|
|
Risultati da 2.746 a 2.760 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
03-02-2006, 14:21 #2746Rapido ed efficentissimo.
Originariamente scritto da nicich
Suggerimenti:
Al punto 8 aggiungerei che la risoluzione massima visualizzabile è 1920*1080 da sorgenti intellacciate.
Al punto 9 c'e' "retropriettore", è saltata una "o"
Al 17 c'e' da aggiungere che tramite un adattatore è possibile visualizzare in HD anche la Xbox 1 con i giochi compatibili
Al 19 "PIACIARE"
Al 23 aggiungere a:"ATTENZIONE EVITATE DI CAMBIARE I SETTAGGI PRESENTI SENZA PRIMA AVER ALMENO APPUNTATO QUELLI ESISTENTI."
L'uso di questa procedura non è dedicata all'utente finale. Quindi l'uso improprio può danneggiare la TV e/o far decadere la garanzia.
Da aggiungere:
Risposte su mobili dedicati e non.
es. SU-RM11M (costo 340€ circa).
Lo schermo è protetto da una lastra - plexiglass o similare - non di vetro. Occorre adottare le precauzioni del caso per la pulizia - come ogni TV - per non graffiarlo o togliere l'antiriflesso.
Questo è stato l'intento iniziale.vediamo come fare per metterle in testa al 3d così tutti possono accervi.

-
03-02-2006, 14:52 #2747Possibile che nessuno si sia accorto dell'alone sullo schermo?
Originariamente scritto da Confuso
Eppure quella TV non è ne Sony ne 3LCD (DLP)
Non facevi prima ad utilizzare l'interruttore per lo spegnimento?
Originariamente scritto da joespielberg
Non potevi aspettare una soluzione condivisa e, soprattutto certa che ti avrebbe garantito la sicurezza di un intervento mirato?

Originariamente scritto da marble
Sto seriamente pensando a scrivere un libro: 100 e 1 modi per innalzare il vostro WAF
Ottima idea!!suggerivo qualcosa di simile: nell'excel con l'elenco dei possessori aggiungere le informazioni sui settaggi che ognuno usa di norma. D'altra parte il 90% delle richieste di informazioni sono:
1) che settaggio usi
2) dove l'hai comprato
3) che connessione usi da PC o da decoder
Possiamo tranquillamente aggiungere 3 colonne al foglio Excel con questi dati utili.
L'unico problema è dirlo a xorato
che dovrebbe sobbarcarsi un ulteriore carico di lavoro.
Aspetto l'OK di xorato per mandargli i miei dati tramite M.P.
Si badroneProgrammatori, al lavoro
Originariamente scritto da avdiego
Se pensate che sia opportuno aggiungere il punto 11 alla lettera con quest'oggetto, vi pregherei di elaborarlo in forma sintetica e postarlo.
Originariamente scritto da Simon J Brake

Ciao JohnT, ti leggo sempre con molto piacere!
Originariamente scritto da JohnT
I tuoi interventi sono e saranno sempre graditi.
Dai dati ufficiali dovrebbe avere 250, tra pagine e sottopagine, di televideo in memoria.
Originariamente scritto da marble
Grazie per la segnalazione. Effettuerò le prove in serata.
Originariamente scritto da mizarpom
Sono ritornato in possesso del mio palmare
Stanotte, nel silenzio generale, effettuerò (come promesso un centinaio di pagine dietro) una misurazione dei DB della ventola con microfono ad 1m. La misurazione la effettuerò con l'ottimo programma RTA per pocketPC e, se riesco, posterò anche uno screenshoot.
Non è un dato ufficiale ma sono sempre rilevazioni strumentali.

-
03-02-2006, 14:52 #2748
Grazie Confuso,
modificha apportate
Ultima modifica di nicich; 03-02-2006 alle 15:26
-
03-02-2006, 15:05 #2749Straordinario, questo è real time
Originariamente scritto da nicich
Grazie a te, ci mancherebbe!
Prometto che, per un pò, ci rifletto su, annoto e poi eventualmente posto tutto in una volta ciò che va aggiunto
Tre osservazioni che mi sono venute in mente subito:
Il mobile deve essere di "larghezza" minima 85 e "profondità" minima 45 (anche se, forse va bene anche 40)
C'e' un altro mobile Sony dedicato ed indicato da qualche utente di recente.
La gestione "suggerita" dell'ancoraggio al mobile (vedi manuale), considerata l'altezza del pannello (anche se è abbastanza sicuro anche senza)
-
03-02-2006, 15:11 #2750
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
...aggiungerei quanto riportato da Confuso per uscire dal menù di servizio; sai, penso non sia molto salutare uscire spegnendo e accendendo il tv
Originariamente scritto da Confuso
bye
-
03-02-2006, 15:11 #2751Si Confuso c'è il mobile proposto dal sito onlinestore ma solo in accopiata con il retro lo vendono, e poi ci sono i vari mobiletti a prezzi stracciati proposti da ikea però non so se sia corretto inserire link a siti commerciali, mi sembra più corretto inserire il mobiletto ufficiale e poi dare le dimensioni minime di modo che ciascuno può scegliere la soluzione che preferisce.
Originariamente scritto da Confuso
Ho scritto profondidà 45 minimo perchè il peso del retro è maggiormente spostato sulla parte posteriore e quindi qualche centimetro in più non fa male (questo il significato della cinghia di ancoraggio che propongono).
Però dimmi tu cosa possiamo inserire....
-
03-02-2006, 15:12 #2752
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 40
E' ARIIVATOOOOOOOO
Scusate l'urlo,ma finalmente dopo 5 giorni (interminabili per la verità..) è arrivato il 50 pollicioni!
Fantastico è la prima parola che mi viene in mente.
Non ho notato al momento nessuno dei problemi descritti dagli altri (stand-by..etc etc..),ovviamente spero non si verifichino..
L'ho acquistato attraverso..(si può dire??) e-bay..dove veniva offerto a 1969eurozzi COMPRESO il SUO mobile (su-pg3) ed è una cosa fantastica!!!
Dopo aver visto i prezzo in giro del solo tv,mi p sembrata una buona opportunità averlo allo stesso prezzo..mobile compreso!
Il mobile lo contiene alla perfezione,ed è fatto prorpio per il nostro TV (sia da 50 che da 42 pollici..).
Piuttosto..ma sul DDT...ci sono i canali RAI???
Se si..su quale frequenza??....
Visualizza solo rete 4 e ita1..ma non can5,non me ne intendo molto..ma è normale?
Confuso...bentornato...e ricorda che è SOLO colpa tua..se l'ho acquistato...GRAZIE!
-
03-02-2006, 15:19 #2753Giusta osservazione di mizarpom nelle F.A.Q. del service menu.
Originariamente scritto da nicich
Per quanto riguarda le dim minime lascia 45 di profondità ma correggi: Larghezza: 45 cm Lunghezza: 85 cm ripettivamente con Profondità e Larghezza.
Per il mobile Sony, quello che indicavo (non ricordo la sigla) è praticamente ufficiale (anche se non indicato sul sito Sony).
Per gli altri supporti vanno bene le indicazioni generiche (magari una semplice citazione IKEA)
Grazie mille

-
03-02-2006, 15:25 #2754
Documento modificato come da preziosi suggerimenti....
-
03-02-2006, 15:29 #2755
Originariamente scritto da loreppo
Caschi a fagioloil SUO mobile (su-pg3) ed è una cosa fantastica!!!
Il mobile lo contiene alla perfezione,ed è fatto prorpio per il nostro TV (sia da 50 che da 42 pollici..).
Io,ad esempio, non prendo RAI 1,2,3 ne con il DT del Sony ne con un DT PCI sul PC.Piuttosto..ma sul DDT...ci sono i canali RAI??? Se si..su quale frequenza??....
Dai un'occhiata qui
Non mi sembra tanto normale... Hai verificato la qualità e quantità del segnale? Hai effettuato i giusti collegamenti ?Visualizza solo rete 4 e ita1..ma non can5,non me ne intendo molto..ma è normale?
Confuso...bentornato...e ricorda che è SOLO colpa tua..se l'ho acquistato...

-
03-02-2006, 15:40 #2756
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
Originariamente scritto da loreppo
per quanto pubblicizzatissimo il digitale terrestre anche come copertura è al momento ridicola, non è strano vedere solo pochi canali, dove sono ora a monza se ne prendono una quarantina inclusi i pay per view la / e mediaset
A bologna a casa dei miei si e no una decina di canali senza canale 5 e rai
dipende dai ripetitori e a volte è risolvibile con un cambiamento del puntamento sull'antella da parte di un antennista. in attesa che tutti i ripetitori siano abilitati (chissà quando)
-
03-02-2006, 15:41 #2757
Rieccomi.
Ho estrapolato i dati come da voi richiesto
KDF-E42A11E
Spain - 12/2005
LE4B: 8.28
MVN: v.22
Factory Data: 00000000
Stamattina anche a me non si accendeva dallo stanby, ho risolto staccando e riattaccando la spina immediatamente, senza aspettare un secondo di più.
Speriamo di risolvere!
A tal proposito, se casomai fosse necessario un aggiornamento firmware e data la mole del televisore, io proporrei alla Sony di far passare i loro tecnici di casa in casa se proprio non ci fosse una procedura manuale!Ultima modifica di fromtheflames; 03-02-2006 alle 15:44
Thomas
Apple Mac mini 1.42 ---<Atlona DVI-HDMI>--- Sony KDF-E42A11E
-
03-02-2006, 15:43 #2758
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 43
dato che anche io ho lo stesso identico problema (prendo tutti i canali tranne rai1, rai2, rai3 e canale5), si potrebbe trattare di un problema del decoder dtt interno?
-
03-02-2006, 15:44 #2759Non credo sia un problema del decoder interno.
Originariamente scritto da lego
Per esempio, qui a Parma prendo canale5 in dttThomas
Apple Mac mini 1.42 ---<Atlona DVI-HDMI>--- Sony KDF-E42A11E
-
03-02-2006, 15:54 #2760
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 40
Secondo me hai ragione...Il problema è del segnale che non arriva...
Originariamente scritto da fromtheflames
Stò DDT del piffero!..E' appena uscito ed è già vecchio !
Sbaglio?



