Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Citazione Originariamente scritto da tigrone1970
    Purtroppo non sono a conoscenza di queste informazioni e su internet non riesco a trovarle...comunque il modello è "Hitachi CL 43WP tan 910".
    Sarebbe bello inviare ai tubi il segnale RGB bypassando l'elettronica interna...non vi pare?

    Certo che sei forte eh
    Ma se non sai neppure che elettronica interna c'è
    Se tu fossi sicuro che dentro ha un deinterlacciatore e scaler
    dovresti vedere se è possibile bypassarlo

    Se non c'è, molto probabilmente tutta la catena video è limitata di banda
    per cui difficilmente potresti mandare un segnale deinterlacciato e vedere dei miglioramenti.

    Quindi l'unica cosa che puoi fare è cercare un service-manul e gli schemi
    elettrici, poi si comincia a ragionare su cosa si può fare

    Mauro

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    11
    Un deinterlacciatore deve averlo per forza perche' e' un 100Hz Progressive scan ed accetta solo segnali interlacciati come un qualsiasi televisore.
    Purtroppo dello schema elettrico nisba!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    11
    Ragazzi...finalmente ho trovato il service-manual con tutti gli schemi elettrici: non ci capisco una mazza...
    Cosa devo cercare?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    11

    Se, per caso, qualche anima pia volesse aiutarmi, può scaricare il manuale che ho inserito nel mio sito (indirizzo in firma)

    P.S: non fate caso alla pochezza della Home page...sono solo all'inizio!
    Ultima modifica di tigrone1970; 11-04-2007 alle 22:21


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •