| 
 |  | 
				Risultati da 7.891 a 7.905 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	01-07-2010, 11:10 #7891 Member Member- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 39
 qualcuno sa spiegarmi perchè sul kdf l'immagine è migliore a 1080i che 720p pur essendo la stessa cosa? c'è un modo per mandare i giochi ps3 tutti a 1080i? 
 
- 
	09-07-2010, 10:37 #7892beh ma scusa c'è nelle impostazioni della console l'opzione... TV:Sony KDF-E42A11E
 VPR: Optoma hd200x
 Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii
 
- 
	10-07-2010, 19:47 #7893 Member Member- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 39
 si ma su 360 puoi scegliere di mandare tutto a 1080i su ps3 no! Originariamente scritto da shiryu Originariamente scritto da shiryu
 
- 
	11-07-2010, 11:13 #7894ah no?ma sei sicuro?O_o 
 non ho la ps3 ma mi pare strano...poi oh se dici che è così ti credo eh TV:Sony KDF-E42A11E TV:Sony KDF-E42A11E
 VPR: Optoma hd200x
 Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii
 
- 
	11-07-2010, 14:11 #7895 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 132
 Devi entrare nei menu interni del kdf e modificare alcune impostazioni. Se scorri il thread o fai una ricerca accurata, troverai il post che ti spiega come procedere per filo e per segno. Originariamente scritto da boodi Originariamente scritto da boodi
 
 ciao
 
- 
	13-07-2010, 17:27 #7896Ragazzi, vorre prendere my sky hd, volevo sapere se con il nostro kdf ci sono problemi. 
 Graziei miei link preferiti: www.motociclando.com www.c4dhotline.it il mio sito web: www.architettorainero.com
 
- 
	13-07-2010, 20:25 #7897 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
 L'unico problema che puoi avere e che il my sky hd settato a 1080i puo' perdere a volte il segnale hdmi se non hai il firmware aggiornato(in questo caso un microprocessore aggiornato alla versione 11.32).Ci sono dei post precedenti che parlano dell'argomento... Originariamente scritto da Alberto69 Originariamente scritto da Alberto69
 
- 
	22-07-2010, 19:06 #7898 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 4
  Sony Kdf50 vs. Lg bd560 Sony Kdf50 vs. Lg bd560[QUOTE=LexTalionis]Devi entrare nei menu interni del kdf e modificare alcune impostazioni. Se scorri il thread o fai una ricerca accurata, troverai il post che ti spiega come procedere per filo e per segno. 
 
 ciao[/QUOTE
 
 Salve a tutti, mi intrometto perchè l'argomento mi tocca nel profondo (del mio portafoglio). Possiedo dal 2006 il mitico kdf e50a11e, ma solo di recente ho comprato un lettore blu ray (lg bd560, dato per ottimo). Visualizza tutto alla grande, mkv da hdd ext, youtube e super-upscaling di dvd, ma se inserisco un qualsiasi blu ray disc il risultato è lo stesso già citato, ovvero lo sfasamento dell'immagine di un cm, con retrogusto violaceo. Ho già provato (scialacquandomi) con l'acquisto inutile (anzi, inutilissimo) della eprom (fasulla) più volte citata in questo forum, con il nuovo firmware, finendo per riutilizzare la vecchia e sana emprom di fabbrica. Il problema è che i Blu Ray portano il retro sony fuori dai propri limiti del 1080i/50 (o 720p/50) al 1080i/60 (non compatibile e con l'effetto indesiderato già citato). E provando con i menu interni del kdf è tutto inutile. Qualcuno sa dirmi come posso procedere prima di buttarmi da un ponte zavorrato dal mio kdf?
 
- 
	22-07-2010, 20:56 #7899 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
 Scusa ma non puoi settare il lettore a 720p/60, che oltretutto è la risoluzione originale del nostro pannello? Originariamente scritto da monsieur opal Originariamente scritto da monsieur opal
 
 Io nel mio Samsung1500 ho fatto così
 
 ciao
 
- 
	23-07-2010, 13:09 #7900 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 4
 Sony Kdf50 vs. Lg bd560 Originariamente scritto da Bebez Originariamente scritto da Bebez
 Magari potessi, il problema che il mio lg 560 permette di modificare gli hertz solo sul settaggio dei 1080p (non supportato dal nostro kdf) da 24 a 50. Da 1080i fino a scendere a 576i non esiste possibilità di intervento e manda tutto a /50 (e mi visualizza tutto tranne appunto i blu ray disc). L'ho aggiornato più volte, ma alla lg non mi danno altre possibilità. Sto quasi facendo un pensierino sul tuo Samsung, magari gli altri lettori bd hanno questa possibilità (la ps3 dovrebbe sicuramente averla, credo). Se è solo una questione di lettore, amen e il problema si risolve... Grazie comunque. Come ti va il Samsung1500?
 
 Ciao
 
- 
	23-07-2010, 19:29 #7901 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
 Che strano... a me va a 50Hz solo il materiale in DVD, ma non conosco a fondo il 560. Originariamente scritto da monsieur opal Originariamente scritto da monsieur opal
 Comunque il Sammy1500 è un prodotto dire "base", non va male ma passare dal tuo LG a questo c'è un abisso, soprattutto per le caratteristiche multimediali
 
 ciao
 
- 
	25-07-2010, 11:35 #7902 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 4
  Lg mi manda tutto a 50hz, ma quando inserisco un bd il tv mi segnala l'hdmi a 60hz, e a quel punto inizia lo sfasamento (chissà, magari con degli occhialini 3D... Lg mi manda tutto a 50hz, ma quando inserisco un bd il tv mi segnala l'hdmi a 60hz, e a quel punto inizia lo sfasamento (chissà, magari con degli occhialini 3D... Originariamente scritto da Bebez Originariamente scritto da Bebez ). Alla fine inizierò la ricerca di un lettore con il settaggio degli hz. Inoltre sul manuale del mio kdf è indicata la possibilità di regolare "contrasto/luminosità/colore/tinta/nitidezza", ma in realtà non ho voce in capitolo per quanto riguarda la tinta, perchè non c'è nel menu reale di settaggio. Peccato perchè sarei potuto interventire proprio sul segnale colore NTSC. Ormai mi voglio rassegnare, farò un tentativo facendomi prestare una Ps3. Grazie ancora. A presto. ). Alla fine inizierò la ricerca di un lettore con il settaggio degli hz. Inoltre sul manuale del mio kdf è indicata la possibilità di regolare "contrasto/luminosità/colore/tinta/nitidezza", ma in realtà non ho voce in capitolo per quanto riguarda la tinta, perchè non c'è nel menu reale di settaggio. Peccato perchè sarei potuto interventire proprio sul segnale colore NTSC. Ormai mi voglio rassegnare, farò un tentativo facendomi prestare una Ps3. Grazie ancora. A presto.
 
 Ciao
 
- 
	25-08-2010, 15:35 #7903ragazzi che dite che è ora che ordino una lampada?la luminosita sta quasi al max,anche se si vede sempre bene.sono quattro anni che macina.e non ci penso minimamente a cambiare tv. sony KDF-E50A11
 yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro ) )
 
- 
	31-08-2010, 21:28 #7904 Member Member- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 39
 una di scorta te la potresti pure compra' Originariamente scritto da alfri Originariamente scritto da alfri
 
- 
	10-10-2010, 23:33 #7905 Originariamente scritto da pincellone Originariamente scritto da pincellone
 Salve, io ho provato ad eseguire lq stringa che hai postato.... ma non succede niente, la tv deve essere accesa su un canale analogico qualsiasi, o sul digitale?
 Un anno fa mi dava problemi che con sky hd ogni tanto saltava l' immagine e rimaneva solo l' audio....e quei fastiosi black-out di un secondo, da un bel pò di mesi non succede più, come mai???
 Una domanda... dato che martedì parto per la thailandia dite che là trovi la scheda eprom11.32, e mi convenga prenderla visti gli ultimi casini con quelle che non funzionavano? dite che là trovi la scheda eprom11.32, e mi convenga prenderla visti gli ultimi casini con quelle che non funzionavano?
 grazie.Si fruste simpri il mus chel tire! Se segui gli altri non sarai mai il primo.
 Monitor KDF-E50A11E Home Teatre Onkio TX-DS 696 DVD LG RH188H Centrale Chario Front JBL Retro Polk Audio Sub Yamaha Cavi  
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			

