Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    27

    Question Collegamenti HDMI. Ho un problema.


    Salve a tutti. Ho da poco acquistato un BD Player della Philips. Ho il decoder di Sky HD, ed ho un televisore della Samsung 46 Pollici.
    Non riesco a capire come mai sia il BD player che il decoder mi funzionano sulla presa HDMI IN 3 che, per intenderci, è quella laterale. Sulle altre due mi capita che, o non sento l'audio del BD, oppure l'immagine è come se fosse "smagnetizzata", se ci collego Sky sulle altre due, non mi si visualizza affatto, bensì vedo solo un formicolio. Sul libretto delle istruzioni della TV, mi dice che il software dovrebbe fare un aggiornamento, allora come mai nella HDMI IN 3, si visualizzano entrambi gli apparecchi?
    Vorrei fare anche un'altra domanda, il BD si vede bene e chiaro, ma a volte sembra procedesse a scatti, mi sapete spiegare perchè? Quali parametri dovrei impostare per una visione ottimale del BD?
    P.S.
    Vorrei prendere un film in 3D, c'è qualcosa che devo cambiare, o qualche parametro da impostare?

    Scusate per tutte queste domande, sono alle prime armi

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Per la questione degli ingressi HDMI, contatta l'assistenza Samsung.
    Per la visione a scatti, verifica di aver abilitato l'uscita del lettore a 24p e che la tv li possa gestire in maniera nativa (controlla sul manuale o sul thread relativo alla tua tv).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    37

    Io ho notato che spesso anche televisori "blasonati" e costosi perdono qualche frame.. magari in determinate condizioni o con alcune fonti video in particolare...

    Purtroppo è un "particolare" piuttosto fastidioso e difficile da valutare, anche in fase di acquisto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •