Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    25

    indeciso chiedo consiglio


    dopo tanto parlare, questa settimana devo passare ai fatti.
    l'arredamento del soggiorno è arrivato, e in settimana devo andare a prendere il tv.

    la mia situazione è questa :

    distanza del divano : dai 2 mt ai 2,5 mt

    tipo di canali guardati :

    SKY SD (50%)
    altra tv SAT (TSI) (30%)
    DVD (10% )
    SKY HD (10%)

    tipo di programmi guardati :

    SPORT 45%
    FILM 20%
    CARTONI 5%
    SERIE 25%
    TG ed altro 5%

    il mio dubbio è se prendere il panasonic 42px80 o il 42PZ80E
    visto che prima o poi le trasmissioni in HD si diffonderanno maggiormente non vorrei pentirmi della scelta di un HD ready....

    vi prego aiutatemi.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Visto che è già in preventivo l'uso di una sorgente HD, e visto che a breve i prezzi dei player Blu-ray dovrebbero divenire più accessibili per tutti, forse la scelta ottimale è un PZ80.
    Quanto alla distanza di visione, 2,5 metri con un 42" sono ideali, almeno nella mia personale esperienza, per la visione di sorgenti a definizione standard (con la classica tv sto anche a 2,80, così i difetti delle trasmissioni nostrane risaltano meno).
    Però se utilizzerai il TV in prevalenza con sorgenti HD, anche nell'immediato futuro, per una visione il più possibile "cinematografica" è consigliabile quantomeno il 46", che se non erro della serie PZ dovrebbe essere disponibile.
    Ciao.
    F


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •