Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: THOMSON DPL

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632

    THOMSON DPL


    IL migliore tra 50DSZ644 TV a retroproiezione DLP e il
    50DLX648 TV a retroproiezione DLP?
    le differenze?quante uscite hammo hdmi?

    rispetto al sony KDF-E50A11E che per ora ho visto solo questo in funzione(collegato in hdmi) e sono rimasto veramente impressionato...

    per voi con una distanza di 2,5m scarsi mi conviene valutare questi tv?
    ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    685

    Il 50DSZ644 ha vinto il premio Eisa Awards 2005/06 come miglior retroproiettore ( http://www.eisa-awards.org/history/2005-2006/video.html ); qui trovi una scheda del tv:
    http://www.thomson-europe.com/pdf/en/50DSZ644.pdf

    qui invece trovi la scheda del 50DLX648 che dovrebbe essere un modello più recente:
    http://www.thomson-europe.com/pdf/fr/50DLX648.pdf

    Da notare alcune differenze: il 644 ha un solo ingresso DVI compatibile HDCP, una profondità di 18 cm e una luminosità di 350 cd/m , mentre il 648 ha un ingresso HDMI, uno VGA, una profondità di 38 cm ed una luminosità di 650 cd/m.

    Penso che darebbe interessante sapere che chip dlp montano (dai pdf sembra che il 648 monta un HD3 che, se non sbaglio, non ha una risoluzione nativa di 1280*720, ma 640*720 , e la piena risoluzione viene raggiunta tramite un meccanismo chiamato vobulatore che raddoppia il numero di linee visualizzate).

    Come distanza, credo che 2,5 mt siano un pò pochi, ma questo è in parte soggettivo, nel senso che siamo proprio al limite, quindi potrebbe dare fastidio come invece potrebbe essere tollerato.

    Se qualcuno ha avuto modo di vederli/provarli può postare le proprie impressioni?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •