Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 52 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 773
  1. #91
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530

    io comuque mi trovo benissimo con tutto con la 2 non capisco questo cambiare
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    aletta01: ok nessun problema

    perons: invece guarda che questo è provato che non va bene tutto con la 2 poi se tu ti trovi bene ben venga ma ci sono diversi test fatti da diversi utenti che riscontrano come la 2 sia più adatta a materiale a scorrimento o come quello sportivo o come molte immagini e sottotitoli di diversi tg. Poi sia chiaro dato che non ci sono enormi differenze che risaltino all'occhio poco abituato può sembrare che tutto vada bene con una stessa modalità (ma prova MA1 (che per pigrizia anche io lascio con materiale generico compresi i tg) con ad esempio skysport24 quando mostrano filmati di calcio e vedrai le righe super ziglinate, metti ma2 e la ziglinatura scompare o si riduce enormemente)

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    hgraph, desidero chiederti, se vuoi, di postare riassuntivamente i vari abbinamenti delle Modalità che utilizzi giusto per rendermi conto delle tue impostazioni e magari poterle confrontare direttamente con le mie.
    Faresti cosa gradita al sottoscritto e magari a chi è interessato a conoscere i tuoi collegamenti.
    Grazie.

    > Peron

    Se usi MA2 per tutto non potrai cogliere certe sfumature o dettagli che il Kuro è in grado di dare nella visione dei Film; anzi potresti notare piccoli elementi di disturbo che potrebbero " non ottimizzare" la resa visiva.
    Il Kuro è in grado di "elevare" le immagini a livello di eccellenza e sarebbe un delitto non approfittarne (magari per pigrizia di effettuare qualche cambiamento con il telecomando )
    Ultima modifica di aletta01; 13-06-2009 alle 14:40

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    appena posso li posto ma sono pressapoco gli stessi usati da fedayn69 nella sua tabella con l'ecezione che tendo a usare pure cinema solo con i BD in avanzamento e poi lo tengo spento (talvolnta in standard con dvd dalla buona qualità)

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  5. #95
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    le modalità le cambio. quando vedo sky per esempio uso la 2 per i bluray la 3. su questo ok.
    Io dico soltanto che non vedo differenze per esempio tra la 1 e la 2 se non li scatti. per il resto mi fido di voi
    PS: poi volevo sapere se è possbile cambiarle con un semplice tasto, visto che tutte le volte è pesante andare nel menu opzioni. E soprattutto qui' mi prendono per matto a casa (mi dicono che non si vede niente perche sto' sempre regolando...) hehe
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da perons
    ... soprattutto qui' mi prendono per matto a casa (mi dicono che non si vede niente perche sto' sempre regolando...) hehe
    Spero i moderatori mi perdoneranno questa piccola trasgressione:

    fino a qualche mese fà, in casa, camminavo con il telecomando in mano .....finchè una mattina mia moglie mi porta in ospedale..... e, con mio grande stupore, mi fa ingessare mano, braccio e telecomando....

    quindi caro Perons il matto non sei solo tu ma..... c'è qualcuno che stà peggio di tè...

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    http://www.avforums.com/forums/9632340-post417.html

    Il file allegato al messaggio linkato è interessante. Se il contenuto è corretto, mi pare abbastanza evidente come con Modalità 2 si possa essere "a posto" in tutti i casi o quasi. Modalità 1 è probabilmente più efficace con il materiale "film" perché andando a 75Hz genera forse meno rumore video/PWM (mi pare di averlo letto da qualche parte).

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    si gorman c'era une descrizione di queste funzioni e gli effetti secondari nella recensione di hdtvtest.co.uk se non vado errando
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    non vedo modalità di attivazione nel file di cui parli forse fai confusione con aumenta che è altra cosa e anche io uso su 2.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    non vedo modalità di attivazione nel file di cui parli forse fai confusione con aumenta che è altra cosa e anche io uso su 2.

    ciao
    Ti sbagli. Il foglio Excel ha due schede. Una è interamente dedicata a PureCinema e Drive Mode.

