|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Mitsubishi "LaserVue"
-
15-09-2011, 08:21 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Torvaianica (Roma)
- Messaggi
- 273
ma l'illuminazione laser garantisce un elevato contrasto on/off e quindi un ottimo nero? insomma il laser si spegne quando deve illuminare una zona dello schermo buia?
presumo sia una illuminazione a scansione quindi anche il contrasto intra-frame ovrebbe essere elevato
o sbaglio?
-
17-09-2011, 23:01 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Si, dovrebbe essere proprio così: la differenza con i DLP a Led sarebbe proprio la maggior velocità del Laser (leggi maggior frequenza massima di modulazione) che in fondo si comporterebbe come il pennello elettronico dei CRT... Ma come vedi, finora sono solo fantasie. Grazie, Mitsubishi.
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
18-09-2011, 18:41 #18
Guardando il sito
http://www.mitsubishi-tv.com/laser.html
sembrerebbe un prodotto in commercio, almeno in USA...
Anzi, c'e'! sulla Baia lo vendono a 3200 dollari (75 pollici!)Ultima modifica di Guido310; 18-09-2011 alle 18:44