• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mitsubishi "LaserVue"

Lover_Of_Life

New member
Salve a tutti, sono nuovo del forum e ne approfitto per farvi i complimenti e per salutare tutti :D.
Ho aperto questo topic per avere maggiori informazioni sul TV in questione, cioè Mitsubishi "LaserVue". Infatti ho solo letto la news di AV Magazine e ne sono rimasto impressionato per la qualità dell'immagine. Quindi vorrei sapere se si hanno notizie sull'uscita in Italia e l'evenutale prezzo.
Grazie in anticipo delle risposte. :)
 
veramente vorrei saperne anche io qualcosa in piu!! si parla di consumi ridotti del 70% rispetto a plasma e lcd, costi inferiori e soprattutto una qualità di visione superiore!! mi domando perché nei vari forum nessuna ne fa menzione o ne discute!!
 
Vedo che almeno qualcuno è interessato a questa nuova tecnologia :D
Infatti bebe, informandomi su internet sono descritti appunto i vantaggi di questa tecnologia:
una gamma di colori incredibile, i consumi ridotti del 70% rispetto ad un plasma e del 50% rispetto ad un normale LCD a lampade (non conosco la differenza energetica rispetto ad un LCD con retroilluminazione a LED), la stessa identica quantità di luce emessa dai laser dal primo all'ultimo giorno di attività (mentre negli LCD e Plasma piano piano scema la quantità di luce) e infine da non dimenticare la certificazione 3D-Ready.
Inoltre ho letto che la disponibilità degli USA è prevista per dicembre, mentre per noi poveri Europei non si sà ancora nulla :(

Invece per ciò che riguarda il prezzo, non sono così sicuro che (almeno all'inizio) abbiano un prezzo inferiore ai Plasma o LCD della stessa taglia.

Comunque vedremo nei prossimi mesi come si evolverà la situazione ;)
 
gli altri 2 miei dubbi riguardano il pollinaggio(si parla di primi modelli da 65 pollici) mentre a me interesserebbe un 42 o 46 e l'effettiva disponibilità( si parla di gennaio 2009 in europa!!) ma aspetterei volentieri per un prodotto che sulla carta fa tremare i migliori plasma e lcd!!!
 
Grazie dell' info sull'uscita europea.
Per ciò che riguarda i pollici è il mio stesso problema, infatti anche io non posso andare oltre i 46" ed ,essendo che è una tecnologia a retroproiezione,
vedo molto difficile che si possa scendere al di sotto di 55" :cry: .
O comunque se riuscissero nell'impresa non avverrà certo nel breve periodo :( .
Quindi credo che almeno personalmente avere una tv a laser in casa rimarrà un sogno. A questo punto mi orienterò su un LCD o plasma.

In attesa degli OLED :cool: !!
 
non possiamo certo aspettare certo 3 anni per avere un oled da almeno 40 politici come afferma panasonic ma sono fiducioso in un mitsubishi laser vue da 46 politici in un lasso di tempo inferiore!! pazientare...
 
Qualcuno ha qualche novità a proposito della commercializzazione in Italia o perlomeno in Europa di questo prodotto (Mitsubishi L65A90)?
Thanks
 
Io ho scritto a Mitsubishi e non c'è previsione di uscite in ita e addirittura nemmeno in EU.

Fosse fare un cobuy dagli usa ? :D

ciauz
 
mi sono registarato su amazoon e ho tentato di fare l'ordine on line, mi è uscito un messaggio automatico che non potevano consegnare al mio cap...
Qualcuno ha qualche altra idea di come prenderlo? sono innamorato dell 82:-)
 
Tra il 75" laservue e l'82" dlp è una bella gara..chissà perchè non possiamo avere in europa televisori di questo tipo...:eek:
 
ma l'illuminazione laser garantisce un elevato contrasto on/off e quindi un ottimo nero? insomma il laser si spegne quando deve illuminare una zona dello schermo buia?
presumo sia una illuminazione a scansione quindi anche il contrasto intra-frame ovrebbe essere elevato
o sbaglio?
 
Si, dovrebbe essere proprio così: la differenza con i DLP a Led sarebbe proprio la maggior velocità del Laser (leggi maggior frequenza massima di modulazione) che in fondo si comporterebbe come il pennello elettronico dei CRT... Ma come vedi, finora sono solo fantasie. Grazie, Mitsubishi.
 
Top