|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: copie di backup dei Blu Ray
-
31-10-2012, 09:37 #1
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
copie di backup dei Blu Ray
L'altro giorno mio figlio, nel tirare fuori un bluray dalla custodia l'ha spezzato.
Dato che non costano proprio poco, e fare copie di backup dei propri film regolarmente acquistati leggevo che è legale, vorrei tutelarmi per il futuro.
Sarei disposto, quindi, ad acquistare un masterizzatore bluray (che masterizzi anche i BD50?) da collegare al mio mac.
La domanda è: esistono software per mac che rippino e masterizzino bluray (anche 3D), in modo semplice come si faceva una volta con i dvd?
Grazie
Giampiero
-
31-10-2012, 10:43 #2
Prova QUESTO, fa tutto quello che serve, non è gratuito ma puoi scegliere quali funzionalità acquistare, quella di ripping è gratis.
-
31-10-2012, 11:03 #3Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
31-10-2012, 11:39 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
certo che però potrebbero fare dei fermi per i dischi decisamente meno rigidi e duri: ce ne sono alcuni che veramente si deve flettere il disco per poterlo togliere: Ma perché non uniformano tutto con uno standard facile e veloce?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
31-10-2012, 14:00 #5
Dave, non è proprio così. E' illegale solo se nel BD viene già tutelato il diritto alla copia di backup tramite la presenza di un DVD o la possibilità di scaricare la copia digitale, qualora non sia così invece, nonostante il disclaimer la legge tutela il diritto del consumatore ad avere una copia di backup. E' proprio grazie a questo cavillo che i software come quello che ho linkato sono considerati perfettamente legali e quindi sono regolarmente in vendita. In ogni caso è materia complessa dove tuttora ai più alti livelli (UE) regna ancora parecchia confusione.
-
31-10-2012, 14:04 #6
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
gentile Dave 76,
comprendo la sua risposta in qualità di moderatore, tuttavia ci tengo a sottolineare:
1) non sono un pirata
2) non sono cieco. Ho letto bene, e a seguire riporto solo un paio di siti, fra i molti, che affermano quanto in oggetto.
Fermo restando che: bisognerebbe consultare il testo di legge esatto (che al momento non ho trovato) e che i produttori sulle cover e i disclaimer possono scrivere quello che vogliono.
Ovviamente senza intento di polemica alcuna.
Giampiero
http://www.iogames.it/come-creare-co...wii-41462.html
RICORDA: Effettuare una copia di backup è legale solo se si è in possesso della copia originale del gioco, altrimenti è un REATO
http://www.creagratis.com/fare-copia...-ray-protetti/
Una premessa legale
Se siete timorosi sul fatto di crearvi delle copie di backup da dischi protetti potete stare tranquilli: chiariamo subito che è una operazione completamente legale. Più precisamente, una copia di backup ai fini della sicurezza e all’uso personale è totalmente legale se rimane personale e non viene in alcun modo distribuita, disponendo ovviamente del DVD o Blu Ray originale acquistato e pagato regolarmente. Per maggiori informazioni potete leggere su Wikipedia ciò che si dice sulla copia privata.
-
31-10-2012, 15:50 #7
No, no e ancora no. Perchè quando tu compri un software tu acquisti una licenza d'uso e basta. Tutto il resto rimane di proprietà del produttore. Se n'è già discusso parecchio ma vedo che si torna sempre allo stesso punto, ovvero quello che fa comodo credere.
Riguardo poi quest'ultima frase, riporto proprio da Wikipedia:
In un contenzioso sorto nel 2006 da un cittadino italiano e la Universal Pictures, riguardo l'impossibilità del primo ad effettuare una copia di backup dei propri DVD (legalmente acquistati) se non violando i sistemi anticopia, nel 2009 il Tribunale di Milano ha stabilito che la tutela va destinata al diritto esclusivo di riproduzione detenuto dai titolari, "scavalcando" così il diritto alla copia privata[6].