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    ok non l'avevo visto il secondo foglio controllerò

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    @ aletta01: come promesso eccoti come uso le MA

    1. BD : Pure Cinema = Avanzamento Modalità Attivazione : Non ha importanza xche non è attiva (ma per sicurezza la metto su MA3);

    2. Film DVD Analogico Digitale Satellitare e satHD : Pure Cinema : Standard (o talvolta SPENTO su materiale con bitrate non soddisfacente)
    Modalità Attivazione : 3 (in satHD credo che si possa anche mettere pure cinema in avanzamento ma non ho mai provato);

    3. Tv generica : Pure Cinema : Spento (ad alcuni potrebbe piacere tenerlo acceso o su standard o su liscio) Modalità Attivazione : 1;

    4. Sport Calcio : Pure Cinema : Spento Modalità Attivazione . 2;

    5. Giochi : HDMI PC settando poi sulla PS3 la voce Gamma RGB Completa anziche Limitata oppure (è lo stesso) hdmi video con controllo gioco attivo. Se controllo gioco è attivo si riduce l'input lag ma le MA non funzionano. Se invece non si attiva il controllo gioco (hdtvtest dice di evitare l'attivazione per giochi scattosi o con immagine poco nitida) è suggeribile MA1.

    Inoltre se si usa la PS3 è fortemente suggerito usare visualizzazione "limitata" per materiale cinematografico (valori rgb 16-255)
    e "completa" per giochi e filmati giochi (rgb 0-255).

    @ gorman: nella tabella excel si riportano valori degli hz (soprattutto i 60Hz per MA3) che oltre a non condividere per la famosa diatriba 103hz di default o no sono stati provati essere errati da diversi utenti su questo e altri forum l'ipotesi alternativa è che MA3 vada a 72Hz (3x24hz per materiale BD). Imho questo accade solo con pure cinema attivato e con BD altrimenti ci sono i 100hz di default.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    83
    quesito, cosi' una volta per tutte mi tolgo il dubbio! io guardo maggiormente i canali hd di sky,decoder collegato in hdmi. noto una certa scattosita' nei panning laterali, sto usando i vostri setting per la mod.attivazione ma non vedo riscontri... ora ho impostato il tv in modalita' dinamica, pure cinema spento e la modalita' attivazione 2. ho provato anche le altre ...ma sti scatti persistono.....sara' mica la qualita' del segnale di sky?

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da lupo73
    ....noto una certa scattosita' nei panning laterali, sto usando i vostri setting per la mod.attivazione ma non vedo riscontri... ora ho impostato il tv in modalita' dinamica, pure cinema spento e la modalita' attivazione 2. ho provato anche le altre ...ma sti scatti persistono.....sara' mica la qualita' del segnale di sky?
    1. quali settings??

    2. Modalità dinamica la usano solo i Centri Commerciali: a casa è da abolire assolutamente e obbligatoriamente (non va bene neanche per i cartoni animati....figuriamoci).

    3. in quale genere di programma noti gli scatti e con quali impostazioni??

    4. Certi film dove ci sono azioni veloci come inseguimenti tra autovetture o sorvolare il mare o comunque azioni di una certà intensità e velocità (o carrelate veloci tra immagini) ci sono spesso microsaltellamenti o mancanza di fluidità delle immagini, spesso dovute a diverse cause.
    In questi casi se il problema è insito nella pellicola originale (cinematografica) la modalità attivazione 3 (BD) con cinema avanzamento (nel mio caso) riesce parzialmente ad attenuare i problemi. Ripeto solo attenuare anche perchè in quel caso è importante provare e stabilire l'uso della giusta risoluzione (io uso 1080p60hz perchè dopo tante prove empiriche è l'unica che mi dà una certa stabilità nelle immagini, non disdegno comunque per certi film la 1080p24hz). Dipende poi anche dalle sorgenti utilizzate. Con Sky quasi mai rilevati problemi.
    Ultima modifica di aletta01; 15-06-2009 alle 20:29

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Hgraph.

    Grazie.

    Così conosco pienamente il tuo modo di vedere le impostazioni tv.

    Rispetto alle tue impostazioni mi trovo d'accordo solo con il punto 1 (MA 3 e PURECINEMA avanzamento) e il punto 4.
    Per quanto concerne Ps3 e giochi non dico nulla perchè non amo giocare.


Pagina 7 di 52 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •