Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    69

    connessione DVI-D con DVI-I


    Ho una televisione Philips con ingresso DVI-I. E' possibile utilizzare un cavo DVI-D?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    137
    Sì è possibile il DVI-I è compatibile sia con il DVI-D che con il DVI-A

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    69
    grazie 1000

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ovviamente con un cavo DVI-D userai solo il segnale digitale e non quello analogico.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    69
    La mia necessità è quella di collegare il decoder HD di sky (quando arriverà)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da a_smalp125
    La mia necessità è quella di collegare il decoder HD di sky (quando arriverà)
    Allora ok per un cavo HDMI--->DVI-D.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    137
    Ho un tv con risoluzione nativa 1920x1080.
    Il cavo HDMI a DVI deve essere dual link (24 pin + 1) o può essere single link (19 pin + 1).

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    4

    Question dvi con rgb

    Salve a tutti,
    sembra doveroso prima di tutto presentarmi
    dato che sono davvero appena arrivato e
    felice di fare parte di questa famiglia.

    Spero di fare molta esperienza ed essere utile per tutti e tutto il
    forum, (molto professionale!)

    Purtroppo il mio esordio non è di quelli trionfali, ma purtroppo
    dove la nuova tecnologia è presente, i problemi aumentano.

    Possessore di plasma philips 42" mostruosamente bello e performante,
    ho un problema dovuto alla mia inesperienza e anche mancanza di informazioni e necessaria conoscenza tecnica.

    Collegando la tv con scart/scart al decoder sky tutto va a gonfie vele,
    ma collegando il DVD alla tv tramite il connettore (DVI-I / rgb) tutto non funziona visualizzando sulla tv la scritta ...
    formato immagine non disponibile

    azioni compiute:
    1) provato a smanettare sia tv -philips 42 ( pixel plus, progressive scan),
    sia dvd.sony

    risultato nulla.
    Il dvd player ha 3 anni di vita.


    2) Provato altro dvd player
    stesso risultato, stessa dicitura


    Ho usato il la presa in dotazione cioè dvi-I to video rgb,

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da AlexHD67
    1) provato a smanettare sia tv -philips 42 ( pixel plus, progressive scan),
    sia dvd.sony

    risultato nulla.
    Il dvd player ha 3 anni di vita.


    2) Provato altro dvd player
    stesso risultato, stessa dicitura


    Ho usato il la presa in dotazione cioè dvi-I to video rgb,
    Non è chiaro. LA dvi-i è sul plasma (quale???) questo connettore RGB è da collegare al dvd (quale???) ed è su scart???
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    4

    Ecco i modelli

    Possiedo una Tv Philips 42pf9966/10 (sublime sia di qualità video che esteticamente) acquistata nel dicembre 2005
    e i lettori dvd che ho usato sono:

    1. un economico AMSTRAD con uscita ottica/digitale e connettori scart ed rgb.

    2..altro lettore dvd sony dav-500 che in realtà è un sistema completo Home theatre (acquisto fatto da un errore di "gioventù) che è dotato di uscite rgb.

    Nemo, premetto che la mia curiosità è solo dettata dal fatto che vorrei poter fare la differenza video tra una normale scart e una connessione rgb!

    ho provato a cambiare l'impostazione dell'uscita video nel sony, ma l'unica selezione che posso fare è un interruttore nella parte posteriore che prevede 2 opzioni: -selectable, -interlace
    booohhh!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Scusami ma cosa intendi per uscite RGB??? Tre connettori di cui uno rosso, uno blu ed uno verde???
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    @ AlexHD67

    Potrei sbagliarmi, ma non mi sembra di aver mai visto un DVD Amstrad con uscite DVI o RGB (inteso come connessione separata), probabilmente parli della Component.
    Anche se non capisco come puoi aver fatto un collegamento RGB>DVI-I, forse RGB>VGA - VGA>DVD-I, ma sarebbe stata le fiera dell'adattore.

    In alcuni lettori Amstrad, io ho un 3016, tramite la SCART puoi uscire in RGB o Component Progressivo.
    Passare da questa connessione, se il cavo SCART è di buona qualità, alla connesione Component separata ha poco senso, la qualità non cambia.

    Cambierebbe molto di più cambiando DVD player e prendendone uno con uscite video digitali, DVI o HDMI.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Citazione Originariamente scritto da florosco
    Ho un tv con risoluzione nativa 1920x1080.
    Il cavo HDMI a DVI deve essere dual link (24 pin + 1) o può essere single link (19 pin + 1).

    Grazie
    E' sufficiente un single link.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Potrei sbagliarmi, ma non mi sembra di aver mai visto un DVD Amstrad con uscite DVI o RGB (inteso come connessione separata), probabilmente parli della Component.
    Era quello che pensavo anche io e che cercavo di capire.
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    4

    Ok.
    Vi sto confondendo un pò le idee.

    Il Televisore Philips 42pf9966 ha in dotazione un cavo che da un lato è di tipo DVI-I e va collegato alla televisione stessa in quanto dotata di tale connessione.
    l'altra estremità presenta una connessione con 3 jack di colore rosso verde blue (immagino component) da collegare al dvd player.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •