Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    117

    Consiglio LG 42pc55 vs Samsung 42Q96


    Ciao ragazzi,
    secondo voi tra questi tv quale scegliereste? Perchè?

    LG 42pc55 circa 780 €
    Samsung 42Q96 circa 850 €

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Il q96 ha più neri e mi piace di più del pc55 in quanto ad estetica.
    Di contro il pc55 è 100Hz ed ha porte hdmi 1.3 e supporta il 1080p e si mappa 1:1 con il pc (a detta di chi ce l'ha).
    Se dovessi scegliere io prebnderei comunque il q96 anche se a mio avviso penso sia il caso di aspettare ancora un poco che prima di giugno dovrebbe uscire la nuova serie di plasma samsung con contrasto ancora migliorato (20.000:1) hdmi 1.3 e 100Hz.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    117
    si sanno i prezzi della nuova serie samsung?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    sui 1000€ o giù di lì come avviene già in germania.
    Ad ogni modo l'uscita dei nuovi samsung abbasserà il prezzo del q96 senzameno.
    Comunque già siamo su prezzi bassi.
    Hai pensato al pg6000 che online si prende a 950€, credo ne valga la pena spendere un centinaio d'euro in più per questo modello.
    Leggiti il post dedicato al 42pg6000.
    Se il prezzo è alto puoi approfittare anche della svendita dei 42px70 che trovi online sui 850/900€
    Ultima modifica di plasmarex; 11-04-2008 alle 14:41

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    117
    sai una cosa, comprare online si risparmia qualcosina però i rischi sono tanti. Se per caso ti arriva la merce rotta che fai? Devi rispedire al venditore, aspettare altri giorni, sperare che ti ridanno un tv nuovo o i soldi insietro ecc.

    A questo punto non è meglio spendere 50/100 euro in più è comprarlo in un negozio più facile da reperire?

    Cmq ho visto il pg6000 è fantastico in tutto. Estetica in primis ma anche qualità dell'immagine

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    117
    Ciao ragazzi,
    un commesso della trony mi ha sconsigliato LG come marca e mi ha detto di scegliere il panasonic o pioneer.

    Siccome non ho molte pretese ho visto oggi all'euronics un'altro bel televisore il 42pfp5532D a 799. Questo tv era accanto ad un samsung 42q96 da 999 beh le differenze erano minime.

    Che ne pensate del 42pfp5532d?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Riguardo i negozi online, io mi riferisco a quelli che hanno punti vendita vicino a te dove poter ritirare la merce.
    Ad esempio a Roma dove abito io ci sono punti vendita di monclick, mr.price, e-price, fotodigit ed altri.
    Dovresti cercare online quello che ha il punto vendita più vicino e poter risparmiare sul prezzo d'acquisto e su quello di consegna.
    Per quanto riguarda il prlasma philips lascia perdere e punta diritto al q96 che ha molti più neri e una qualità d'immagine superiore e una notevole quantità di regolazioni da poter effettuare sull'immagine.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Per quanto riguarda il prlasma philips lascia perdere e punta diritto al q96 che ha molti più neri e una qualità d'immagine superiore e una notevole quantità di regolazioni da poter effettuare sull'immagine.
    Anche senza grandi regolazioni a me sembra che la qualità dell'immagine sia ottima. Ci sono altri difetti tecnici?

    Un commesso troni mi ha detto di evitare i samsung come la peste

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Il commesso trony pur di venderti i suoi ultimi plasma philips rimasti, si è dimenticato di dirti che la philips ha terminato con questa serie la produzione di plasma il che vuol dire che già dal prossimo anno per loro i plasma venduti conteranno come i crt o i retroproiettori di oggi.
    Samsung invece ha cominciato la produzione di plasma più recentemente e già l'ha superata in qualità e numero di pannelli venduti (bastava poco superare philips in qualità sui plasma!).
    Inoltre ti assicuro che il plasma philips è il peggiore in ogni situazione non per sentito dire ma per provato (l'unico tv che ho è un lcd philips di ottima qualità e mai mi sognerei di prendere un plasma philips anche se sono come vedi un estimatore della casa in questione) e veramente puoi sentire chiunque e philips è sotto in tutto sui plasma.
    Tra i tre modelli che hai citato ti dico che l'ordine è sicuramente questo 42q96 poi 42pc55 poi plasma philips.
    Ultima modifica di plasmarex; 12-04-2008 alle 14:43

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    117
    Grazie per le tue risposte esaurienti,
    ho visto in azione uno vicino all'altro con la stessa connessione sia il 42c96 e sia 42q96 sempre samsung.

    Vinceva di poco il q96 ma costa 100 euro in piu del c96. Quasi sicuramente prenderò il 42c96 *** me ne sono innamorato. Mi piace sia esteticamente che come qualità visiva, ho scelto il c96 in quanto costa di meno ( 899 € ) e manca di una porta hdmi (che non mi serve ) rispetto al q96 e un'altra miglioria nel pannello antiriflesso.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Se sei orientato sui samsung, c'è un thread che ti può aiutare sulle impostazioni e altro per la configurazione che si titola mi pare q96 oppure 42q96, dai un'occhiata se ti può aiutare in qualcosa.
    Saluti

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    117

    Alla fine ho preso il 42c96.

    Ottimo TV, il digitale si vede veramente bene cosi anche i DVD e l'xbox.

    Domani lo testo meglio oggi sono stato un'oretta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •