| 
 |  | 
				Risultati da 2.041 a 2.055 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	23-01-2006, 11:09 #2041 Member Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
 grazie, dell'informazione non pensavo fosse possibile avere un segnale di quel tipo con le tecnologie digitali, ammetto che la mia ignoranza nel campo dell'audio video è immensa e erroneamente pensavo che la qualità digitale fosse dello stesso livello anche su decoder digitali differenti. 
 Comunque non utilizzavo un decoder DDT prima e non credo di utilizzarlo in futuro.
 speriamo di risolvere almeno l'altra questione (anche se ne dubito).
 
 grazie ancora
 
- 
	23-01-2006, 11:15 #2042 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
 Rimango francamente perplesso nello scoprire che questo problema della gestione cromatica - dopo qualche timido accenno soprattutto di happymau - esca fuori solo ora, dopo qualche migliaio di post. 
 Premesso che il problema - se di problema si tratta - si avverte principalmente nella visione del segnale televisivo (di qualunque sorgente si tratti), la presunta assenza di una regolazione avanzata del croma lascia perlomeno perplessi in un apparecchio di cui si possono certamente decantare le meraviglie, ma che - a quanto pare - ha anche alcuni limiti ben definiti. Limiti, si intende, che spero di bypassare in qualche modo visto che sono molto attento alla qualità dei colori, in particolare quelli della pelle e del volto umano. Aspetto con ansia qualche giudizio dai possessori di vecchia data del retro, Confuso in primis.
 
- 
	23-01-2006, 11:31 #2043 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 13
 Sono sempre più soddisfatto del mio kdf 42... 
 
 Venivo da un 32 loewe crt e al primo impatto devo ammettere che accusavo la mancanza di definizione del precedente, poi invece mi sono ricreduto... ho trovato il mio settaggio e ora se riaccendo il vecchio tv lo trovo inguardabile...
 
 Ho sempre e solo investito tutto su sky, pensate che se mi guardavo un dvd lo facevo attraverso la ps2... Ora invece mi è venuta voglia di avvicinarmi al mondo Home Theatre e pensavo all'acquisto di un dvd con uscita hdmi.
 
 Che mi dite del toshiba sd350 ? Ha un'uscita hdmi, ma legge i nuovi dvd in alta definizione ?
 
 Se qualcuno ha altro consigliarmi, ben venga...
 
 Ciao
 
- 
	23-01-2006, 11:41 #2044 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 15
 Cambio canali "ZAPPING"Mi permetto di postare un argomento, non molto tecnico, ma che senza dubbi può interessare molti nel forum. 
 Se si premette che la televisione in ambito domestico non è una esclusiva di chi l'acquista, almeno nel mio caso, la questione comporta le seguenti domande:
 
 1- Il cambio canale è rapido?
 2- Il continuo cambio canale influisce sulla vita media della lampada?
 3- Il cambio di canale comporta un certo ritardo nella visione della imagine?
 
 
 Grazie e coloro che vorranno rispondere e a tutti i Lettori del Forum.
 
- 
	23-01-2006, 11:42 #2045 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- sanremo(IM)
- Messaggi
- 304
 Ragazzi,sto per fare l'acquisto da uni****. 
 Ho il cardiopalma,perche' ho paura di fare una ca***a, lo guarderei da 2,85cm,e rispetto al mio crt philips pixel plus non vorrei fare un passo indietro,vi prego datemi delucidazioni in merito,il 50 è troppo??
 lo userei anche con xbox360,che ne pensate,renderebbe???
 Grazie mille!!!
 
- 
	23-01-2006, 11:44 #2046 Originariamente scritto da elix
					
				Mi fa molto piacere che a questa discussione partecipino e diano il loro contributo utenti come elix, che il retro non ce l'ha più, e JohnT che per vari motivi non lo acquisterà. Originariamente scritto da elix
					
				Mi fa molto piacere che a questa discussione partecipino e diano il loro contributo utenti come elix, che il retro non ce l'ha più, e JohnT che per vari motivi non lo acquisterà. Originariamente scritto da JohnT Originariamente scritto da JohnT
 Vi ringrazio per il vostro garbo e per la disponibilità profusa  
 
 No. Originariamente scritto da shyguy Originariamente scritto da shyguy
 Casomai la mancata e/o non corretta visualizzazione dei 60Hz su SCART, eventualmente, va addebitata ad altri fattori.
 Essendo la SCART un ingresso/uscita tipicamente europeo ed essendo il PAL 50Hz lo standard europeo, posso ragionevolmente pensare ad una limitazione a 50Hz su tali porte.
 La mia, comunque è solo una supposizione.
 Possedendo l'Oppo "europeo" con scart, posso fare una prova collegandolo proprio con la scart ed inviando un segnale NTSC 60Hz.
 Ti farò sapere  
 
 Ci stiamo muovendo in tal senso (nei limiti delle nostre disponibilità e competenze in materia) per cercare di capire qualcosa in più. Originariamente scritto da shyguy Originariamente scritto da shyguy  
 
 Benvenuto Originariamente scritto da DAR_BOL Originariamente scritto da DAR_BOL  
 
 Visto che lo definisci mastodontico immagino che hai il 50'. Confermi?
 Se leggi solo qualche pagina indietro scoprirai il modo per visualizzare la versione del tuo TV.
 Potremo così avere una lista ed un quadro aggiornato della situazione. Ti ringrazio anticipatamente  
 
 Per prima cosa controlla da menu la qualità del tuo segnale.qualcuno di voi sa' motivarmi la scarza bontà del segnale del digitale terrestre? è possibile che il mio apparecchio abbia un problema sul ricevitore digitale?
 Poi, per migliorare la situazione dovresti inviare due segnali separati agli ingressi della TV analogica e del digitale terrestre.
 Per quanto riguarda la scarsa qualità del segnale ciò è dovuto alla eccessiva compressione del segnale delle emittenti.
 In ogni caso non si può fare di tutte "le emittenti un fascio" : alcune sono buone (mediaset, La7, la RAI) altre inguardabili : alcune sono buone (mediaset, La7, la RAI) altre inguardabili  
 
 Il tuo lettore è un progressive scan?Ho attaccato il mio lettore DVD cun un cavo component e ho visto "THE MILION DOLLAR BABY" ho notatouna buona definizione delle immagini ma i volti degli attori mi risultavano artefatti così ho provato a regolare contrasto, luminosità, nitidezza e colore purtroppo senza grandi miglioramenti.
 Con il tasto "?" sul telecomando puoi visualizzare la modalità: se appare 576P vuol dire che sei in progressive.
 Confronta nelle pagine precedenti i settaggi degli altri utenti.
 In genere il valore di luminosità e contrasto va sotto 50
 Colore sotto i 40
 Nitidezza sotto i 10
 Iris medio- basso
 
 La gamma RGB è possibile cambiarla tramite "service menu". E' comunque sconsigliabile, da parte di utenti non esperti, la variazione di questi parametri.qualcuno sa indicarmi quale è il modo per modificare la gamma dei tre colori rosso verde e blu
 
 Detto fatto. Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg
 joe quello che secondo me ti manca è la pazienza.
 Capisco che il tuo iter è stato costellato da una serie di scelte affrettate ma sarebbe il momento di fermarsi un attimo e di riflettere.  
 Tornerò sicuramente sulle tue impressioni.
 
 Da subito posso dirti che con 36-39 di colore la resa, specie per gli incarnati, personalmente, la trovo equilibrata. 
 
- 
	23-01-2006, 11:59 #2047 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
 Carissimo Confuso, 
 è vero: certe scelte fatte in precedenza le posso definire senza ombra di dubbio affrettate. Sicuramente non quella del retro in questione. Ponderata, soppesata e assai sofferta.
 Proprio il fatto di venire dal precedente possesso di altri apparecchi di distinte tecnologie mi ha portato ad elaborare un giudizio critico assai preciso, anche se a taluni può apparire eccessivo.
 Insomma, certi elementi si evidenziano maggiormente nel confronto. Se io passo direttamente da un crt ad un retro sony noterò certe cose. Se passo da un lcd (o un plasma) al retro medesimo, ne noterò altre...
 Ripeto: sono contento dell'acquisto fatto che, chiaramente, ritengo definitivo per alcuni anni. Ho sperimentato alcune perplessità, ma - come ho già detto - sono convinto che non esista il televisore PERFETTO.
 Riguardo al digitale terrestre, quello integrato offre una resa oggettivamente inferiore a quella di un decoder dtt esterno. Ignoro il motivo per cui ciò accada, tuttavia le differenze sono oggettivamente visibili. Anche il discorso della latenza è riscontrabile facilmente durante i titoli di coda di qualunque trasmissione televisiva. Non è certo un problema rilevante, però mi sembra opportuno segnalarlo.
 Proverò a gestire il segnale dtt televisivo attraverso l'ngresso S-video anziché attraverso quello scart-rgb. Con il plasma avevo ottenuto una resa cromatica più naturale.
 Grazie a Confuso e a tutti i partecipanti a questo immenso thread per le indicazioni e i consigli ricevuti. Consigli che mi hanno portato all'acquisto di questo ottimo apparecchio che ha risolto in buona parte i miei problemi nella visione (aspetto ritengo fondamentale).
 a prestoUltima modifica di joespielberg; 23-01-2006 alle 12:03 
 
- 
	23-01-2006, 12:05 #2048 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 106
 ciao! e grazie per il tuo interessamento. Originariamente scritto da Confuso Originariamente scritto da Confuso
 
 per quel che riguarda la scart, ho provato con un dvd americano su lettore pal/multistandard e l'immagine balla.
 il problema si ha anche su 2 giochi per gamecube PAL (Zelda the wind waker e Super Smash Bros Melee): fortunatamente questi prodotti hanno il selettore 50/60... a 50 vanno tranquillamente ma a 60 saltellano.
 cosa invece impossibile il gioco con metroid prime 2 in quanto è assente il suddetto selettore.
 la cosa strana è che comunque i 3 giochi sono pal... e sul mio vecchio sony 21 andavano alla grande a 60hz.
 oggi tento di provare con una xbox che mi sono fatto prestare.
 qualcuno ha fatto delle prove con PS2 su giochi che vanno a 60Hz?
 torno a ripetere che su xbox360 collegata in component il problema non sussiste.
 
 grazie  
 
- 
	23-01-2006, 12:24 #2049 Member Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
 grazie Confuso 
 
 ti confermo che ho un 50'
 
 DDT:
 proverò a separare il segnale, resta inteso che per sintonizzare i canali del DT ho dovuto staccate l'unica linea di antenna dal attacco analogico e iserirla nella presa DT, mi puoi confermare che tale attività coincida con quanto da te proposto.
 
 lettore DVD Sony DVP-LS755P
 in modalità progressive scan
 proverò i settaggi che mi consigli e cercherò nei vecchi commenti
 
 se non dovessi riuscire comunque ad avere il risultao voluto vorrei
 con tutte le cautele possibili provare a modificare comunque i valori di gamma RGB. come si accede al "service menu" ?
 
 grazie
 DAR_BOL
 
 comunque ho riletto quello che ho scrittoeforse può sembrare che non sia del tutto soddisfatto dell'acquisto.....bè non è così sono molto contento della creatura.
 
 grazie
 DAR_BOL
 
- 
	23-01-2006, 12:27 #2050penso anche io di acquistare il retro sony versione 42",non subito ma quando tra 3 mesi cambiero casa, avrei una domanda per tutti i possessori del suddetto TV ; devo far fare su misura un mobiletto porta TV ed elettroniche potete indicarmi cortesemente la profondita e l'altezza corretta del mobil per vedere in maniera corretta il kdfe42a11 ? 
 
 Grazie
 
- 
	23-01-2006, 12:45 #2051con l'xbox360 è molto bello, da 2,85 mt il 50" personalmente lo ritengo adeguato ma è anche una questione di gusti io per esempio guardo il 42" da 1,90 mt Originariamente scritto da supernello76 Originariamente scritto da supernello76 Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610 Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
 
- 
	23-01-2006, 12:48 #2052il problema del pal 60 ne soffre solo la scart Originariamente scritto da shyguy Originariamente scritto da shyguy  
 comunque anche io ribadisco nessun problema con l'xbox360 su component.
 
 si accede così: Originariamente scritto da DAR_BOL Originariamente scritto da DAR_BOL
 
 Televisore in standby (luce rossa)
 Sequenza tasti
 [i+]
 [5]
 [Vol Up]
 [Analog]
 Poi
 [Menu]
 
 stai attento a qualsiasi cosa modifichi e se lo fai segnati il valore originaleUltima modifica di PiPPoTTo; 23-01-2006 alle 12:51 Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
 
- 
	23-01-2006, 12:58 #2053 Member Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
  Originariamente scritto da PiPPoTTo Originariamente scritto da PiPPoTTo
 grazie ,
 ma tu hai cambiato niente dal service menù ???
 
- 
	23-01-2006, 14:05 #2054per ora nulla comunque sono in contatto con avdiego e stiamo cercando una qualche guida e qualche info in più prima di avventurarci Originariamente scritto da DAR_BOL Originariamente scritto da DAR_BOL Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610 Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
 
- 
	23-01-2006, 14:20 #2055 Member Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- milano
- Messaggi
- 76
 eccecredo.... Originariamente scritto da PiPPoTTo Originariamente scritto da PiPPoTTo
 io mi sono spaventato solo a vederlo!  
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
