Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10

    Ingressi DVI è sempre HDTV se TV HD Ready?


    Sono possessore di Acer AL2671W HD Ready (è marchiato), ris. max. 1280x720, con ingresso DVI (con HDCP); mi è arrivato il Decoder SkyHD; installato, tutto funzionante ma....
    Settando "originale" dal dec, il display mi riconosce una risoluzione 720x576; settando 1080i dal dec, il dispaly mi riconosce una risoluzione 1920x1080; settando 720p non si vede niente.
    Il dubbio è il seguente: poichè ho sul TV un ingresso component che supporta le vaire modalità (720p, 1080i, 5..p) e collegato al DVD il display mi segnala proprio queste modalità; non è possibile che l'ingresso DVI non supporti l'alta definizione e che questa sia solo supportata dall'ingresso component ?
    Ho cercato nel sito del produttore ma non ho scoperto nulla.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da avvopado
    non è possibile che l'ingresso DVI non supporti l'alta definizione e che questa sia solo supportata dall'ingresso component ?
    Ho cercato nel sito del produttore ma non ho scoperto nulla.
    No,l'ingresso component è per il segnale analogico,è strano che a 720 non ti fa vedere niente,boh!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da avvopado
    Sono possessore di Acer AL2671W HD Ready (è marchiato)
    Ciao!
    Del marchio HD-Ready su quel modello, per quanto ho potuto trovare, non sembra esserci purtroppo alcuna traccia sulla documentazione originale Acer.
    A questo punto potrebbe essere stato "rimarchiato" dal negoziante.

    Sulle specifiche Acer non c'e' scritto molto, ma e' probabile che a 720p accetti solo i 60 Hz e quindi risulterebbe incompatibile con Sky HD 720p a 50 Hz.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10
    ringrazio per risposta, tuttavia ho verificato che - orignariamente - non supportava HDCP, poi in effetti è stata inserita tale funzione; tanto che sia sul sito italiano che su quello europeo è dato come HD Ready; al proposito c'è anche una recensione (un pò datata) all'indirizzo http://www.trustedreviews.com/article.aspx?art=1013.
    Infine su quasi tutti i siti di vendita (anche on-line) viene indicato come LCD HDTV.
    La mia domanda tecnica è proprio questa: se c'è uno "scaler" interno, il segnale dall'ingresso DVI deve per forza passare di là oppure il segnale in alta definizione potrebbe essere solo veicolato dall'entrata "component" ?
    Considera che - se imposto dal dec "1080i" - il display mi segnala una risoluzione 1920x1080 sia in HD che in SD (proveniente da ingresso DVI, ovviamente).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10
    tanto per essere più chiaro, allego una scheda trovata su internet che mi ha un pò preoccupato:

    Scheda

    Descrizione Prodotto: Acer AL2671W - TV LCD - 26"
    Tipo prodotto: TV LCD - colore
    Dimensioni (LxPxH): 82.8 cm x 21.5 cm x 50.1 cm
    Peso: 14 kg
    Localizzazione: Europa
    Lunghezza diagonale: 26"
    Tipo TV: Supporta HDTV
    Interfaccia PC: DVI, VGA (HD-15)
    Tecnologia: Matrice attiva TFT
    Scansione progressiva: Sì
    Qtà sintonizzatori: 1
    Anteprima multicanale: Picture-in-picture (PIP)
    Modalità uscita audio: Stereo
    Sistema altoparlanti: 2 altoparlanti
    Effetti audio surround: 3D Surround, SRS Focus
    Sistema di ricezione stereo: NICAM, A2
    Telecomando: Telecomando
    Alimentazione: 120/230 V c.a.

    Generale
    Tipo prodotto: TV LCD - colore
    Larghezza: 82.8 cm
    Profondità: 21.5 cm
    Altezza: 50.1 cm
    Peso: 14 kg
    Localizzazione: Europa
    Televisione
    Tecnologia: Matrice attiva TFT
    Tipo TV: Supporta HDTV
    Interfaccia PC: DVI, VGA (HD-15)
    Profondità colore: 24 bit (16,7 milioni di colori)
    Lunghezza diagonale: 26"
    Risoluzione: 1280 x 768
    Scansione progressiva: Scansione progressiva (raddoppio linea)
    Rapporto di contrasto immagine: 600:1
    Angolo di campo: 170 gradi
    Angolo di visione (verticale): 170 gradi
    Tempo di risposta del pixel: 16 ms
    Luminosità: 450 cd/m2
    Filtro a pettine: Digitale 2D, digitale 3D
    Caratteristiche: Espansione livello nero, on-screen menu, contrasto dinamico, compensazione di spostamento 3:2, compensazione pulldown 2:2, LTI (Luminance Transient Improvement)
    Sintonizzatore TV
    Qtà sintonizzatori: 1 sintonizzatori
    Anteprima multicanale: Picture-in-picture (PIP)
    Sistema di ricezione: PAL, SECAM
    Sistema di ricezione stereo: NICAM, A2
    Caratteristiche video
    Predisposto SDTV: Sì
    Predisposto EDTV: Sì
    HD Ready: Sì
    Risoluzioni DTV supportate: 480p (via Component socket), 1080i (via Component), 480i (via connettori Component), 720p (via connettori Component)