Io non sto assolutamente dicendo che tu sia un pirata gp57, e capisco anche le necessità (anch'io ho un bimbo di 4 anni e al momento non gli lascio maneggiare i BD proprio perchè non voglio incorrere in incidenti), ma la legge, per quanto ingiusta, parla chiaro. Poi, se non è per scopo di lucro ed è solo per la visione domestica, nessuno verrà a dirti nulla. Ma questo è un altro discorso...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-11-2012, 13:35 #8
Dal sito del programma segnalato per fare la copia privata del BD
DVDFab Blu-ray Copy removes all known copy protections including the newest MKB v26 and bus encryption; removes BD-Live, and UOPs. So it can decrypt and copy any Blu-ray.
PS: Un paio di articoli molto interessanti:
http://www.megalab.it/2339/la-copia-privata
È pertanto possibile duplicare, nei limiti suddetti, film e musica, solamente qualora non sia applicata alcuna protezione anticopia al supporto originale: in caso contrario, non è consentito manomettere tali misure per realizzare una duplicazione.
La sentenza n. 8787 del 2009, emessa dal tribunale di Milano, nega, in presenza di misure anti-copia, il diritto di creare una copia privata di un Dvd regolarmente acquistato o di ottenerne un’altra dal produttore. Quindi, una limitazione tecnologica imposta da una azienda privata ad un suo prodotto, di fatto giustifica la compressione di un diritto previsto dalla legge, nonostante il titolare dei diritti non subisca alcun danno dalla duplicazione!
Ovviamente questo aspetto è maggiormente comprensibile se si pensa che l’opera digitale non si acquista, ma si ottiene una mera licenza d’uso della stessa. Con il contratto di licenza l’autore trasferisce solo alcuni diritti al licenziatario, cioè l’acquirente, diritti necessari e sufficienti alla fruizione privata dell’opera in questione. Per cui anche il diritto alla copia privata diviene una eccezione limitabile, anche se è prevista dalla legge....il diritto di utilizzazione del contenuto rimane anche in caso di distruzione del supporto fisico, appunto perché si acquista il diritto d’uso slegato dal supporto fisico.Lo stesso non si può dire per la duplicazione di film e musica, dal momento che chi realizza una copia privata può essersi limitato a prendere in prestito da altri l'originale, senza esserne proprietario in alcun modo (a condizione che la riproduzione sia effettuata personalmente dal soggetto in questione).Ultima modifica di mmanfrin; 20-11-2012 alle 16:55
-
19-11-2012, 17:11 #9
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
"...il diritto di utilizzazione del contenuto rimane anche in caso di distruzione del supporto fisico, appunto perché si acquista il diritto d’uso slegato dal supporto fisico."
bene, prendo atto di quanto riportato. Però come si concilia tutto ciò con quanto asserito nella sentenza stessa qui sopra virgolettato?
E se io sono costretto a riacquistare il bluray rotto, non pago due volte la stessa licenza d'uso invece del solo supporto (supporto che se acquistato vergine paga già, oltretutto, una sorta di gabella antipirateria)?
Giampiero
-
20-11-2012, 15:13 #10
Purtroppo le cose non sono messe bene per voi in Italia:
La legge attualmente subordina la possibilità di realizzare la copia privata all’assenza di misure tecnologiche poste a tutela dell’opera digitale. Quindi, la legge prevede la copia per uso personale, ma punisce come reato la violazione delle protezione anti-copia, in quanto si altera (cracking) il software medesimo.
Dal rapporto ufficiale del 2012 della World Intellectual Property Organization (WIPO) - International Survey on Private Copying - relativamente all'Italia viene riportato quanto segue:
Legal basis: Copyright Law (L.633/41, Art.71-septies); Legislative Decree n. 68, April 9th, 2003 (effective April 29th, 2003); Decree of Minister of Culture and National Heritage of December 30th, 2009 (effective January 14th, 2010).
