Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    58

    SKyQ Black Matrice HDhaniware 4X4 HDBaseT (ci ri provo su questo forum)


    Buonasera, ho già cercato risposte in altro thred senza successo, ci riprovo quì.

    Possiedo myskyHD, veicola il segnale, tramite HDMI al mio Ampli AV in firma, supporta hdcp 2.2.

    Le due uscite monitor del pre, veicolano uno sul tv 4k Oled e l'altra, in zone2 su una matrice 4X4 che non supporta l' hdcp 2.2, supporta il 4k, ma se ricordo bene solo hdcp2.0

    Attualmente, con questa configurazione riesco a vedere sky in sd e hd in tutte le 4 stanze, con audio passtroght e ovviamente sul 4K LGOLED.

    Vorrei sostituire il mySky con SkyQ Black, in modo da vedere sulla tv 4k LGOLED che è collegata direttamente al pre, la programmazione 4k di SKY, nelle 4 stanze, collegate con la matrice 4X4, sono interessato solo alla visione delle trasmissioni in HD non in 4K (Come col vecchio decoder).

    Ovviamente aggiungo che con questa configurazione la visione di SKy in 4k si vedrebbe solo sull'OLED, mentre sulle restanti NISBA.

    A me andrebbe benissimo così!!

    Pertanto, MI/VI chiedevo con questa configurazione ed il solo cambio del decoder sky, continuerò a vedere i programmi HD nelle 4 stanze collegate alla matrice oppure no?


    Aggiungo queste info trovate sulla rete relative alla matrice ormai vecchia di qualche anno ma di fattura eccelsa.

    Grazie a tutti restando in attesa di qualche info che mi conforta.



    HDanywhere mHub 4x4 matrix: performance
    There’s no doubt that this is a powerful piece of kit. It can delivers 4K 2160p video up to 40m and Full HD 1080p to 70m, from four source devices to four connected displays.

    Set up and configuration are via the aforementioned web interface. Download the brand’s mHub network tool, and once run it identifies the unit on the network. Open the webOS UI in a browser and you can rename and configure the connected sources and output, and access monitoring and feedback tools. The little blue receivers supplied are a dream to use. Measuring just 5.5 x 3.8 x 10cm (w/h/d), they’re pretty much plug and play. The matrix also supports two-way IR, and has a global IR port for control of integrated AVRs.

    The question, of course, is just what 4K content do you intend to use with it? The mHub 4K matrix supports a variety of 4K resolutions and frame rates: 3840 x 2160 @30Hz with 4:4:4 chroma subsampling; cinema spec 4K 4096 x 2160 @24Hz 4:4:4, plus 4K 3840 x 2160 @60Hz but with 4:2:0 chroma subsampling. Cat 6a or above cabling is required for signal transmission. However there’s a caveat. The matrix does not offer HDCP 2.2 support.

    Obviously, at present there’s little (ie next to nothing) commercial 4K content around. It’s possible to shoot your own 4K material using cameras like the Panasonic G4, or prosumer camcorders such as the Sony FDR-AX100e or Panasonic HC-X1000E, and many people are doing just that, but we’re still some way away from pay TV services (BT and Sky) or UHD Blu-ray coming to market. Of course, in just six months things could change dramatically.
    TV: LG OLED 65E6V - PRE: Marantz AV7703 - Finali: Rotel RMD-1095 Marantz MM7055 - Sony TA-N9000ES Diffusori Frontali:B&W CM9 - S.Back B&W CM1 - S.Laterali: B&W CM5 - Center:B&W CMC2 - Sub: N°2 Sunfire HRS12 - TopFront: IL TesiQ - TopRear: IL TesiQ Lettore BD: Pana DMP-BDT500 - NAS: Qnap TS451 - Sky Q - Apple TV 4^ - Technics SL 1100 - Harmony Ultimate

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    58

    cmq mi rispondo da solo:
    da dday.it ed altri posti sul web, caso mai a qualcuno possa servire,

    "Va chiarito, e questo è importante, che l’HDCP 2.2 si attiva solo con un contenuto 4K: se si utilizza un contenuto HD viene usato il vecchio sistema di protezione."
    TV: LG OLED 65E6V - PRE: Marantz AV7703 - Finali: Rotel RMD-1095 Marantz MM7055 - Sony TA-N9000ES Diffusori Frontali:B&W CM9 - S.Back B&W CM1 - S.Laterali: B&W CM5 - Center:B&W CMC2 - Sub: N°2 Sunfire HRS12 - TopFront: IL TesiQ - TopRear: IL TesiQ Lettore BD: Pana DMP-BDT500 - NAS: Qnap TS451 - Sky Q - Apple TV 4^ - Technics SL 1100 - Harmony Ultimate


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •