| 
 |  | 
				Risultati da 5.896 a 5.910 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	27-06-2006, 10:46 #5896Forse si può forzare la cosa settando dal menu AV del sony come attiva la sola HDMI (settando su "salta" tutte le altre). Questo in teoria dovrebbe far si che all'accensione della tv venga selezionata automaticamente l'HDMI. In ogni caso credo che il riconoscimento automatico della scart switcha sulla stessa all'accensione del dispositivo collegato in scart .Faccio qualche test e ti faccio sapere. Originariamente scritto da CarloZed Originariamente scritto da CarloZed
 
- 
	27-06-2006, 10:52 #5897L'iris interviene in genere sulle scene scure, migliorandone il contrasto. Sicuramente più è alto l'iris, maggiore è il suo margine d'intervento su scene anche meno scure. Personalmente con l'impostazione bassa non precepisco cambi di luminosità in scene normali. In ogni caso l'iris è anche disabilitabile, per cui se dà fastidio si può escluderne totalmente l'intervento. Originariamente scritto da jorgeluisborges Originariamente scritto da jorgeluisborges
 
- 
	29-06-2006, 12:51 #5898 Member Member- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 39
 mi è arrivato ieri...vedendolo entrare nella mia camera mi sono reso conto di quanto è grosso per un attimo ho avuto paura credendo di aver esagerato cmq sia ottimo prodotto su sky va una favola ottimi i dvd nn benissimo i divx rippati a dovere..a presto per altre impressioni 
 
- 
	30-06-2006, 08:34 #5899dopo aver letto tutto il post ho deciso per il grande passo al buio! 
 
 con buona pace della mia consorte ho smontato mezza parete attrezzata del mio soggiorno eliminando la sezione libreria (tanto serviva solo da raccoglipolvere.. ) ed alzando una vetrinetta centrale di circa 40 cm per fare posto al "bestione". Ho preso il KDF42 perchè il 50" avrebbe avuto solo 2 cm per lato di libertà e la ventilazione ed i collegamenti sarebbero stati un problema....è arrivato in 2 giorni e l'ho subito montato constatandone la leggerezza a fronte delle dimensioni.....l'ho settato (con l'aiuto delle tabelle e del dvd test di Merighi)....e ragazzi ora stò godendo.....ieri mi è arrivato il decoder di SKy HD e sono rimasto senza parole guardando Luxe tv (ex HDforum) e la replica di Argentina-Messico su sky calcio hd..........che dire è un'altro pianeta.....la visione delle trasmissioni in SD è + che soddisfacente...quella da xbox a 480P tramite component è ineccepibile ed i film a 576P fantastici.....che devo aggiungere? ) ed alzando una vetrinetta centrale di circa 40 cm per fare posto al "bestione". Ho preso il KDF42 perchè il 50" avrebbe avuto solo 2 cm per lato di libertà e la ventilazione ed i collegamenti sarebbero stati un problema....è arrivato in 2 giorni e l'ho subito montato constatandone la leggerezza a fronte delle dimensioni.....l'ho settato (con l'aiuto delle tabelle e del dvd test di Merighi)....e ragazzi ora stò godendo.....ieri mi è arrivato il decoder di SKy HD e sono rimasto senza parole guardando Luxe tv (ex HDforum) e la replica di Argentina-Messico su sky calcio hd..........che dire è un'altro pianeta.....la visione delle trasmissioni in SD è + che soddisfacente...quella da xbox a 480P tramite component è ineccepibile ed i film a 576P fantastici.....che devo aggiungere?
 per 1218 euro (sito Monc**ck) comprensivi di trasporto a cui togliere il regalo della Sony da 183 €. (decoder HD 99 € + 12 mesi di visione HD gratis a 7 euro l'uno) credo che non si possa volere di più...magari un raccoglitore per le mascelle cadute dopo la visione in HD...  
 
 per info la data di produzione è maggio 2006....il paese di produzione come al solito Spagna....
 
 un saluto ed un grazie per tutte le info siete grandi!!!!!!!E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno.
 
- 
	30-06-2006, 14:00 #5900 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 28
  Originariamente scritto da jorgeluisborges Originariamente scritto da jorgeluisborges
 Ciao Andrea, io lo ho visto al cc di Curno in galleria centrale, non so se esposto da trony o da chi.......comunque non era ben settato......ti assicuro!!!!
 L'ho visto anche al cc "Pellicano" a Treviglio......pensa che quando l'ho comprato io era introvabile (ordinato via web ma soddisfatto)........ora se lo sono procurato tutti!!!!
 
 Un saluto
 roberto
 
- 
	01-07-2006, 08:47 #5901sono passato anch'io al sony !Ciao a tutti, 
 dopo un periodo di utilizzo del sanyo plv55
 sono passato al sony 50
 
 per ora lo trovo un ottimo prodotto, sicuramente mi consente più flessibilità come utilizzo, visto che ci sono anche due tuner, per quanto riguarda il contrasto mi sembra decisamente superiore, anche se però non bisogna esagerare, sia con contrasto che con nitidezza poichè secondo me crea artefatti che il sanyo non creava.
 
 Per quanto riguarda il nero e le scene scure in generale, mi sembra un po meglio del sanyo.
 
 Inoltre noto che sul sony l'allineamento delle matrici / e o l'aberrazione ottica dell'obbiettivo, che di solito creano degli aloni colorati attorno a soggetti bianchi perfettamente delimitati (vedi menu o scritte in sovraimpressione, titoli di coda) sono decisamente meglio del sanyo.
 
 per ora sono soddisfatto e non mi mancano i 5 pollici in +
 
 il sony e + silenzioso
 
 forse il sanyo era un po meglio collegato in hdmi/DVI a SKY hd ma si tratta di differenze lievi.
 
 Comunque sia secondo me questi schermi x dare il meglio devono essere precedudi da uno scaler e collegati in digitale. VPR crt Mitsubishi 1281(da istallare), BlyRay Sony BDP300, Ampli Marantz, Diffusori Fostex full-range autocostruiti VPR crt Mitsubishi 1281(da istallare), BlyRay Sony BDP300, Ampli Marantz, Diffusori Fostex full-range autocostruiti sub Energy. sub Energy.
 
- 
	01-07-2006, 23:17 #5902 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 3
 Salve a tutti, sono alla ricerca di una tv HD da sfruttare con la prossima generazione di console (ps3, xbox360) i nuovi formati HD (BRD, HD-dvd) e cmq per ancora qualche mese ci attaccherò ps2 e game cube. 
 
 Ho addocchiato subito questa TV (il 50), un rapporto prestazioni /dimensioni/prezzo veramente fantastico 
 
 Ma più persone mi hanno assolutamente sconsigliato l'acquisto di televisori a retroproiezione (sony compreso) poichè con i videogiochi il pannello si rovina e l'immagine si "fossilizza" sullo schermo.
 
 E' vero?
 
 Vi prego aiutatemi, ho già i soldi pronti per questa magnifica TV ma con questo dubbio che mi rode la testa non posso fare niente
 
- 
	02-07-2006, 10:29 #5903 Originariamente scritto da Jak 99 Originariamente scritto da Jak 99
 I tuoi amici hanno detto delle emerite c.....te  
 
 Sono i tv al plasma o anche i proiettori CRT che hanno il problema della "stampatura" dei loghi tv, videogames, etc. Il sony è un retroproiettore LCD e non soffre di questi problemi. Fai in modo che i tuoi amici "fossilizzino" queste considerazioni nella loro testa   Ciao Ciao
 Carlo
 
- 
	02-07-2006, 15:10 #5904e' incredibile come certi luoghi comuni, o comunque inesattezze, siano dure a morire ! .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
 GRAZIE Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano! Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
 HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
 
- 
	02-07-2006, 16:44 #5905 Member Member- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 39
 vai tranquillo amico..io ho il 50 da 4 giorni lho provate tutte e si comporta splendidamente anche collegato alla vga del pc.. 
 
- 
	02-07-2006, 18:41 #5906 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 5
  ....help me pleaseeeeeeeee..... ....help me pleaseeeeeeeee.......ciao a tutte/i...ieri sera stavo vedendo in hd brasile francia ed il mio sony kdf-e50 (2 mesi di vita), si spegne ....lo riaccendo e dopo 2 minuti si rispegne ...stacco i cavi di alimentazione, riprovo senza riaccendere il decoder hd...e si spegne ancora!...da quel che ho sentito in giro, forse questa tecnonogia hd puo' creare problemi ai televisori (il decoder scalda tantissimo)..ma allora non mi spiego xche' anke con il decoder spento il sony si spegneva .... 
 ...a proposito...oggi funziona tutto come se niente fosse...almeno sino ad ora...mi chiedo se qualcuno di Voi (spero di no) ha' avuto di questi problemi e come li ha risolti..grz a ki risponde..ciauz!
 
 
 tv sony kdf-e50a11e....audio 6+1 yamaha rx-v457....dvd(x) scott...ecc...ecc...
 
- 
	02-07-2006, 19:31 #5907 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 3
  Originariamente scritto da CarloZed Originariamente scritto da CarloZed
 Grazie mille, lo farò notare ai miei amici (presunti esperti ) )
 
 A giorni lo comperò insieme a un lettore dvd con HDMI
 
 Un 50" tutto per mè, il cinema in casa, ancora non ci credo!!
 
       
 
- 
	02-07-2006, 23:45 #5908 Member Member- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 38
 [birik2006]..ciao a tutte/i...ieri sera stavo vedendo in hd brasile francia ed il mio sony kdf-e50 (2 mesi di vita), si spegne ....lo riaccendo e dopo 2 minuti si rispegne ....a proposito...oggi funziona tutto come se niente fosse...almeno sino ad ora...mi chiedo se qualcuno di Voi (spero di no) ha' avuto di questi problemi e come li ha risolti..grz a ki risponde..ciauz! 
 
 Ciao, mi spiace che tu abbia riscontrato questo problema...
 1) quando si è spento era in funzione da diverse ore ?
 2) hai verificato se la ventola di raffreddamento funziona ?
 3) c'è abbastanza spazio tra il muro ed il TV ?
 Il fatto che ora funzioni correttamente mi fa pensare che potrebbe essere un problema di surriscaldamento della lampada, in questo caso il TV si spegne automaticamente per evitare danni...
 
- 
	03-07-2006, 10:11 #5909 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 5
 1) quando si è spento era in funzione da diverse ore ? sine 
 2) hai verificato se la ventola di raffreddamento funziona ?..no, lo faccio fare alla sony
 3) c'è abbastanza spazio tra il muro ed il TV ? si
 ....probabilmente dopo un po' di ore si scalda e va in standby xche' si attiva la funzione di autodiagnostica (il display lampeggia rosso ad intermittenza).....grz a Jocondor per la risposta..anke il tecnico pensa ad un problema di surriscaldamento....domani lo vengono a ritirare...azz...cominciamo bene!  Ultima modifica di birik2006; 03-07-2006 alle 10:17 
 
- 
	03-07-2006, 10:21 #5910Che SKY faccia dei decoder ....migliorabili... d'accordo. Ma che rompano i televisori mi sembra un'accusa un po' esagerata Originariamente scritto da birik2006 Originariamente scritto da birik2006  
 
 Il decoder si scalda in modo esagerato, ma ciò non può dare fastidio al televisore, a meno che tu non l'abbia incollato alla grata della ventola di raffreddamento  
 
 In bocca al lupo con l'assistenza, e mi raccomando... facci sapere come va a finire.Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
