| 
 |  | 
				Risultati da 556 a 570 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	06-12-2005, 14:08 #556 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 112
 le foto posso farle, ma non ho idea di come postarle, devo studiare un pò (MP di info graditissimi) Originariamente scritto da PiPPoTTo Originariamente scritto da PiPPoTTo
 Il vga sinceramente mi interessa poco, il pc è il pc, la tv è altro (almeno per me)
 Aliasing, assolutamente no, definizione stile dvd, scia inesistente
 Il cavo fornito dà l'opzione mediante microscopico tastino se il segnale è indirizzato ad una TV o un HDTV, poi è fornito anche un adattatore component scart, ma ovviamente ho collegato direttamente in component.
 La vera cosa di cui ho immediatamente sentito la mancanza è un impianto HT....  
 L'ho trovata in un supermercato Panor**a qui a Roma, ma per puro c**o, infatti mi hanno detto che avevano mandato via un ragazzo 10 minuti prima convinti di non averne più  
 cmq la confezione base, che infatti non conviene si trova relativamente facilmente...
 
- 
	06-12-2005, 14:09 #557Se lo compri per te, io andrei sul BBK, che con 243 euro, trasporto e cavo HDMI incluso, come parte video collegato in HDMI dovrebbe andare come minimo bene tanto quanto il philips Originariamente scritto da angelo Originariamente scritto da angelo (hanno lo stesso chipset)
				Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. (hanno lo stesso chipset)
				Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
 
- 
	06-12-2005, 14:49 #558grazie delle preziosissime info flafi! Originariamente scritto da flafi Originariamente scritto da flafi  
 per VGA intendevo la possibilità di connettere l'XBOX360 anche in VGA ottenendo (a detta di Molti) un netto miglioramento visivo...
 anche io cerco la versione full speriamo nei prossimi giorni mi vada bene Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610 Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
 
- 
	06-12-2005, 15:31 #559 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
 L'ulteriore miglioramento visivo del vga rispetto al component in questo caso sarebbe vanificato dall'impossibilità di visualizzare i 720p in vga per quanto riguarda questo televisore. Originariamente scritto da PiPPoTTo Originariamente scritto da PiPPoTTo
 Si potrebbe aggirare il problema con un adattatore vga / hdmi, che peraltro non mi pare esista ancora, quindi bisognerebbe fare un ulteriore "pasaggio" a DVi, ma credo che tutti questi adattatori in cascata peggiorino la qualità, facendola attestare al di sotto del già ottimo component.
 Non credete?
 
- 
	06-12-2005, 15:55 #560sono daccordo conn te, in effetti è soltanto un prova... che farò quando riuscirò a reperire console+vga Originariamente scritto da davnet75 Originariamente scritto da davnet75 Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610 Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
 
- 
	06-12-2005, 15:59 #561 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
 Stai ancora attento ad una cosa, la conversione dvi / Hdmi non è sempre trasparente, ad esempio su alcuni lcd samsung, il pc collegato in questo modo ha problemi. Originariamente scritto da PiPPoTTo Originariamente scritto da PiPPoTTo
 Quindi figurati con 2 conversioni cosa potrà succedere...ma sarebbe carino provare per curiosità...se qualcuno è provvisto di 360 e di televisore hdmi, potrebbe farsi imprestare i cavi necessari e postare un commento.
 
- 
	06-12-2005, 16:06 #562Non è quello il punto.. DVI e HDMI comunicano perfettamente tra di loro, senza alcun tipo di conversione. Il punto è che i samsung non supportano le modalità PC su HDMI, ed è chiaramente scritto nei loro manuali!! Davvero non capisco la gente che non si attiene alle specifiche indicate dai produttori, non legge i manuali, e poi magari ha anche il coraggio di arrabbiarsi se non funziona come speravano loro Originariamente scritto da davnet75 Originariamente scritto da davnet75 Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
 
- 
	06-12-2005, 16:29 #563 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
 Infatti l'hdmi da quanto so dovrebbe semplicemente essere un dvi con in più le connessini per l'audio (digitale anch'esso). Originariamente scritto da happymau Originariamente scritto da happymau
 Però allora non capisco una cosa, se la scheda grafica del pc ha una normale uscita dvi ed ha la possibilità di impostare la risoluzione identica a quella del samsung (la mia scheda video ce l'ha), ed agli stessi Hz, dov'è il problema?
 Happy mi puoi mica anche rispondere ad alcune domande che avevo postato precedentemente?
 1) Il sony, deve essere discostato dal muro, per farlo respirare o si può anche appoggiare? mi sono dimenticato di guardare dove è posizionata la ventola, se lateralmente o posteriormente); mi sono dimenticato di guardare dove è posizionata la ventola, se lateralmente o posteriormente);
 2) nel caso si appoggiasse al muro ho ragione a ritenere che le vibrazioni sonore potrebbero anche dare fastidio al vicino?
 3) La differente grandezza del pixel tra il 42" ed il 50" è realmente visibile? E quest'ultimo accentua significamente i difeti del segnale analogico o è pressochè uguale (vedrei la tele da 3,5 metri, volendo 4).
 Sul punto ho fatto un ragionamento al volo, ma non so se sia corretto a causa delle differenze tecnologiche tra i 2 prodotti: se un crt da 32" (30" reali) ha una risoluzione di 640x480,... il sony da 50" a 1280x720 avrebbe comunque un pixel più piccolo, mentre lo avrebbe uguale se fosse un 60"...
 Lo so che tra diversi crt puù esserci un diverso dot pitch, come è successo nel campo dei monitor per pc che da 0,31 sono passati a 0,29, a 0,27 e sono scesi fino a 0,24, mentre gli lcd sono fissi a 0,26 (ma su questo vado a memoria, non mirocordo con sicurezza il dato), ma più o meno è un confronto sensato quello sopra prospettato?
 4) Ancora una domanda, scusa... ... il decoder digitale terrestre integrato (che se non sbaglio, non si è ancora capito se nel futuro sarà compatibile con la paytv (mediaset e la7) acquistando una pcmcia, è già compatible col futuro segnale in alta definizione (l'mpeg4 se non sbaglio sarà lo standard)? ... il decoder digitale terrestre integrato (che se non sbaglio, non si è ancora capito se nel futuro sarà compatibile con la paytv (mediaset e la7) acquistando una pcmcia, è già compatible col futuro segnale in alta definizione (l'mpeg4 se non sbaglio sarà lo standard)?
 GrazieUltima modifica di davnet75; 06-12-2005 alle 16:35 
 
- 
	06-12-2005, 16:33 #564Allora domani vado a ritirare il 50"..non vedo l'ora di provarlo in abbinata allo scaler Plasmapan...un prodotto eccellente per quanto riguarda i segnali analogici (s-video, component, ha anche il tuner video e l'igresso rgb su scart per sky!) quindi penso che in accoppiata con il player Denon SDI a 720p e il 3LCD, uscendo in HDMI possa fornire risultati eccezionali! (sperem!) 
 Mi incuriosisce anche un software di controllo su dvd per mappare i display, chissa' che attraverso di esso non si riesca a mappare il sony anche dalla VGA.
 Vi faro' sapere
 
- 
	06-12-2005, 17:06 #565 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 112
  Originariamente scritto da davnet75 Originariamente scritto da davnet75
 Vengo io in soccorso del povero Happy che non avendo la Tv, credo avrebbe problemi a rispondere... anche se LUI sà....quindi magari sarà ancora più preciso di me anche se LUI sà....quindi magari sarà ancora più preciso di me  
 
 1)Il manuale del 3lcd in questione, chiede un pò di spazio dai muri al retro del retro, per far circolare aria
 2)Sinceramente non sò se il tuovicino vive con l'orecchio attaccato alla tua parete ma è una televisione non un martello pneumatico ma è una televisione non un martello pneumatico  
 Tranquillo il rumore che tutti noi sentiamo, è quello di aria che passa......tipo ventola del PC per capirci  
 3)....Ubi maior minor cessat....ossia Happy Sà e Lui ti dirà  
 4)Bhò? Sinceramente se fossi interessato a vedere la ddt acquisterei un buon decoder (Humax) e lascerei in pace quello interno, che non mi sembra di qualità, anche perchè credo che una CAM, costi più o meno come un buon DDT
 
 Raccontaci le tue impressioni
 
- 
	06-12-2005, 17:08 #566Dai un'occhiata qui sul forum http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38121 Originariamente scritto da flafi Originariamente scritto da flafi
 
 Come ti quoto Originariamente scritto da happymau Originariamente scritto da happymau  
 
 Rispondo x happy Originariamente scritto da davnet75 Originariamente scritto da davnet75  
 1- La ventola è posteriore. Dal manuale Sony:" lasciare posteriormente 10 cm di distanza dalla parete.
 2- No assolutamente.
 
 Lascio ad happy la 3 e la 4 perchè non saprei cosa risponderti 
 
 Edit: mentre scrivevo ha postato anche flafi... le stesse cose  
 
- 
	06-12-2005, 17:36 #567 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
 Grazie delle risposte... Originariamente scritto da flafi Originariamente scritto da flafi
 E' come pensavo un po' d'aria deve passare...ma visto che ce l'hai il peso è proprio concentrato sul davanti per via di 3 vetri?
 Per quanto riguarda le vibrazioni, intendevo quelle sonore, che escono dalle casse del tv, che essendo appoggiate le trasferisce al muro...pensa il sub del dolby ho dovuto metterlo su dei gommini morbidi perchè altrimenti i miei genitori, che abitano al piano di sotto, si lamentavano...Cavolo, se hai pensato che mi riferissi al rumore della ventola, deve essere piuttosto rumorosa...
 Si hai ragione, facilmente la cam costerà quasi come un decoder esterno, però è possibile che bisogna sempre collegare milioni di periferiche esterne? E connessioni che supportano l'Hd ce ne sono sempre poche! Personalmente userei volentieri quello interno collegato direttamente all'antenna, perchè sul component devo collegare xbox360, sull'hdmi il futuro skybox hd, ed il digitale terrestre? A questo punto bisognerebbe comprare una ciabatta component/hdmi di qualità....
 
- 
	06-12-2005, 17:47 #568 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
 10 centimetri dal muro?? Sono un'enormità! Pensare che i plasma e gli lcd ce li appendono, e un po' scaldano anche loro...(i plasma sicuramente) Originariamente scritto da Confuso Originariamente scritto da Confuso
 Con questa notizia sono costretto a buttarmi assolutamente sul 42", lasciandogli 5 / 6 centimetri dal muro...Tanto non è una casa eccessivamente calda....aiuta a stare in temperatura.
 Comunque nell'ennesimo giro nei centri commerciali ho fatto una passeggiata dando un'occhiata ai vari retro (tranne l'introvabile sony...) e sono sempre più convinto sulla sua speriorità...e per valutare la grandezza di un 42"...bhe è già un bel vedere, molto più grande del 32" crt che ho attualmente. Potrò già ritenermi soddisfatto.
 Poi credo che in realtà la differenza reale possa essere di 12" e non di 10" , dal momento che i crt si mangiano 2" con il bordo, e sempre che sony sia un 42" reali, come accade per gli lcd.
 
- 
	06-12-2005, 17:56 #569Direi che sei "obbligato" nella scelta. Originariamente scritto da davnet75 Originariamente scritto da davnet75
 Nella parte post/superiore del retro non vi sono feritoie per ovvi motivi progettuali.
 Il vantaggio è che raccoglie meno polvere internamente; di contro non puoi accostarlo al muro.
 
- 
	06-12-2005, 18:16 #570 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 112
  Originariamente scritto da davnet75 Originariamente scritto da davnet75
 Guarda sinceramente, non l'ho mai messo in equilibrio per vedere se pesa più avanti o indietro  
 Cmq personalmente voglio trovare il tempo di richiedere il cavetto di sicurtà ad un centro assistenza SONY.
 Per le connesioni ti quoto, anche se non dimenticare che una volta completato l'impianto, un buon ricevitore A/V ti fà da "CIABATTONE" per tutte le prese che vuoi :lol  
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
