in bluray!........ci ho speso 30 euro vorrei un po piu di rispetto per chi compra prodotti che "dovrebbero" essere PERFETTI
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=898666
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=898666
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
GIANGI67 ha detto:Per quanto riguarda il parallelo con Ritorno al futuro,inutile aspettarsi sostituzioni o rimasterizzazioni di qualsiasi tipo con Disney.
Earendil ha detto:Scusate l'ignoranza, ma in generale perchè l'immagine viene tagliata?
flavio58 ha detto:Io comunque, come ho già sentito da altri, acquisterò in bluray solo le esclusive, dando l'assoluta precedenza alle uscite in hd-dvd.
perché non tutta l'immagine deve essere vista!Earendil ha detto:volevo capire perchè non viene presa tutta l'immagine originale
E' c'é un modo per avere i master completi, senza alcun taglio? Quelli che vede il regista, insomma. Ci sono delle edizioni complete, o devo proprio farmi amico il direttore della Disney?Billy ha detto:perché non tutta l'immagine deve essere vista!
le parti sopra e sotto nascondono trucchi di scena, microfoni ecc...
il regista quando gira già sa che certa parte dell'immagine non si vedrà (utilizza dei segni sul monitor come riferimento)
kache ha detto:E' c'é un modo per avere i master completi, senza alcun taglio? Quelli che vede il regista, insomma.![]()
Si, ho capito. Io sono sempre stato un curiosone, e non mi dispiacerebbe vedere il master originale, nonostante i microfoni penzolanti, et similiaLocutus2k ha detto:Allora: quando si gira un film si sceglie il tipo di pellicola e di ottica della cinepresa da utilizzare. In base al tipo di ripresa effettuato (i.85:1, 2.35:1 super 35, panavision etc.), la proiezione dovrà avvenire con dei "mascherini" che diano all'immagine proiettata l'esatto rapporto di immagine previsto durante le riprese. Quando si sbaglia il mascherino si vedono i microfoni penzolare ad un lato dell'inquadratura e cose simili.
Il film *DEVE* essere visto e proiettato col corretto formato d'immagine, altrimenti si snatura tutta l'inquadratura.
Spero di essermi spiegato bene, altrimenti chiedi pure.
Ciao,
Luigi
kache ha detto:Per quale motivo si ostinano a mettere...
Il discorso non fa una piega, peccato che il formato giusto per l'home video sia 1.85:1, e non 2.35:1, visto che TUTTI gli apparecchi di riproduzione casalinghi hanno quel formato( oppure il 4:3, ma qui non c'entra), partendo dal televisore lcd da 26 pollici, fino ai proiettori High end da 100000€pyoung ha detto:Non si ostinano, si limitano a mettere il formato corretto di ripresa. Agli inizi della nascita dei Dvd molte case pubblicavano a casaccio sbagliando spesso, troppo spesso, i formati. Ora che il 99,99% dei dvd ha il formato corretto mi sembra tragicomico cercare di avere i formati sbagliati, non trovi?