Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    5

    Novizio dell'HD con mille dubbi


    Salve a tutti, è un piacere vedere un forum tanto attivo che riguarda un argomento ancora per me sconosciuto.

    Ho già letto parecchi post ma ho ancora alcuni dubbi che credo siano di facile soluzione per voi che studiate e testate l'HD da molto più tempo di me.

    I miei dubbi sono i seguenti:

    1. Ho un Philips LCd da 32'' modello 32PF9531/10 con risoluzione 1366 x 768, HD Ready, 2 entrate HDMI e una Component, secondo voi è un buon mezzo per la futura visione dei canali HD di Sky e con i futuri Hd Dvd o Blueray?

    2. Ho un piccolo mediacenter (Praticamente un Hard Disk esterno Usb) che però è collegabile al televisore con cavo Component oltre che con il classico A/V, quali formati deve poter supportare per vedere ad esempio un trailer Hd ed inoltre, la presa Component, consente di vedere un filmato in Hd oppure bisogna per forza usare l'Hdmi?

    3. Se per esempio scarico un trailer in HD dai vari siti che avete consigliato, posso metterlo su una chiavetta Usb e collagarlo al Tv (che ovviamente è dotato dell'apposita entrata) e riprodurlo oppure come è possibile vedere un filmato Hd con l'hardware di cui sono in possesso (che oltre a ciò che ho già citato consta di un normale Pc)?

    So che sono un po' rompi, ma capitemi, questo Hd mi sta facendo perdere la testa ed in attesa che esca il MY Sky Hd (visto che attualmente ho il My Sky) vorrei almeno farmi un'idea di ciò che mi aspetta.

    Grazie a tutti per la pazienza.

    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    ciao stramino benvenuto nel forum, di seguito le risposte alle tue domande, spero di essere chiaro e utile.

    1 - La Tv LCD che hai visualizza i seguenti segnali in HDMI:480p,576i\p,720p e 1080i il problema nella visualizzazione potrebbe spuntare con SKYfo perchè il segnale non è un granchè e con le nuove tenologie che arrivano a pompare segnali ad altissima definizione quindi potresti incorrere in scaler strani o visualizzazioni a tutto schermo ma tagliate. Personalmente preferisco la visione dei segnali sopra elencati con un plasma più che con un LCD potresti avere problemi di trascinamento dell'immaggine.

    2 - Stessa cosa per il pc per visualizzare bene i filmati HD alle risoluzioni 480p,720p,1080i\p devi avere un HTPC per esempio un processore dual core, almeno un gyga di ram e una scheda grafica di almeno 512mb ddr e una uscita DVI HDMI altrimenti rischi che o non ti partono i filmati in HD o, se partono, scattano....una soluzione potrebbe essere comperare un box esterno pronto per L'HD con connessioni HDMI, DVI oppure COMPONENT che puoi collegare direttamente alla TV dopo averci caricato un mare di filmati HD...tipo questo (clicca sul link per l'esempio)

    http://www.yakumo.com/products/mode=...art_nr=1041311

    3 - Non penso proprio sia possibbile la soluzione ottimale è una di quelle che ti ho elencato sopra.

    Spero di essere stato chiaro ma soprattutto di esserti stato d'aiuto, a disposizione per altri chiarimenti, buona permanenza sul forum

    ciao
    Streethawk
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    1- se non puoi aumentare la dimensione della tv o mettere un vpr la tua televisione va bene per vedere materiali in alta definizione. l'unico inconveniente è che non visualizzerai l'alta definizione piena (dove presente), ma d'altra parte con uno schermo da 32" non noteresti la differenza se non da 30cm.

    2-i trailer HD che si trovano in rete sono diversi tipi: il tuo mediacenter dovrebbe gestire filmati in h264, VC1 (in questo momento mi vengono in mente solo questi due). inoltre il pc deve essere bbastanza potente...processore di ultima generazione, almeno 1GB di ram, scheda grafica decente HDCP compiliant (nel caso tu voglio aggiungere in seguito un drive HD-DV e Blu-ray)

    3-non penso che la tv abbia i codec per leggere filmati HD..immagino avi e mov in definizione standard ma non wmv-HD .mkv, quindi niente da fare.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    inoltre il pc deve essere bbastanza potente...processore di ultima generazione, almeno 1GB di ram, scheda grafica decente HDCP compiliant (nel caso tu voglio aggiungere in seguito un drive HD-DV e Blu-ray)
    ciao dottorcapone come và ? AUGURONI.....sono d'accordo con te su tutto ma un PC penso che gli basti medio potente ho con la soluzione come ho sopra descritto anche perchè comprare un Pc che supporti drive HD-DVD e BLU-RAY e magari POWER DVD ULTRA costicchia un pochino non trovi ?
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    5
    Grazie mille per le pronte risposte.

    Purtroppo non posso permettermi altro che questo Tv che ho ora, sia per problemi di spazio (cioè distanza dallo schermo) che monetari

    Mi sono però rimasti dei dubbi

    Cosa significa "Alta Definizione Piena"? Cioè, quando ad esempio avrò Sky Hd, non vedrò la differenza con l'attuale standard??? Cioè è meglio che rinunci a Sky Hd?

    Inoltre, io ho questo: http://www.rimax.net/products.asp?id=173 cosa ne pensate? Ha l'uscita component....

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    ciao dottorcapone come và ? AUGURONI.....sono d'accordo con te su tutto ma un PC penso che gli basti medio potente
    Auguri a che a te

    non è che gli hai proposto un pc blando..gli hai messo anche una scheda con 512mb di memoria video!
    il fatto è che se si è lasciato tentare dall'alta definizione HD-DVD o blu-ray sono obbligatori! ho suggerito i drive per pc perché aveva parlato di cp..in effetti sarebbe meglio comprare un lettore stan alone , quando magari si avrà una larga scelta tra modelli da 4-500€.

    full Hd è una risoluzione 1920x1080i o p.
    sky HD, HD-DVD e blu-ray sono e saranno a questa risoluzione.
    con la tua tv arriverai alla risoluzione 1366 x 768 (la tv farà un downscale da 1920x1080 a 1366x768).
    non ti preoccupare, la differenza la noterai eccome..

    per quanto riguarda sky mi preoccuperei di più per il palinsesto e la qualità del canale cinema; gli altri sono ottimi, lo sport regna su tutti però.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    19
    ........
    Ultima modifica di guest_7173; 13-08-2010 alle 08:38

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    13
    ....ciao electroz....
    ( appoggio la tua teoria ma allora per me ciosa è meglio ? )

    salve a tutti anche io sono un novizio dell 'hd
    sto andando qua e la in giro per il form ....alla riceca di delucidazioni ho letto ...centinaia dei vostri post , e non mi sono fermato poi con carta e penna in giro per rivenditori a cercare di capire qualcosa in più vedendo di persona , e alla fine ...IL BUIO .... ora sono in confusione totale....plasma o lcd ? hd o full hd ... e poi ..la mia xbox 360 ?.....
    insomma ...cortesemente vi prego un consiglio onesto per un 42 "
    considerando che vorrei semplicemente :
    1) vedere BENE dvd con un lettore pioneer comprato l'anno scorso non hd
    2) vedere tv ....rai, mediaset ....se necessario digitale terrestre
    3) giocare seriamente con la mia xbox 360
    non ho problemi di soldi , o meglio non voglio per forza risparmiare ma solo fare l'acquisto giusto ....

    ..... lo so che questo non è un agenzia di pronto soccorso ...ma aiutatemi

    grazie di cuore ...io ho messo insieme solo tanta confusione in questi giorni ..

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110

    posso portare il contributo della mia esperienza e dirvi che un filmato full hd visualizzato in hd-ready è buono e sicuramente molto meglio dei segnali standrd

    ma la visone di materiale full hd su pannelli o proiettori full hd è mozzafiato

    sopratutto per un fenomeno che non è la mera risoluzione ma per una tridimensionalità che acquisice l'immagine ovvero hai proprio un profondo senzo prospettico che nei formati meno definiti non è visibile

    quindi non solo definizione ma sopratutto direi quasi passetemi il termine solo per rendere l'idea "una stereoscopia"
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •