|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: HDCP .......... dove la trovo oggi ??
-
30-06-2006, 23:32 #1
HDCP .......... dove la trovo oggi ??
Come da titolo ..................... mi piacerebbe capire da quali fonti oggi si può trovare attiva ste benedetta HDCP ..........
Giusto perchè in parecchi post mi pare di capire che ci sia un pò di confusione .............. qualcuno dice che dai propri player DVD con uscita upscalata in pseudo HD già trova la protezione a bloccargli la normale visione quando invece mi pare di capire che l'HDCP sarà attiva con alcuni programmi di Sky HD (per il momento non lo è ?? bho !!) e con l'avvento dei nuovi player HD-DVD e BD ......
Oppure non ho capito un tubo .....
ciao ..Ultima modifica di benegi; 01-07-2006 alle 10:27
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
30-06-2006, 23:42 #2
alè...siamo di nuovo qui !!!nn finirà mai ma nn si poteva trovare un sistema diverso magari che nn permetesse di registrare...nn parlo più.
-
01-07-2006, 10:28 #3
Niente ....................... nessuno ne sa niente ...
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
01-07-2006, 10:30 #4
ciao Ben, fai domande troppo difficili
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
01-07-2006, 10:36 #5
Originariamente scritto da 55AMG
Ma in codesto forum siamo "accompagnati" da veri esperti e non solo da amatori come me ...........
Il problema è come stuzzicarli e fare in modo che si scomodino per noi poveri umani .............................
ciao ..
ps ..... cito un nome su tutti (visto che lo conoscono tutti) Emidio ................ dove sei ????Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
01-07-2006, 21:39 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 65
secondo la rivista....insomma,una rivista importante, il mio lettore dvd samsung attiva l'HDCP quando lo si imposta su "upscale 1080i".
infatti questa e' l'unica configurazione in cui il tv (LCD LG) non aggancia subito il segnale, ma passa qualche secondo con effetto neve.
-
03-07-2006, 08:46 #7
Da altro forum:
Ho appena telefonato a sky;l'hd parte il 10 ma da lunedi partono le prove per verificare se ci sono dei problemi Missione tata lunedi 3 ore 21 e mercoledi 5 ore 21.30 con La mia vita a Garden State.
Saluti....
-
03-07-2006, 21:01 #8
Sono le ore 22.00 e su Sky Cinema HD non c'è traccia di nessun TEST
.
Mi scuso con tutti per aver quotato una notizia falsa.
-
04-07-2006, 09:58 #9
Ciao benegi, rieccomi di nuovo qui!
Concordo con te che un intervento chiarificatore di Emidio, o di qualcuno dei più esperti del Forum sarebbe molto gradito, per non dire fondamentale...
Proseguendo la nostra discussione a proposito, iniziata altrove..., mi sento di ribadire tutto ciò che ho sostenuto fin'ora: ossia il fatto che la specifica "hdcp compliant" sia necessaria anche nei "normali" lettori dvd dotati di uscita hdmi. Questo è quanto emerso fin dall'inizio della questione hdcp, ossia fin da quando se ne è iniziato a parlare, sia nei Forum tecnici, che nelle riviste di settore, che a giudizio degli "addetti ai lavori" del settore commerciale A/V. Ora, sono d'accordo con te che ci sia al momento un sacco di confusione su questo tema, aumentata anche dal fatto che le specifiche tecniche del protocollo hdcp, così come di quello hdmi, sono in continua trasformazione (evoluzione). Sarebbe stato assai meglio trovare prima un accordo sulle questioni tecniche nei protocolli di protezione, e poi uscire sul mercato con prodotti in linea, cosa che invece non è accaduta (e non sta accadendo nemmeno nel caso dei Blue Ray e degli HD DVD...).
Tutto ciò ha portato a notevoli problemi di "riconoscimento" tra sorgenti e display connessi in hdmi (penso ai primi lettori dotati di hdmi, ma anche agli amplificatori etc. etc.), dovuti talvolta alla connessione hdmi stessa, e talvolta alle problematiche hdcp.
Proprio questo fatto, che viene spesso citato dalle riviste del settore, come AF Digitale e altre, durante le sue prove di lettori dvd e display digitali, mi porta a rafforzare la convinzione che gli attuali lettori dvd (PAL) dotati di hdmi, siano "hdcp compliant" (in effetti non è riportata una specifica etichetta del genere nelle loro caratteristiche, ma IMHO semplicemente perché ridondante nel momento in cui sono dotati di hdmi, che è necessariamente - per specifiche tecniche - hdcp compliant). Al momento, non ci sono sul mercato dvd (PAL) con tale flag di protezione incorporato, ma quando una rivista effettua una prova di un (x es.) plasma display, accoppiandolo (x es.) al Denon 3910, ed evidenzia dei problemi di aggancio del segnale dovuti (a detta loro) al protocollo hdcp che non viene correttamente agganciato, io concludo che la cosa sia dovuta, appunto, a un fattore hardware insito nei controller hdmi del display e/o del lettore dvd, e non certo al dvd che è stato inserito nel lettore stesso (dato che non presenta, come si diceva, alcun flag di protezione).