    Teletext: Sì
    Telecomando
    Tipo: Telecomando
    Sistema audio
    Modalità uscita audio: Stereo
    Effetti audio surround: 3D Surround, SRS Focus
    Effetti audio: TruBass, SRS WOW
    Altoparlanti Inclusi: 2 altoparlanti
    Potenza di uscita / totale: 10 Watt
    Altoparlanti: 2 x altoparlante canale destro/sinistro - integrato - 5 Watt
    Connessioni
    Tipo connettore: 2 x SCART ( SCART 21-pin ) ¦ 1 x Ingresso VGA ( 15 PIN HD D-Sub (HD-15) ) ¦ 1 x DVI digitale ( DVI digitale 24 pin ) ¦ 1 x ingresso video composito ( Fono RCA ) ¦ 1 x cuffie ( mini-cuffia stereo 3.5 mm ) ¦ Ingresso linea audio
    Miscellanea
    Accessori in dotazione: Supporto TV LCD
    Alimentazione
    Dispositivi di alimentazione: Alimentatore - interna
    Tensione richiesta: 120/230 V c.a.
    Potenza assorbita in esercizio: 150 Watt
    Dimensioni e peso (spedizione)
    Peso (Shipping): 17.8 kg

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Se escludiamo un guasto al decoder Sky HD o qualche altro problema di setup, allora non resta che ipotizzare la mancanza di compatibilita' del TV con il 720p/50 Hz, e quindi, a rigore, non potrebbe purtroppo essere considerato HD-Ready.

    Potresti provarlo con altre sorgenti video HDMI o DVI?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10
    grazie per il consiglio, adesso vedo se riesco a collegare un pc con shceda video DVI ad alta definizione.
    In ogni caso mi "legge" una risoluzione 1920x1080, ma sarei curioso di capire se è vera (cioè HD) o se invece è una "bufala" perchè a me non sembra tutta questa grande rivoluzione rispetto al SD.
    Da aggiungere quel che mi preoccupa è che se vedi la scheda tecnica che ho trovato ... da quella leggi che alcune risoluzioni sono supportate "component", il che sarebbe assurdo visto che c'è l'ingresso DVI con protezione HDTC
    Cosa pensi?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10
    aggiungo ancora: risulta venduto ovunque come HD Ready (inizialmente l'anno scorso non era così, poi hanno aggiunto la compatibilità HDTC ed ora è riconosciuto da tutti come compatibile)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da avvopado
    Settando "originale" dal dec, il display mi riconosce una risoluzione 720x576; settando 1080i dal dec, il dispaly mi riconosce una risoluzione 1920x1080; settando 720p non si vede niente.
    Visualizzando un canale a definizione standard con impostazione "originale" naturalmente passerà un segnale a risoluzione 720x576, sui canali test HD invece dovrebbe visualizzare 1920x1080.

    Per la 720p probabilmente non la aggancia via dvi.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10
    ed è quello che pensavo anche io....peccato che se lascio "originale", mi da risoluzione 720x576 anche sui canali hd. Questo è il motivo che mi ha fatto dubitare un pò, anche se, in risoluzione alta, le immagini sono migliori, ma non mi sembrano una straordinaria differenza rispetto a prima.
    Penso che potrò dare un vero giudizio solo domani sera.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da avvopado
    ...peccato che se lascio "originale", mi da risoluzione 720x576 anche sui canali hd.
    Se è così allora o è un problema del decoder oppure un problema di un errore del display. Piuttosto mi viene da pensare, a parte che con il collegamento digitale il decoder lo hai connesso contemporaneamente con altri cavi?
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153
    Se può esserti di aiuto,
    dal 2004 ho un monitor Acer AL1751W risoluzione 1280 x 1024, che uso collegato ad un ricevitore common interface con cam dragon ed abbonamento Sky.
    L'ho usato tramite DVI solo in abbinamento al lettore DVD Samsung HD935:

    Impostando l'uscita del DVD come 1920 x 1080i, visualizza l'effetto neve.
    Impostando i 720p le immagini sono visualizzate correttamente.
    Domani lo provo con decoder skybox HD e ti faccio sapere.

    Tieni comunque presente che, come è stato detto in altri punti del forum, la qualità del promo di Sky HD lascia molto a desiderare. Io stesso dopo aver visto per la prima volta il promo HD sul tv lcd Samsung da 37" che ho in sala, non sono rimasto per niente entusiasta. Tutt'altra impressione visualizzando il promo HD di "Canal+ en HD" su 19.2°Est di Astra

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Secondo il mio modesto parere il display rifiuta di essere mappato 1:1 a 50hz.
    Quindi l'unica soluzione è usare la risoluzione 1080i.
    Per esserne certo basterebbe un dvd player con uscita digitale e provare se aggancia il 720p.
    utile sarebbe anche contattare acer per chiarimenti in merito.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10
    ringrazio tutti per i suggerimenti, ma ieri sera sono riuscito a dargli l'impostazione 1280x720 (settando dal decoder "720p") quindi funziona.
    Come già detto, anche in questo caso, le informazioni fornite dal dispaly indicano sempre una risoluzione 1024x768 anche sui canali SD trasmessi via DVI (ho cmq collegato anche la scart RGB).
    A mio avviso non vi sono grandi differenze tra 1280x720 o 1920x1080 ed è questo che mi da da pensare, perchè il lettore DVD collegato via component mi indica nel display "576p", ciò vuol dire che con il component mi legge la modalità progressiva, mentre con il DVI mi legge solo la risoluzione.
    Ultima modifica di avvopado; 17-05-2006 alle 11:34

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10

    scusate volevo dire che mi segnala risoluzione 1280x720; l'effetto che dà è con colori meno brillanti rispetto al segnale RGB, è normale ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •