|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Da mkv a Avchd
-
15-12-2008, 23:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
Da mkv a Avchd
Salve a tutti, qualcuno conosce qualche programma, per la conversione da mkv a avchd???? E se possibile anche cambiare la risoluzione del file, che con i lettori Bluray le risoluzione croppate non vengono supportate.
Grazie.
-
16-12-2008, 11:48 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da EmiLucaT
Non cambia la risoluzione
Saluti
-
20-01-2009, 13:51 #3
è difficile da usare questo programma?
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
20-01-2009, 14:33 #4
Puoi provare anche con SUPER
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-01-2009, 14:53 #5
@gioppa84
E' più difficile dirlo che usarlo
TsMuxeR con tanto di GUI basta selezionare il file *.mkv; di solito si eliminano i flussi audio non necessari e quindi si salva in formato M2TS; la transcodifica avviene senza ricompressione come semplice cambio di container.
Esiste anche la possibilità di effettuare cambiamenti del frame rate da 24p a 25p (ciao ciao microscatti con segnale 720p) con rimuxaggio di fonte audio alternativa con tanto di inserimento di delay audio (se qualcuno volesse sbizzarrisrsi con una velocizzazione dell' audio senza innalzamento di tono a mo di telecine PAL).
Il fatto che EmilucaT riferisca che nei lettori da tavolo non sono supportate le risoluzioni croppate mi fa esultare per aver preso una PS3 come lettore.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
21-01-2009, 15:45 #6
per quello che so io l'unico modo per portare il file croppato ad una risoluzione "piena" 1280x720 o 1920x1080 è quello di rencodare per intero
ho usato con successo xvid4psp. però i tempi sono lunghi, molto lunghi con materiale 1080Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
21-01-2009, 17:35 #7
Anchio mi trovo bene con tsmuxer, quello che mi stupisce è la velocità, ci metti più a fare un copia incolla da un hd ad un'altro che a muxare lo stesso file spostandolo in un'altro hd, la ps3 lo legge benissimo, ma il titolo del post dice "da mkv a avchd", e non mi pare sia la stessa cosa , in ogni caso la cosa richiederebbe moltissimo tempo, e occorre un pc parecchio potente per farlo. Sarebbe bene sapere con quale lettore hai intenzione di visualizzarlo, magari vuoi usare la ps3, e noi stiamo ancora qui a parlare.
-
21-01-2009, 23:04 #8
Originariamente scritto da dimax
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
22-01-2009, 13:00 #9
allora l'avchd nn ti serve!!!!!!!!!
con tsmuxergui passi da mkv a ts o m2ts senza alcuna codifica. attenzione a volte si visualizza solo schermo nero... nn è colpa del programma ma è da attribuire alle caratteristiche del mkv.
se cerchi con google "creare avchd da mkv" trovi una guida molto utile e ben fattaVideo: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
22-01-2009, 14:22 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da guidopater
-
22-01-2009, 15:09 #11
no, aspetta un attimo...
se vuoi i sottotitoli e crei un avchd ritorna il problema della risoluzione piena, per intenderci nn croppata.Se mantieni ad esempio un 1280x528 e ti limiti a cambiare contenitore, creando le cartelle bdmv e certificate, bene che vada vedi una bella fascia verde al posto dei pixel nn codificati (ps3) male che vada nn parte proprio (lettori br da tavolo)Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
22-01-2009, 17:41 #12
Originariamente scritto da biscuter
-
30-01-2009, 12:45 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da dimax
Già che ci sono segnalo anche la disponibilità di un nuovo tool (multiAVCHD) per generare strutture AVCHD con un menu da cui far partire fino a 20 clips mkv. Utilizza tsmuxer per fare il "vero" lavoro.
-
05-02-2009, 18:30 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 63
ciao a tutti anche io ho il problema di avere video in mkv con traccia audio ac3 e non so come codificarli in altri formati.ho usato sia super che tmuxer ma il risultato è che sono impossibile da visualizzare...
-
06-02-2009, 07:47 #15
usate XviD4PSP 5.0
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White