| 
 |  | 
				Risultati da 7.081 a 7.095 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	11-05-2007, 15:26 #7081 Originariamente scritto da CapitanMalva Originariamente scritto da CapitanMalva
 ti ringrazio per avermi fatto notare questa cosa,e si sono praticamente certo che il filtro rumore era ON...oltretutto l'effetto l'ho notato sulla tv analogica ieri sera guardando walker texas ranger e cliffhanger...proverò a disabilitarlo e poi ti dico tnks
 
- 
	11-05-2007, 19:00 #7082 Member Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 53
 Io l'ho posizionato sul mobiletto su cui poggia il KDF, esattamente centrale. Originariamente scritto da marble Originariamente scritto da marble
 Considera che il diffusore è abbastanza piccolo (Infinity Alpha), circa 25 cm di lunghezza x 8 di altezza e 12 di profondità, ma non mi dà alcun fastidio nel gestire la tv dal telecomando.
 Non l'ho posizionato sopra per un fatto di posizionamento dei diffusori laterali, ma potendo, credo sia la soluzione ottimale. 
 
 Approfitto per esporvi un piccolo problema che mi attanaglia: non riesco, ultimamente, a impostare una gestione dell'immagine, a livello di colore, che mi soddisfi pienamente.
 Mi spiego meglio: Mi piacciono, nell'immagine, un forte contrasto, una luminosità abbastanza bassa e una saturazione dei colori abbastanza marcata.
 Da un pò provo a smanettare coi settaggi ma ottengo immagini sbiancate, ad ogni, anche lieve, aumento della luminosità, oppure un forte inscurimento (!) dei colori e una perdita di dettaglio nelle zone scure, ad ogni abbassamento della stessa. L'impressione è che non riesca a bilanciare i parametri in maniera ottimale, creando immagini o sbiadite o troppo scure.
 
 Vi chiederei quindi il link, o il file coi vari settaggi del Kdf, cosicchè possa provare varie soluzioni, oppure, direttamente i settaggi di chi si ritenga estremamente soddisfatto della visualizzazione dell'immagine sul proprio KDf.
 
 Grazie, eh!  
 
- 
	11-05-2007, 20:48 #7083 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 14
 Collegamento PC DVI->HDMIScusate, ho cercato, giuro, ma non ho trovato. 
 Alla fine, qualcuno è riuscito a mappare 'sto benedetto KDF 1:1 con un PC a 1280x720 con un cavo DVI->HDMI?
 
 Grazie mille a quell'anima pia che sa la risposta.
 
- 
	12-05-2007, 13:23 #7084il mobile si chiama magiker mobile tv costa 139 euro e lo trovi a pagina 152 e a pagina 343 del catalogo, oppure digita il nome sul sito Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg
 
- 
	12-05-2007, 21:18 #7085 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 272
 Mappato 1:1, ma non proprio a 1280*720, sono dovuto intervenire manualmente per variare un po' la risoluzione per non avere parti mancanti del desktop sul televisore Originariamente scritto da _S2_ Originariamente scritto da _S2_
 ciao
 
- 
	13-05-2007, 10:23 #7086 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 14
 Grazie mille triboldinho! Sono 2 giorni che cerco! Potresti postare la modeline che usi presa da Powerstrip? Sono sicuro che oltre a me saresti infinitamente utile a un sacco di gente che ha preso il kdf, e la potrei postare sul db delle modeline. Magari dicci anche che scheda grafica hai, e se hai il 50 o il 42! Grazie mille ancora! Originariamente scritto da triboldinho Originariamente scritto da triboldinho
 
- 
	13-05-2007, 21:12 #7087cmq tornando un attimo al motion blur,devo dire che da quando uso il digitale terrestre incorporato(e col filtro rumore ON) non lo vedo più,per ora non posso dire di altre fonti perchè ci guardo solo la tv 
 
- 
	14-05-2007, 08:17 #7088 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
 collegata xbox360 in vga a 1280 / 720... colori sbiaditi e slavati, con una luminosità ch esembra a 100 quando sta a 50, anch eaumentanto il contrasto non migliorano le cose... decisamente pessima qualità. forse dipende dalla marca del cavo? decisamente migliore la component 
 
- 
	14-05-2007, 08:22 #7089Dopo circa 6 mesi che possiedo il 50, moltissime prove personali e spunti presi dal forum sono arrivato a questi settaggi: Originariamente scritto da ZerogoestoGlory Originariamente scritto da ZerogoestoGlory
 
 Contrasto 55
 Luminosità 50
 Colore 35
 Nitidezza 10
 Tonalità colore Neutro
 Riduzione rumore NO
 Iris Basso
 
 Considera che sono distante circa 4,5/5 metri dal retro, e ritengo che la distanza sia molto importante.
 
 Ciao
 
- 
	14-05-2007, 09:02 #7090 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 Io sto invece 
 
 Contrasto 55/60
 Luminosità 50
 Colore 45
 Nitidezza 18
 Tonalità colore Neutro
 Riduzione Rumore Off
 Iris Medio
 
 E sono distante circa 3 metri dallo schermo
 
 Lamps
 
- 
	14-05-2007, 18:30 #7091 Member Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 53
 Grazie ad entrambi, speriamo di trovare una soluzione soddisfacente.   
 
- 
	15-05-2007, 11:23 #7092In effetti portando la Nitidezza da 10 a 15 sembra ancora meglio, ho bisogno di qualche giorno per provare bene. 
 
 Ciao
 
- 
	15-05-2007, 11:29 #7093 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 Nitidezza a 10 mi pare un po' troppo bassina in effetti... 
 Personalmente la nitidezza tendo a tenerla un po' più alta, ma dipende dalla sorgente! Se mi guardo un ottimo DVD la tengo anche a 20...
 A 18 ho il giusto compromesso per i miei occhi. Io comunque prediligo un immagine più secca ed incisa.
 Lamps
 
- 
	15-05-2007, 14:34 #7094Il fatto è che aumentando troppo la nitidezza mi sembra che aumenti quel problema ( ancora non so come si chiama ) che si nota sopratutto nei primi piani della persone, una specie di effeto scia, anche se a me non da particolari problemi. 
 
 Ciao
 
- 
	15-05-2007, 15:42 #7095 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 Io l'effetto scia lo noto quando ho un segnale particolarmente rumoroso e ho attivato il filtro antirumore... 
 Per esempio con i segnali dell'antenna (che io vedo malissimo) e con la nitidezza oltre il 20 l'immagine è inguardabile...
 Con DVD, Nitidezza a 20 e il filtro antirumore spento l'immagine la trovo molto godibile...
 Se tolgo il filtro antirumore a me l'effetto scia sparisce completamente.
 Se lo lascio pensa che ogni tanto noto che su alcuni movimenti c'è un minimo di ritardo... Se il rumore è leggero leggero il filtro si comporta decentemente, ma comunque introduce sempre una perdita di dettaglio...
 Con la TV digitale lascio su 18 e filtro spento...
 Lamps
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