Italian Copyright Law (Art.71-sexies) allows reproductions made by a natural person for private use, non-profit making, and for ends that are neither directly nor indirectly commercial.
The exception applies only when source is legal - Italian Copyright Law allows private copy of protected works on the condition of the lawful sources of those works.
Nella parte introduttiva si legge:
In general, the exception only applies when the source is legal. Downloads from a peer-to-peer network, newsgroups (usenet) sources, and the like, where music and films have been uploaded without consent from the right holders, are usually not within the scope of the exception. There are exceptions to this rule; The Netherlands, Russia, Switzerland, and Canada do not have specific provision regarding the source of the copy, thus all copies made for private use fall within the scope of the exception.
Dallo stesso rapporto relativamente ai Paesi Bassi si legge:
At the moment, copies from illegal sources, such as downloads from the internet, are within the scope of the private copying exception. The state secretary has proposed to make the practice of downloading copyrighted work from evidently illegal sources unlawful, but not punishable. Enforcement will be aimed at websites and services, not at consumers who upload and download a limited number of files.Ultima modifica di mmanfrin; 23-11-2012 alle 06:58
-
20-11-2012, 16:12 #11
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
grazie delle info.
Giampiero
-
20-11-2012, 17:17 #12
In ogni caso, visto che qui da me è legale farlo e anche io adoper un mac, per soddisfare la tua curiosità io uso un masterizzatore USB della Samsung SE-506AB con un paio di software a pagamento di cui ora non ricordo il nome (più tardi da casa controllo ed edito il post) per crearmi le immagini ISO dei DVD e BD che finiscono nel mio NAS a disposizione della Apple TV 2 che le riproduce grazie al player multimediale Firecore.
Edit: Mac DVDRipper Pro (MDRP)Ultima modifica di mmanfrin; 23-11-2012 alle 15:53
-
23-11-2012, 15:48 #13
Di oggi una notizia che potrebbe cambiare il panorama qui nei Paesi Bassi
Download ban back on the table
Friday 23 November 2012
Junior justice minister Fred Teeven is to revive plans for a formal ban on the illegal downloading of books, films and music from the internet, now it appears there is majority support from parliament.
Teeven told a parliamentary committee on Thursday he will work out his earlier proposals in a slimmed-down form.
The previous parliament opposed a ban, but now the Labour party appears to support a ban on the 'consistent and commercial use of material which is protected by copyright', Nos television reports.
The Netherlands has already introduced a home copying fee of up to €5 on smartphones and dvds as a temporary ruling while details of a ban on home copying were being worked out.
-
21-12-2012, 11:00 #14
Per il momento "siamo salvi": http://www.dutchnews.nl/news/archive...s_plans_to.php
There will be no official ban on the illegal downloading of films, software and music in the Netherlands, MPs decided on Thursday.
Instead, a home copy levy will be added to the cost of smartphones, cds and dvds on a permanent basis. The aim of the levy is to compensate copyright holders for income lost through illegal downloading.
‘Parliament has made the clear choice to carry out much-needed modernisation of copyright laws within the bounds of internet freedom,’ said Kees Verhoeven, an MP for the D66 Liberals and one of the authors of the legislation.
Unpaid downloads
‘A download ban does not solve the problem of unpaid downloads and it also infringes on the privacy of individual users,’ Verhoeven said.
The decision to drop plans for a ban comes a month after justice minister Fred Teeven said he was to revive plans for a formal ban on the illegal downloading of books, films and music from the internet.
The Netherlands has already introduced a home copying fee of up to €5 on smartphones and dvds as a temporary ruling while details of a ban on home copying were being worked out.
-
21-12-2012, 19:19 #15
Ma per copia si intende solo un Bd 1:1?
Ipotizziamo che non vi sia una protezione che impedisca di riversare il contenuto su una vhs ma solo di farsi il clone del disco: il "diritto alla copia del contenuto" sarebbe garantito?