• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

televisori a retroproiezione.......

frankgiamb

New member
Salve a tutti e complimenti al forum era giorni che cercavo un forum cosi serio.
Sono nuovo e chiedo un aiuto a voi poiche vorrei acquistare un nuovo televisore a retroproiezione che sia di 42" e formato 16:9.
Ho un po di confusione poiche ogni negoziante mi ha consigliato ovviamente il suo prodotto ma io voglio un po di chiarezza in merito poiche ho sentito che ci sono diversi modi di videoproiezione (CRT, LDC, TRIPLO LCD, ect).
Inizio col chiedervi tra quelli sopra elencati se conviene un crt invece di un lcd poiche ho letto che questiultimi hanno bisogno di regolazioni piu difficili da fare?
Inoltre un negoziante mi ha detto che il sistema lcd 50 hrz è migliore del crt a 100 hrz.
Io sarei orientato sull'acquisto tra 3 modelli.

1) Samsung SP 43L2HX TV a retroproiezione Tantus triplo LCD Wide 43", solo che a quanto pare costi sui 3.900 euro e mi sa che nn convenga tanto vale acquistare un plasma.....!!!!!;

2)Samsung SP 42W5HF Schermo wide Tantus a retroproiezione da 42", belle immaggini nitide poiche è un 100 hrz crt e costo contenuto sui 2.200 euro;

3) Toshiba 42wh18p schermo black stripe antiriflesso 100 hrz, quest'ultimo consigliato dal rivenditore in termini di prodotto costruito da tempo come televisori a retroproiezione dalla toshiba costo 2.200 euro.

Vi prego consigliatemi qualcosa anche altri modelli ma chiaritemi soprattutto se acquistare crt o lcd o altro che nn sia plasma troppo caro ancora !!!!
 
Su questi prodotti non sono in grado di darti consigli.

Pero ti posso dire che quando nel '99 mi sono comprato un retroproiettore (Sony con CRT) il mio criterio di scelta è stato semplicissimo: quello che si vedeva meglio (a mio gusto).

Infatti il vantaggio di questo tipo di apparecchi è che si vedono nello stesso modo (a parità di sorgente) sia dal venditore che in casa (dove puoi eventualmente solo migliorare).

Quindi sel il tuo venditore è disponibile fai una comparazione diretta e portati a casa quello che ti piace di più.

Se li fanno ancora comunque suggerisco un retro con i CRT. :D

ciao
Pacchio
 
Thomson 52RW65ES

sperando di non infrangere il regolamento, mi permetterei di segnalarti il Retroproiettore tritubo Thomson 52RW65ES che snikt vende nella sezione apposita.
per essere un retro, mi sembra che si veda molto bene.
ciao
Gianni
 
grazie per il consiglio ma thomson nn voglio considerarlo poiche nn ha una buona assistenza tecnica nel campo, cioe difficilmente si trova qualche bravo tecnico.
 
Cosi' come per la proiezione frontale il CRT e' il migliore anche per i retroproiettori.
Il discorso sulla difficolta' della taratura e' una str...ata!!! Il retroproiettore ha dalla sua che siccome la distanza dello schermo non e' variabile, esce pretarato di fabbrica e non necessita di nessuna regolazione. Chiedi al negoziante che cosa ha dovuto tarare quando lo ha installato, sono curioso di sapere cosa dice.
Per il discorso sul crt 100hz vale quello detto per i normali tv:
Con i dvd si possono creare degli artefatti (normali negli lcd) causati dal trattamento digitale dell'immagine. Percui se chi lo usera' non vede lo sfarfallio del 50hz e'molto meglio il 50, e inoltre lo paghi meno che non guasta. Ma questo e' soggettivo, devi provare tu se vedi lo sfarfallio o no.
Ultima cosa il 16/9.
Personalmente io prenderei un 4/3 visto che la maggior parte delle trasmissioni tv sono in questo formato e odio vederle schiacciate.
Se prendi un lcd4/3 e guardi un dvd 16/9 perdi circa il 33% di definizione del tv. Per il crt il discorso e' diverso, quando guardi un dvd 16/9 su un 4/3 usi l'anamorfico e vedi il giusto formato senza perdere niente in risoluzione.

Quando presi il retroprj io scelsi un sony 4/3 41 pollici a crt 50Hz.
Proiettando in anamorfico ho l'equivalente di un 36pollici (se non sbaglio).

Comunque la cosa migliore, come ha detto pacchio, e' guardarli e scegliere quello che alla visione piace di piu'.

I Plasma non vanno lasciati perdere solo per il prezzo... ma anche per la qualita' a mio parere!!!

Ciao

X Pacchio... I retroprj a crt li fanno ancora eccome!!! Lunga vita al crt, il re dei prj!!!
 
Confermo
i retro crt li fanno e li fanno pure bene, pero' devo ammettere (ne ho fatto comprare uno a mia madre) che di tanto in tanto bisogna fare convergenza e geometria, e per farlo (e' un sony) bisogna entrare nel menu' d servizio con tutti i rischi che comporta. La centratura automatica...... non serve praticamente a niente.
Qualche mese fa postai qualcosa a proposito della taratura effettuata sul retrocrt, a distanza di pochi mesi (credo 4/5) bisogna rifarlo.
Ovviamente me ne accorgo io, per i miei va sempre bene:p :p .
C'e' da dire inoltre che e' sensibilmente ingombrante rispetto ai modelli citati da frankgiamb
 
grazie gianni ma sui televisori a retroproiezione che usano il sistema lcd bisogna fare anche li la taratura ogni 4 /5 mesi? Il tecnico continua a consigliarmi lcd dice che sono migliori del crt perche gia parliamo di sistema a cristalli liquidi, il problema è che nn sono in grado di capire se mi dicono bufale o cosa.......
Speravo infatti un aiuto da forum.........
 
E' vero: i retro LCD ti evitano la taratura della convergenza ogni "tot" mesi. Ma hanno comunque altri punti deboli come il livello del nero e colori meno convincenti rispetto alla tecnologia CRT.

Ma non dobbiamo dimenticare i retro [/b]DLP[/b]. E non parlo solo dei modelli di SIM2, strepitosi ma inaccessibili a molti appassionati :(

Parlo ad esempio del modello di LG Electronics da 44" di diagonale, con matrice in 16:9 da 1024x576 punti e che è stato provato qualche mese fa su una rivista di HT... :p


COmunque, caro frankgiamb, secondo me dovresti lasciar perdere ogni indugio e vedere con i tuoi occhi alcuni prodotti con le tre tecnologie: CRT, LCD e DLP. Magari sarai capace di arrivare ad una scelta molto più semplicememnte di quanti immagini.

Quando osserverai un prodotto, sarebbe più interessante avere la possibilità di testarlo con lo stesso segnale (es. portando un disco DVD che conosci bene)...

Emidio
Emidio
 
grazie Emidio del chiarimento ora vado a cercare il modello lg che tu mi indichi e poi cerco qualche modello e prezzo di qualche lpd....vediamo cosa troverò in merito ..cmq lcd oltre a nn doverlo tarare ogni tot mesi ha anche il vantaggio di nn essere grande com il crt , infatti hanno dimensioni piu piccole nella parte bassa del televisore.
 
io sono orientato verso il thomson 40TW610S, l'ho visto in funzione all'unieuro, mi sembrava + che buono (peccato abbia il lettore dvd incorporato)...qualcuno lo conosce?

ciao
 
io mi orienterei sul toshiba 4:3 43 pollici (CRT 50hz),è un ottimo retroproiettore, considera che i toshiba hanno anche l'ingresso component per la massima qualità.
io ho proprio un toshiba 43 pollici 4:3(crt 50 hz)preso 3 anni fa, pagato 3 milioni e 600 delle vecchie lire, e devo dire è stato uno dei migliori acquisti che ho fatto, grande luminosità (è comunque CRT) ottimo contrasto, si può vedere senza problemi anche con tutta casa illuminata a giorno con il sole che riflette sullo schermo e soprattutto nessun problema di geometria da rifare o convergenza da tarare, al massimo devi ritoccare quest'ultima ogni 5-6 mesi (comunque se poi vuoi la perfezione è meglio che la fai più frequentemente).
ciao
neo85
 
frankgiamb ha scritto:
grazie gianni ma sui televisori a retroproiezione che usano il sistema lcd bisogna fare anche li la taratura ogni 4 /5 mesi? Il tecnico continua a consigliarmi lcd dice che sono migliori del crt perche gia parliamo di sistema a cristalli liquidi, il problema è che nn sono in grado di capire se mi dicono bufale o cosa.......
Speravo infatti un aiuto da forum.........
Questo e' un gran venditore:D :D :D
LCD e' meglio del crt perche' parliamo gia di cristalli liquidi :p HAHAHA
E' un grande...
Una volta sentii un grande venditore della mia zona fare una vendita.
L'acquirente guardava un tv di poco costo, e lui gli consiglio' un sony di ben altro prezzo dicendo che aveva 576 linee di definizione contro le neanche 350-400 di quello di basso costo.
Dopo un po di tentennamenti l'acquirente disse che il sony costava proprio troppo e che rinunciava all'aquisto e allora lui gli ripropose il tv visionato inizialmente.
All'obbiezione "ma mi ha appena detto che ha poca definizione" lui rispose: "Si e' vero, ma in realta' tutta quella definizione serve solo a Milano o a Roma da dove i canali tv trasmettono... se considera che per ogni ponte ripetitore vengono perse circa 20-30 linee, e che tra Milano e qua ci sonocirca 10 ripetitori... capira' che 400 linee sono piu' che sufficenti per i televisori qui da noi!!!" :D :D
Non ce la facevo piu' dal ridere.. quello la tv poi la compro'!!!

Frankgiamb, personalmente preferisco i crt, e se non sei un fanatico come noi non ti accorgerai di aver bisogno di tarature neanche dopo 2 anni, ma se ti posso dare un consiglio vai a vederti i vari retropoiettori e scegli semplicemente quello che ti sembra si veda meglio. Lascia perdere le castronate di alcuni "espertissimi" commessi che sono "esperti" solo a vendere.;)
Ciao

P.S. e' una storia vera!!!
 
grazie neo85 mi sa che prorpio prendero un toshiba pero il 16:9 per vedere al meglio i dvd visto che hanno anche "ingresso component" e poi è vero ne ho visto uno accesso con luci e varie si vedeva davvero bene.....al diavolo i venditori e gli lcd ....ti mettono piu casini in testa che altro..... e poi tarare la convergenza nn sara cosi difficile !!!!! ......ciao ti faro sapere dopo l'acquisto
 
ciao av-joe hai ragione alla fine i venditori ti consigliano solo quello che loro devono vendere ....è difficile trovare chi effettivamente ti consigli....meno male che esiste questo forum almeno riesci a sapere quello che effettivamente è reale nei vari tv....grazie ti faro sapere cosa decidero....adesso mi sto orientando su un toshiba 16:9 crt ....... nn sara cosi difficile poi tarare la convergenza!!!! (almeno credo)....ciao
 
Toshiba: assistenza pietosa

Parlando di assistenza e riportando la mia esperienza personale, direi che anche la Toshiba non è proprio il massimo...

Circa 3 anni fa, ho acquistato un Retroproiettore CRT Toshiba 43''.
Tengo a precisare che dell'acquisto sono stata soddisfattissima fino a qualche mese fa, quando ho notato che la convergenza ogni tanto ballava, per 5 o 6 secondi, per poi tornare a posto. Noie al circuto di deflessione, ho pensato, e, sperando che non fosse niente di grave visto che era fuori garanzia, ho chiamato il centro assistenza autorizzato più vicino.
Ritirano il televisore e dopo una settimana mi comunicano il preventivo di riparazione (1.680€ + IVA) perché tutti e 3 i tubi erano da cambiare. Come da cambiare? Non avevano un fosforo uno difettoso...
Morale, in assistenza, non chiedetemi come, hanno stampato tutti e tre i tubi, ammettono che il difetto si è manifestato solo dopo il ritiro, ma si rifiutano di farsi carico delle spese.
E ci credo! Più del prezzo che ho pagato per il televisore NUOVO!!! :mad:
Allora ho coinvolto la casa madre e sapete che mi hanno risposto?
Che loro non possono farci niente e solo per venirmi incontro mi offrono un 42'' 16/9 allo stesso prezzo del preventivo.
Ma scherziamo? :eek:
E questa sarebbe assistenza? Io sono convinta che il centro riparazione pensava ad una TV in garanzia perché, quando mi hanno chiamato per annunciarmi il preventivo e ho detto loro che ero fuori garanzia, sono ammutoliti. Ma tanto ormai il danno era fatto.
Ma la casa madre che fa? NIENTE
Ora la TV ce l'ho di nuovo a casa, ma con 5 bei coriandoli al centro dello schermo e ovviamente il problema originario ancora lì. Non so come procedere per far valere i miei diritti, ma di sicuro non comprerò più un prodotto Toshiba uno.
Almeno fino a quando non si degneranno di fare bene il loro lavoro.
 
Grazie Emanuela e allora cosa fare ovunque ricevi notizie di cattiva assistenza!!!!!
Anche prima ho sentito lamentele riguardo la Thomson.....
Certo che è davvero un problema e cmq mi rendo conto che con questo tipo di tv parecchi centri nn sanno come aggiustarli...c'è molta incompetenza ....... ora prima di acquistarlo cerchero l'assistenza nella mia città almeno se ne avro bisogno saro sicuro di nn doverlo spedire......
 
frankgiamb
la convergenza non richiede nessuna competenza particolare, se non un po' di perizia e tempo libero.
Vedrai ci riuscirai tranquillamente, magari all'inizio dirai micchimelohaffattofare , poi vedrai che e' molto semplice;)
 
Top