Un altro spunto di riflessione sulla questione mi viene da quei lettori dvd (mi viene in mente il Samsung 850 o 950...) che danno la possibilità di eliminare la protezione hdcp con una combinazione di tasti (o con un aggiornamento fw). Mi sembra un'altra prova a favore della tesi che i "normali" e attuali lettori dvd, dotati di hdmi, siano hdcp compliant "alla nascita", indipendentemente dal software (dvd) che si fa girare.
Infine, un terzo esempio a proposito viene da quei processori video (come il Crystalio) che consentono la stessa operazione, oppure da quelli (ne ho letto recentemente, ma non mi ricordo se era il Vantage HD, un modello di DVDO o di qualche altro produttore...) che consentono la disattivazione della compatibilità hdcp (attenzione, non della protezione hdcp ma della semplice compatibilità...) per poter essere accoppiati con display non hdcp compliant.
Concludo chiedendo a qualche altro Forumer di fare la stessa prova che ho fatto io: collegare in hdmi (questo è fondamentale, perché i lettori dotati di uscita digitale DVI non necessariamente supportano l'hdcp, quindi la prova sarebbe inutile, in mancanza di certezze) il proprio lettore dvd (indicandone il modello) al proprio display digitale HD Ready (quindi necessariamente hdcp compliant). Postate poi i risultati di tale prova, indicando se sul display si riesce a visualizzare un'immagine (dal semplice menù del lettore, fino al contenuto vero e proprio del dvd, sia originale che, magari, di backup): avremo una casistica più indicativa a riguardo, e potremmo anche stilare una lista di quei lettori che, magari, pur essendo sulla carta hdcp compliant (in quanto dotati di hdmi), non svolgono bene il proprio lavoro e quindi consentono di visualizzare le immagini sul display.
Io, collegando il mio Marantz 7600 (dotato di hdmi, quindi IMHO hdcp compliant) al mio Samsung 37" (dotato di DVI incompatibile con l'hdcp), attraverso un cavo hdmi-DVI, non visualizzo nulla (l'audio si sente, lo schermo è praticamente e costantemente tutto blu...).
Benegi, mi hai indicato la tua catena. Sei certo della compatibilità con il protocollo hdcp del lettore dvd e/o del plasma in oggetto? Magari sono entrambi hdcp compliant, o magari non lo è nessuno dei due...
Attendo fiducioso altri contributi, che ci aiutino a far luce su questa spinosa questione... Saluti!
Ettore
-
04-07-2006, 19:50 #10
Originariamente scritto da Tacco
C'è solo un piccolo particolare che ancora devo dare una spiegazione ............... se "accendo" il player DVD prima del sinto ...... NON mi da l'immagine video ne tanto meno l'audio in digitale .......
ciao e speriamo nella buon'Anima di qualche esperto ......Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
04-07-2006, 23:01 #11
@ Tacco ....... vedi cosa han scritto quì : http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=177
E dimmi a che conclusione arriviamo ........
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
05-07-2006, 00:31 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 65
>mi piacerebbe capire da quali fonti oggi si può trovare attiva ste benedetta HDCP ..........
Oggi...anzi da oggi (o meglio da ieri martedi) la trovi sui canali sky 150, 404, 308
-
05-07-2006, 09:20 #13
Originariamente scritto da mbarsot
Se si come controlli se il segnale e protetto ???
ciao ....Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
05-07-2006, 10:02 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Matera
- Messaggi
- 110
[QUOTE=benegi]
Se si come controlli se il segnale e protetto ???
QUOTE]
Non lo controlli, se il tuo televisore è compatibile hdcp non alcuna sorta di problema, tranne un rallentamento nell'agganciare il segnale, altrimenti ti ritrovi una dicitura sul monitor "autentificazione fallita".
In altri forum se ne sta parlando, alcuni con ingressi dvi stanno avendo problemi di visulaizzazione.
Da ieri pomeriggio tutti e tre i canali promo SKYHD (150, 308, 404) sono protetti da hdcp, tranne SKYmondialeHD.
saluti
-
05-07-2006, 10:17 #15
Originariamente scritto da ssteki
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.