|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: industria italiana televisori
-
22-05-2009, 11:52 #1
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 90
industria italiana televisori
.. certo che l'industria italiana dei televisori ha fatto un buco con questo switch over...
Non abbiamo piu' una industria che produce televisori made in italy ed ora
facciamo lo switch over verso il digitale terrestre
facciamo rinnovare il parco televisori di mezza italia e nessun industriale
aveva "fiutato" l'affare.
Poteva incrementarsi il PIL....
poteva incrementarsi l'occupazione....
poteva incrementarsi il portafoglio....
-
26-05-2009, 00:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Puetroppo il problema e che in italia si investe poco in tecnologia, quindi le poche industrie che facevano tv hanno dovuto chiudere perche non potevano tenere il passo e i relativi investimenti delle aziende asiatiche.
-
26-05-2009, 12:57 #3
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 90
...eppure in un televisore moderno c'e' ne' di tecnologia sulla quale investire e far ricadere gli investimenti anche in altre aree
Plasma/Lcd/oled --> chimica
ricevitore --> elettronica
controllo --> computer e software
algoritmi --> matematica
-
26-05-2009, 13:01 #4
le tv si fanno solo in korea e giappone in pratica... o meglio i pannelli si fanno solo lì e l'unico produttore europeo di un certo peso (philips) è uscito dal mercato americano
Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
26-05-2009, 13:15 #5
Quale produttore italiano avrebbe potuto produrre così tanti televisori da confrontarsi con la concorrenza straniera?
Le TV sono ormai tutte multistandard anche per i canali analogici, e vendute in tutto il mondo con differenze minime o assenti per i diversi mercati (costa meno fare un modello unico e non usare alcune funzioni in alcuni mercati).
Marchi storici italiani ormai, se sopravvivono (come marchio) sono applicati su cineserie a basso costo. SIM2 e Hantarex producono prodotti di qualità buona o molto buona, ma chiedo in quanti punti vendita li avete trovati...
Diciamo che nessun industriale italiano ha ritenuto opportuno imbarcarsi in imprese che comunque avrebbero portato a flop con effetti negativi su quanto riportato nel primo post.... Le imprese si reggono sui margini, non solo sui fatturati, e i margini si fanno se si è concorrenziali e se si fanno grandi numeri... Il mercato automobilistico insegna.Ultima modifica di andybike; 26-05-2009 alle 13:19
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
26-05-2009, 13:19 #6
e mivar??keymat??
tv:samsung ps50q96hd// ht 2.1 philips 6510
-
26-05-2009, 18:55 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 83
mivar?? ahahahahaha
ma dai facevano pieta' i suoi crt.....che poi erano un'accozzaglia di pezzi presi qua' e la' e poi rimarchiati
-
26-05-2009, 18:59 #8
-
26-05-2009, 22:15 #9
Mivar produceva oneste TV, a mio sapere con telai Philips di qualche generazione precedenti le contemporanee TV Philips, ma anche per uesto sicuramente affidabili... Ma non è certo così che poteva entrare nel mercato delle multinazionali che propongono LCD e Plasma...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
26-05-2009, 22:50 #10
ma allora le solite pubblicità in tv che puntano molto sull'italianità sono balle?mi viene da pensare a thes, ne avete sentito parlare?
tv:samsung ps50q96hd// ht 2.1 philips 6510
-
26-05-2009, 23:25 #11
sentito parlare, viste e provate a casa, ho un samsung per pura convenienza economica.
ho avuto un lettore dvd thes, molto ben fatto, piccolo, carino 5.1 uscite analogiche e hdmi il prezzo 80 euro.
il problema è il marketing, non si sono affidati ai migliori punto e basta, i prodotti ci sono e sono validi nelle rispettive categorie di prezzo.
-
27-05-2009, 14:42 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da lupo73
Nella mia infanzia non c'era casa senza Mivar.
Purtroppo furono soppiantate nei tagli grossi da altre marche quali Sony Trinitron e compagnia bella... ma sui tagli più piccoli spadroneggiavano.
Peccato davvero...Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
25-06-2009, 23:07 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano e dintorni...
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da lupo73
Questa cosa è assolutamente falsa. Mivar ha fatto degli ottimi Tv che spesso si vedevano meglio di tante blasonate marche che montavano lo stesso tubo proprio per la qualità dei componenti PRODOTTI INTERNAMENTE.
Prima di parlare di pezzi rimarchiati o altro bisognerebbe informarsi...
Avrebbe potuto ben dire la sua anche con gli LCD, peccato che abbiamo intrapreso certe politiche...
-
26-06-2009, 16:16 #14
Ad ora è impensabile far concorrenza all'asia... per un solo motivo! in quella zona la manodopera costa molto meno che da noi e per noi questo sarebbe un grosso problema.
-
26-06-2009, 16:30 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Originariamente scritto da Vegeta330
Penso ritornerebbero a "ritagliarsi" una nicchia per cio' che riguarda il mercato dei crt.....moltissime persone sarebbero contente di poterli acquistare,nel contempo si salvaguarderebbero posti di lavoro.
Invece....vai di cinese e turco...purtroppo.