salve a tutti.
sono molto contento del mio "vecchio" tv retroproiezione. perfetto! solo dopo tantissimi anni e tantissime ore, dovetti cambiare la lampada dal centro assistenza sony di Modena (perché non ero sicuro fosse la lampada). tornato a casa l'amara sorpresa, il televisore funzionava ma l'immagine era alterata dalla presenza di striature irregolari sul giallino. a nulla servì la contestazione perché quell'esercente poco onesto disse che era un problema di gruppo ottico e che il tv era già in quelle condizioni (l'ha rotto lui oppure l'ha sostituito con altro gruppo ottico danneggiato per favorire un conoscente ?). tuttavia mi sono abituato a vedere il televisore con questo difetto.
i primi giorni di questo mese, è successo che una sera lo schermo, per due secondi ha espresso una tonalità sul verdino prima di tornare come al solito; la successiva mattina ho acceso il tv e lo schermo, da subito e stabilmente, è andato in una tonalità sul fucsia, situazione che è durata per circa tre settimane e poi, improvvisamente, due sere fa, mentre il tv era acceso, è tornato come era prima.
io ho pensato si trattasse del gruppo ottico, ma è possibile che il gruppo ottico, se danneggiato (es i vetrini), ad un certo punto si autoripristini eliminando il difetto ? non è possibile che possa trattarsi della lampada già difettosa quando il centro assistenza di Modena me la installò e che il gruppo ottico non abbia mai avuto problemi ?
c'è qualcuno di voi esperto, magari di Modena o zone limitrofe ? grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
sono molto contento del mio "vecchio" tv retroproiezione. perfetto! solo dopo tantissimi anni e tantissime ore, dovetti cambiare la lampada dal centro assistenza sony di Modena (perché non ero sicuro fosse la lampada). tornato a casa l'amara sorpresa, il televisore funzionava ma l'immagine era alterata dalla presenza di striature irregolari sul giallino. a nulla servì la contestazione perché quell'esercente poco onesto disse che era un problema di gruppo ottico e che il tv era già in quelle condizioni (l'ha rotto lui oppure l'ha sostituito con altro gruppo ottico danneggiato per favorire un conoscente ?). tuttavia mi sono abituato a vedere il televisore con questo difetto.
i primi giorni di questo mese, è successo che una sera lo schermo, per due secondi ha espresso una tonalità sul verdino prima di tornare come al solito; la successiva mattina ho acceso il tv e lo schermo, da subito e stabilmente, è andato in una tonalità sul fucsia, situazione che è durata per circa tre settimane e poi, improvvisamente, due sere fa, mentre il tv era acceso, è tornato come era prima.
io ho pensato si trattasse del gruppo ottico, ma è possibile che il gruppo ottico, se danneggiato (es i vetrini), ad un certo punto si autoripristini eliminando il difetto ? non è possibile che possa trattarsi della lampada già difettosa quando il centro assistenza di Modena me la installò e che il gruppo ottico non abbia mai avuto problemi ?
c'è qualcuno di voi esperto, magari di Modena o zone limitrofe ? grazie a chiunque vorrà aiutarmi.