|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
12-01-2008, 00:46 #1
Separare audio e video nel segnale HDMI. Lo fanno anche le HDTV?
Salve a tutti,
ho il seguente problema, ma non ho trovato una soluzione nel forum.
Ho un portatile Sony Vaio con lettore blu-ray e uscita HDMI e potrei procurarmi a un ottimo prezzo un receiver Cambridge Audio Azur che però non ha ingressi HDMI. Quindi volevo sapere quali sono le possibilità per mandare l'audio multicanale al receiver, che ha gli ingressi digitali, sia ottico che coassiale. Il portatile non ha altre uscite audio se non quella cuffie.
Esiste un... uhm, si chiamerà demuxer(?) che prende in ingresso un segnale HDMI, fa il passthrough del video (o di tutto il segnale video+audio) su un'uscita HDMI e contemporaneamente manda l'audio a un'uscita digitale? (e non ditemi "sì, un receiver HDMI 1.1!")
In alternativa, e senza bisogno di componenti aggiuntivi, sarebbe possibile ad esempio collegare il portatile al televisore LCD (sto considerando uno sharp lc-42x20e) tramite HDMI e usare l'uscita audio digitale del LCD come ingresso per il receiver?
Scusate se la risposta è ovvia ma sono nuovo nel mondo HT.
-
12-01-2008, 07:56 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
La seconda possibilità mi sembra remota, visto che la digitale in uscita dei TV è progettata per l'analogico o DDT interni, non credo proprio possa trasportare intatto un segnale entrato in HDMI 1.3.
Sicuro che il portatile non abbia una uscita in jack abilitabile spidf e collegabile quindi con un cavo jack-rca ad un normale ingresso digitale coax?
Altimenti vuoi per la maggiore spesa che dovresti affrontare, vuoi per i cablaggi, vuoi per la complessità in catena, lascia perdere l'ottimo prezzo del cambrige e fiondati su un sinto/ampli moderno come l'Onkyo 605 sui 500 euro.TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
12-01-2008, 09:46 #3
Originariamente scritto da kellone
http://www.cryo-parts.com/pclink.html
sempre che il PC accetti di pilotare contemporaneamente la HDMI e l'audio su USB.
Originariamente scritto da kellone
Le alternative che sto considerando sono Denon 2808 e Marantz SR6001; non voglio salire sopra gli 850 come spesa.
-
12-01-2008, 09:52 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Le 603 dure da pilotare?
Mi suona nuova... io ho le 602, sono 8 Ohm e lavorano benissimo con qualsiasi sintoampli che io sappia.
Le 603 non dovrebbero differire.
EDIT:
ho buttato un occhio, hai ragione.
Sono estremamente differenti dalle 602, pazzesco.Ultima modifica di kellone; 12-01-2008 alle 09:55
TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
12-01-2008, 10:17 #5
...purtroppo quasi nessuno dei costruttori dichiara la corrente erogabile, soltanto la potenza.
Ma per non andare off-topic, ho trovato un dispositivo che forse fa quello che cerco:
Octava HDS12 1 x 2 HDMI Splitter with Toslink Audio Output
http://www.livingcinema.nl/catalog/o...put-p-331.html
Certo a quel prezzo meglio andare su un sinto di fascia superiore...
-
12-01-2008, 10:24 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Infatti, è quel che immaginavo....
tra l'altro un Signor sinto ti fa da HDMI switcher commutando contemporaneamente audio e video, bella comodità anche a livello di cablaggi....
Soldi ben spesi direi.
Non escluderei il 605 però, sai?
Prova a chiedere nel thread ufficiale nella sezione diffusori.TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000