| 
 |  | 
				Risultati da 3.901 a 3.915 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	25-02-2006, 22:39 #3901 Member Member- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Crema
- Messaggi
- 44
 happy lo so lo so sono un laureando in ing info Originariamente scritto da happymau Originariamente scritto da happymau 
 pero se si copiano le sue configurazioni forse ci si avvicina se è solo un problema di parametri su freq di refresh o di hsw hsp ecc ecc
 se poi no funzia pazienza ma o svaligiamo la sony e prendiamo schemi elettrici specifiche chip etc etc e stessa cosa alla nvidia 
 o smanettiamo finche non si trova qualcosa che funzi
 di scrivere driver mi sembra improponibile e di mettersi a studiare per vedere un dvd mi sembra pazzesco ( oltretutto dove reperire il materiale ? in qualche industria ?) .. o ci lavori in quel campo o se no ci metti anni a capire il tutto ( non parlo poi delle attrezzature per poter sperimentare) o vai per tentativi o ci si attacca
 
 ripeto a mio parere è solo un problema di configurazioni di vari parametri
 forse i driver ati nuovi e le sue nuove schede in presenza di collegamento digitale riescono a capire cosa hanno di fronte e si adattano di conseguenza
 se riusciamo a copiare che fanno si puo farlo a mano .
 
 visto che ad alias76 la cosa va vale la pena di perdeci del tempo ....
 
 altrimenti da persona pragmatica trovo un amico che si pigli la mia scheda e mi compro la ati... cmq prima voglio esserne sicuro  
 
- 
	25-02-2006, 22:53 #3902 Member Member- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Crema
- Messaggi
- 44
 non voglio assolutamnte essere polemico ma visto questo se non è risolvibile prenderei un mivar 14" d emergenza finche le cose non si schiariscano sul fronte dell offerrte dei vari produttori e poi sceglierei sapendo di non andare alla cieca Originariamente scritto da Confuso Originariamente scritto da Confuso
 
 per me è troppo importante poterlo sfruttare appieno con un pc
 almeno spendo a colpo sicuro
 
- 
	25-02-2006, 23:19 #3903 Member Member- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Crema
- Messaggi
- 44
 forse ci stiamo avvicinando 
 su un sito in inglese si parla di ati e sony incollo:
 
 Im going to try an X1k ATI because they have been mentioned to have better HDMI support and general HDTV support on numerous occasions. The exact benefits have always been vague, so im thinking it would just be easier to pay the few euros for delivery and try it out myself!
 
 I especially noted Riik Wangs(Powerstrip support person, knows ALOT about these things) comments on the X1k:
 
 It may seem that way, because the software available (including PowerStrip of course, but also ATI's driver) is not yet up to par with the X1K hardware. [snip]
 it is, for example, the first GPU architecture that allows one-to-one "pixel perfect" resolutions and timings for HTPCs...
 
 
 
- 
	25-02-2006, 23:34 #3904 Member Member- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Crema
- Messaggi
- 44
 allora cmq anche se fosse una cosa hardware magari ne caviamo qualcosa 
 
 alias76 mi affido a te!!!!! ... se non disturbo troppo scarica powerstrip e monitorinfo sempre dal sito di powerstrip
 e con il pc collegato al sony fai partire monitor info e posta quello che salta fuori ti posto una cosa che similmente apparira ( non è il mio che l ho scollegato ma è uno di un forum, io lo avevo fatto tempo fa)
 
 esempio :
 
 Monitor
 Windows description......... Plug and Play Monitor
 Manufacturer description.... SONY TV
 Manufacturer................ Sony
 ————————————————————————————
 Plug and Play ID............ SNY2E00
 Serial number............... n/a
 EDID data source............ I2C bus (real-time)
 ————————————————————————————
 Manufacture date............ 2005
 EDID revision............... 1.3
 Display type and signal..... Digital
 Sync input support.......... n/a
 Screen size................. 160 x 90 mm (~8")
 Power management............ n/a
 
 Color characteristics
 Display gamma............... 2.20
 Red chromaticity............ Rx 0.640 - Ry 0.330
 Green chromaticity.......... Gx 0.300 - Gy 0.600
 Blue chromaticity........... Bx 0.150 - By 0.060
 White point (default)....... Wx 0.313 - Wy 0.329
 
 Timing characteristics
 VESA GTF support............ Not supported
 Horizontal scan range....... 14-46kHz
 Vertical scan range......... 47-61Hz
 Video bandwidth............. 80MHz
 Extension blocks............ 1
 Timing recommendation #1.... 1920x540 at 50Hz
 Modeline................ "1920x540" 74.250 1920 2448 2492 2640 540 574 579 562 +hsync +vsync
 Timing recommendation #2.... 1920x1080 at 25Hz
 Modeline................ "1920x1080" 74.250 1920 2448 2492 2640 1080 1148 1158 1124 interlace +hsync +vsync
 Timing recommendation #3.... 720x480 at 60Hz
 Modeline................ "720x480" 27.000 720 736 798 858 480 489 495 525 -hsync -vsync
 Timing recommendation #4.... 1280x720 at 60Hz
 Modeline................ "1280x720" 74.250 1280 1390 1430 1650 720 725 730 750 +hsync +vsync
 Timing recommendation #5.... 720x576 at 50Hz
 Modeline................ "720x576" 27.000 720 732 796 864 576 581 586 625 -hsync -vsync
 Timing recommendation #6.... 1280x720 at 50Hz
 Modeline................ "1280x720" 74.250 1280 1720 1760 1980 720 741 746 750 +hsync +vsync
 Timing recommendation #7.... 1920x540 at 60Hz
 Modeline................ "1920x540" 74.250 1920 2008 2052 2200 540 542 547 562 +hsync +vsync
 Timing recommendation #8.... 1920x1080 at 30Hz
 Modeline................ "1920x1080" 74.250 1920 2008 2052 2200 1080 1084 1094 1124 interlace +hsync +vsync
 
 Standard timings supported
 720 x 480 at 60Hz - Sony
 720 x 576 at 50Hz - Sony
 1280 x 720 at 50Hz - Sony
 1280 x 720 at 60Hz - Sony
 1920 x 540 at 50Hz - Sony
 1920 x 540 at 60Hz - Sony
 1920 x 1080 at 25Hz - Sony
 1920 x 1080 at 30Hz - Sony
 
 Raw EDID base
 00: 00 FF FF FF FF FF FF 00 4D D9 00 2E 00 00 00 00
 10: 00 0F 01 03 80 10 09 78 0A EE 91 A3 54 4C 99 26
 20: 0F 50 54 00 00 00 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01
 30: 01 01 01 01 01 01 01 1D 80 D0 72 1C 16 20 10 2C
 40: 25 80 A0 5A 00 00 00 9E 8C 0A D0 8A 20 E0 2D 10
 50: 10 3E 96 00 A0 5A 00 00 00 18 00 00 00 FC 00 53
 60: 4F 4E 59 20 54 56 0A 20 20 20 20 20 00 00 00 FD
 70: 00 2F 3D 0E 2E 08 00 0A 20 20 20 20 20 20 01 41
 
 Raw EDID extension (CEA-861)
 00: 02 03 1C 71 49 94 03 04 12 13 05 01 07 16 23 09
 10: 07 07 83 01 00 00 65 03 0C 00 10 00 01 1D 00 72
 20: 51 D0 1E 20 6E 28 55 00 A0 5A 00 00 00 1E 8C 0A
 30: D0 90 20 40 31 20 0C 40 55 00 A0 5A 00 00 00 18
 40: 01 1D 00 BC 52 D0 1E 20 B8 28 55 40 A0 5A 00 00
 50: 00 1E 01 1D 80 18 71 1C 16 20 58 2C 25 00 10 09
 60: 00 00 00 9E 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 14
 
 EIA/CEA-861 Information
 Revision number............. 3
 DTV underscan............... Not supported
 Basic audio................. Supported
 YCbCr 4:4:4................. Supported
 YCbCr 4:2:2................. Supported
 Native formats supported.... 1
 DTV formats supported....... 9
 
 CE standard timings supported
 1920 x 1080i at 50Hz (16:9) - HDTV (Native)
 720 x 480p at 59.94/60Hz (16:9) - EDTV
 1280 x 720p at 59.94/60Hz (16:9) - HDTV
 720 x 576p at 50Hz (16:9) - EDTV
 1280 x 720p at 50Hz (16:9) - HDTV
 1920 x 1080i at 59.94/60Hz (16:9) - HDTV
 640 x 480p at 59.94/60Hz (4:3) - Default
 720 x 480i at 59.94/60Hz (16:9) - Doublescan
 720 x 576i at 50Hz (16:9) - Doublescan
 
 Display adapter
 Adapter description......... ASUS Extreme AX850 PRO
 Adapter device ID........... 0x5D4F1002
 Display settings............ 1280x720, 32bpp
 
 User/computer information
 Registered user name........ John
 Registered organization..... n/a
 Network user name........... John
 Network computer name....... JOHN-38B5410447
 Windows version ............ Windows XP
 Windows build .............. 5.01.2600 Service Pack 2
 Installation date .......... 22/12/2005 12:00:00
 
 
 così prima di impazzire voglio essere sicuro che i valori del tuo televisore siano uguali
 una domanda ... hai attivato nel ati panel control il supporto alla 720p? che sulla mia 9800pro si poteva abilitare ma non sortiva nulla..
 
- 
	26-02-2006, 01:22 #3905 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 9
 Ragazzi, se non ci foste bisognerebbe inventarvi. 
 La soluzione del problema "pc a schermo pieno" mi rallegra alquanto. Essendo il mio pc non trasportabile, sono in preda all'impulso incontrollabile di cambiare il vecchio notebook con uno provvisto di scheda video con le uscite giuste, cosa che, dopo il salasso del nostro amato mostro, mi porterebbe alla rovina.
 Già mi vedo giocare a World of Warcraft sul KDF, ma sotto un ponte  Ultima modifica di ladystardust; 26-02-2006 alle 01:25 
 
- 
	26-02-2006, 01:28 #3906Nulla da dire, overscan zero, underscan zero, leggibilità perfetta Originariamente scritto da alias76 Originariamente scritto da alias76  
 Grazie alias76 
 
  Originariamente scritto da mohandeva Originariamente scritto da mohandeva  
 Nei forum di hardware PC le ATI sono, in genere, considerate qualitativamente superiori, sopratutto con AA e ANI attivati.
 Con la 7800GT la nvidia era andata un passo in avanti, in termini di prestazioni, ma ben presto recuperata e superata dalla ATI anche sotto il profilo prestazionale.
 Comunque qui è un discorso OT, se vuoi ne possiamo discutere in privato 
 
 Quando succede ciò che descrivi c'è qualcosa che non quadra. Originariamente scritto da loreme Originariamente scritto da loreme
 Dovresti descrivere i due player che hai utilizzato, come li hai settati, che supporti hai usato.   
 
- 
	26-02-2006, 01:38 #3907Meglio giocare a Word of a 1024*768 sotto un tetto Originariamente scritto da ladystardust Originariamente scritto da ladystardust   
 
- 
	26-02-2006, 02:19 #3908Perchè la play 2 si vede a 575i? 
 esiste un modo per vederla in progressivo?
 vi prego togietemi questo dubbio,ovviamente è collegata in component.  
 
 
 X Confuso
 non riesco a iscrivermi al sito , non so in cosa sbaglio  
 Ho mandato l'email  
 
 X Tutti
 Ragazzi se non fosse per le persone come Confuso, Xorato, Nicich, Simon ecc. Questo tread sarebbe bello che morto.
 Grazie siete instancabili      
 
- 
	26-02-2006, 02:29 #3909Vorrei risponderti ma non ho la Play Originariamente scritto da scorpio6511 Originariamente scritto da scorpio6511  
 Stacchiamo le braccine agli amici che non aiutano?  
 
 Mandami un MP con email e città e t'iscrivo io domattina.non riesco a iscrivermi al sito , non so in cosa sbaglio  
 
 Simon ringraziaHo mandato l'email  
 
 Sei troppo buonoX Tutti
 Ragazzi se non fosse per le persone come Confuso, Xorato, Nicich, Simon ecc. Questo tread sarebbe bello che morto.
 Grazie siete instancabili  
 Se non fosse per tutti noi questo thread non esisterebbe   
 
- 
	26-02-2006, 09:57 #3910 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 101
 play in componentciao scorpio anche io vorrei sapere perche si vede a 575i!!! premettendo che non ne so nulla credo però dipenda (forse sparo una cazzata) dai giochi cmq smanettando un pò non ho trovato nessuna opzione per cambiare il 575ì spero che qualcuno ci illumini!!! 
 Ah Buona domenica a tutti  
 
- 
	26-02-2006, 11:49 #3911 Member Member- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 85
  Originariamente scritto da scorpio6511 Originariamente scritto da scorpio6511
 i giochi pal per PS2 nella stragrande maggioranza vanno solo a 575i. quelli NTSC vanno quasi tutti a 480p e in un paio di casi in alta definizione (GT4 americano va a 1080i).
 vai a capire perche ci trattano male così?
 
- 
	26-02-2006, 12:08 #3912 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 150
 Prime ImpressioniCiao! Finalmente ieri e' arrivato il mio 50"! Le primissime impressioni convulse 
 
 1) qualita' del segnale digitale terrestre notevolmente migliore del segnale analogico: dopo averne lette tante credo che su questo punto tutto dipenda dalla qualita' del segnale che si riceve a casa propria (abito all'eur a Roma se puo' interessare) e dal proprio impianto. Certo,ci sono i difetti riscontrati da molti, pero' io lo terro' sempre sul digitale terrestre. Unica nota: la mia connessione analogica e' : antenna nella connessione antenna del retro, dal cavallotto vado all' hard disk recorder (ha un suo uner), da qui esco e vado all'ingresso del digitale terrestre.
 
 2) Personalmente ritengo che il 50" debba essere visto da almeno 3 metri e non di meno: io ce l'ho a 2,80 ed e' troppo grande, si vedono i difetti e spesso nelle carrellate un po' di mal di mare, fosse stato 40-50 cm piu' dietro ed era perfetto, oppure un 42" meglio ancora (vabbe', me lo tengo lo stesso)
 
 3) ventola: me ne accorgo solo quando spengo il retro
 
 4) audio: la stanza che lo contiene e' di circa 5 metri per 3,5 e devo dire che forse potevo risparmiare i soldi dell' home theater Manca un po' di bassi pero' l'audio mi e' parso buono e corposo, certo i surround dietro e il basso che pompa sono altre cose, pero' mi ha stupito molto l'audio "di default" Manca un po' di bassi pero' l'audio mi e' parso buono e corposo, certo i surround dietro e il basso che pompa sono altre cose, pero' mi ha stupito molto l'audio "di default"
 
 5) dvd: volete che sia ripetitivo? Assolutamente magnifico
 
 conclusioni preliminari: in analogico/digitale ci si deve accontentare con quello che si dispone, speriamo nel futuro perche' allora si che ne vedremo delle belle (il mio sogno ormai e' la nitidezza in analogico oltre 15 ), comunque se vedete il tutto alla giusta distanza, quindi almeno a 3mt per il 50" e'  molto buona. Con i dvd potete avvicinarvi di piu' perche' e' ottimo. Grazie a tutti ), comunque se vedete il tutto alla giusta distanza, quindi almeno a 3mt per il 50" e'  molto buona. Con i dvd potete avvicinarvi di piu' perche' e' ottimo. Grazie a tutti 
 
 i dati firmware: le4b v8.28 numv 22, fatto in spagna il 01/2006
 (spengo sempre dalla tv quindi non ho per ora il problema dello standby)
 
- 
	26-02-2006, 12:14 #3913 Member Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 90
 vorrei dare il mio pur modesto contributo alla discussione : 
 per chi ha una scheda nvidia (io sul pc ho una 7800 gtx) con gli ultimi driver ufficiali, collegato in hdmi via adattatore dvi, è possibile settare l'overscan.. quindi niente spazio perso 
   
 
- 
	26-02-2006, 12:27 #3914 Member Member- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 43
 ormai il problema del blocco in standby mi capita spessissimo  
 spero si trovi una soluzione in poco tempo...
 
 ora scarico i nuovi driver nvidia e faccio qualche prova, grazie  
 
- 
	26-02-2006, 12:55 #3915 Member Member- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Crema
- Messaggi
- 44
  Originariamente scritto da PapaRyo72 Originariamente scritto da PapaRyo72
 no no ok anche io posso togliere l overscan.. c'è una tab apposta dove andare e funziona bene . anche io posso vedere senza tagli... ma rimane sempre illeggibile....
 come se non agganciasse....o megliocome volesse sempre riscalare
 stamane ho provato come dice l asistenza nvidia che per i hdtv dice provate usare nel timing della sccheda di usare il model & timings 861B ma nulla... loro dicono che molto buono per i display....
 ho provato gli altri anche in tutte le combinazioni...
 o non accetta oppure non cambia di una virgola.
 mi sa chequella cosa della gpu ati cominci a prendere consistenza.... ma possibile che via driver no si possa emulare???
 bha sono sempre piu intenzionato a passare di nuovo ad ati per to televisore
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
