| 
 |  | 
				Risultati da 6.331 a 6.345 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	27-09-2006, 11:49 #6331 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
 ... e questo per chi mastica il francese, mi sembra dedicato interamente ai settaggi: 
 
 http://www.homecinema-fr.com/forum/v...er=asc&start=0
 
 @marble: sembra che la tua teoria del contrasto elevato sia pienamente condivisa, farò qualche altra prova al riguardo  
 
 ciao
 
- 
	27-09-2006, 12:31 #6332Pienamente condivisa qui o anche oltr'alpe? E' da sempre che ssogno di fare colpo su una francese Originariamente scritto da MCDOK Originariamente scritto da MCDOK  
 
 Il problema è che tanto me la cavo bene con l'Inglese quanto sono scarso in Francese.... Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	27-09-2006, 13:12 #6333 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
 idem per il francese ma se ti inventi qualche termine qua e la un senso alla fine riesci a darlo Originariamente scritto da marble Originariamente scritto da marble e comunque il valori del contrasto loro li portano anche a 80 e passa !! e comunque il valori del contrasto loro li portano anche a 80 e passa !!
 
 per il resto no no preferisco le mediterranee veraci...  
 
- 
	27-09-2006, 16:07 #6334 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 Bhe...Anche le francesi possono esseremolto vivaci...   
 
 Comunque tornando IT...  
 Personalmente preferisco usare anche io un contrasto elevato...
 Contrasto 70 (comunque oltre il 70 vedo poche differenze)
 Luminosità 45/48
 Colore 49
 nitidezza 12 (16 per DVD fatti bene e 19/20 per filmati in HD fatti bene)
 Iris media
 Riduzione del rumore Auto
 Tonalità neutra
 
 Lamps
 
- 
	28-09-2006, 09:00 #6335beh se si parla di donne.. 
 sono sempre presente....
 vivaci....... veraci......... a me vanno bene entrambi...
 
 tornado seri..
 anche io ultimamente ho rivisto i miei settaggi.... ora sono in ufficio ma indicativamente dovrebbero essere questi
 
 Contrasto 65/70
 Luminosità 55/65
 Colore 40
 nitidezza 10/22 (dipende dalla sorgente.. basso per tv e divx.. medio per dvd e alto per videogame e filmati hd)
 Iris basso o medio
 Riduzione del rumore NO
 Tonalità neutra
 
 aggiungo: se avete un xbox360 collegata ad un pc con windows xp media center, è possibile vedere dei filmati in HD in streaming direttamente sul vostro KDF ... i filmati potete scaricarli anche sul sito mariposahd.tv
 quanto sopra per chi come me non ha sky e affini...
 
 Ciao 
 
 ps. spero non ci siano problemi per il riferimento al sito TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809 TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
 Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
 Console: Xbox One X
 
- 
	29-09-2006, 08:03 #6336 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
 KDF e seghettatureNon riesco a capire perché il nostro KDF produca spesso seghettature nei contorni di oggetti e persone in concomitanza di segnali SD. 
 Un caso esemplare è la trasmissione di Italia 1 "La pupa e il secchione" dove, forse anche a causa di alcuni filtri impiegati dalla regia, sia i "rombi" disegnati sul pavimento che i contorni di tutte le persone appaiono fortemente scalettati. Inutile dire che la medesima trasmissione testata su un catodico e su un altro LCD non produce affatto tali artefatti.
 Questi ultimi poi appaiono in modo del tutto indipendente dalla regolazione del contrasto e della nitidezza sul retro.
 
- 
	29-09-2006, 09:50 #6337Hey Joe (ogni riferimento a Jimi Hendrix NON è casuale), sempre a guardare programmi CULturali eh? Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg  
 
 Evidentemente il CRT e l'LCD di cui parli sono di ottimo livello. Infatti se dai una occhiata a questo 3ad, potrai notare che i difetti della trasmissione da te segnalata sono stati notati da utenti dotati di svariate apparecchiature  
 
 http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=646738
 
 MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	29-09-2006, 12:31 #6338 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 Anche io la cosa l'ho notata... 
 Però me lo fa sia con l'analogico che con il digitale terrestre!!!
 La qualità dell'immagine è a dir poco scandalosa!!! Sembra un 320X200!!!!
 Eppure su altre trasmissioni il difetto non c'è!!!
 Li c'è un problema alla fonte!!
 Lamps
 
- 
	29-09-2006, 12:49 #6339 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
 Il problema probabilmente è alla fonte in quella trasmissione, anche se non si capisce perché non sia percepibile su certi schermi (vedi test da me effettuati). Originariamente scritto da CapitanMalva Originariamente scritto da CapitanMalva
 Però, se prendi in considerazione altre trasmissioni come per es. FATTORE C, ogni volta che c'è un panning in cui viene inquadrato il pavimento quest'ultimo appare poco pulito, e afflitto da un fastidioso "rumore video", con le righe luminose verdi fortemente seghettate.
 Mentre l'isola dei famosi e moltissimi programmi rai sul KDF appaiono fortemente sfocati nei totali.
 
- 
	29-09-2006, 14:03 #6340 Member Member- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 41
  Necessito Input Necessito InputPrima di tutto ringrazio per il consiglio che mi porta sempre di più a comprare il KDF 50e2010. In secondo punto avrei bisogno di sapere il codice della lampada di sostituzione poichè ho notato che in rep. Ceca i TV costano meno quindi potrebbe costare meno anche la lampada. 
 Grazie  
 
- 
	29-09-2006, 14:33 #6341Gli altri schermi sono HD Ready, di simile polliciaggio del "nostro"? (Il CRT direi di no, l'LCD non so) Il fatto è che uno schermo 720p fa sicuramente più fatica di altri a "digerire" i canali SD. A chi mi chiede oggi che TV comprare, dico di prendere un HD Ready SOLO SE interessato anche a canali HD e/o almeno film in DVD. Per tutto il resto è sprecato. Originariamente scritto da joespielberg
					
				Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale Originariamente scritto da joespielberg
					
				Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	29-09-2006, 14:36 #6342La lampada per il KDFE50A11 è la XL2400, per il nuovo modello penso sia la stessa ma non sono certo. Dovresti guardare sul manuale, scaricabile qui: Originariamente scritto da Riccardo.cz Originariamente scritto da Riccardo.cz
 
 http://support.sony-europe.com/manua....asp?l=en&c=TV
 
 Ciao,
 MUltima modifica di marble; 29-09-2006 alle 14:44 Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	29-09-2006, 16:26 #6343 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 Sono daccordo con Marble...50" sono tantini e quindi i difetti in SD si notano molto di più... 
 L'effetto sfuocato di molte trasmissioni credo dipenda molto anche dalla qualità delle trasmissioni...Credo che alla fin fine usino una risoluzione penosa o che per le riprese usino telecamere scadenti che poi vengono trattate in post produzione...
 L'isola dei famosi da qul che mi ricordo ha sempre avuto una qualità molto impastata nelle immagini...Probabilmente la strumentazione che si sono portati sull'isola è di più bassa qualità...Le immagini da studio mi sono sempre sembrate ben definite...Al contrario invece de la Pupa e il Secchione...
 Le riprese da studio sono scandalose!!!
 Sui panning è normale vedere del rumore digitale... Soprattutto se è attivato il filtro contro il rumore... Tende a sfuocare tutto e sui movimenti veloci non ce la fa introducendone altro.
 L'effetto scalettatura magari alcune TV di fascia alta potrebbero ridurlo grazie a delle interpolazioni interne...Ma credo che non migliori moltissimo la qualità perchè credo proprio sia all'origine il problema... A me lo faceva anche sul vecchio CRT 32" 50Hz della Philips...
 Lamps
 
- 
	29-09-2006, 17:48 #6344Quindi, mentre per chi può resta validissimo avere un televisore per fare il televisore e un bel proiettore per quando ha senso la dimensione cinematografica.... per cho non può è forse meglio non esagerare a forzare le dimensioni: superare i 50/55 pollici per la TV "normale" potrebbe non essere una gran mossa, almeno fino a quando l'alta definizione non sarà diffusa su gran parte dei canali. Originariamente scritto da CapitanMalva Originariamente scritto da CapitanMalva
 
 Quindi suggerisci di disattivarlo? Originariamente scritto da CapitanMalva
					
				Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale Originariamente scritto da CapitanMalva
					
				Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	30-09-2006, 00:59 #6345Grazie di ......tutto Originariamente scritto da scorpio6511 Originariamente scritto da scorpio6511
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 
 
