• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Incontri ravvicinati del terzo tipo

pyoung

New member
Il 13 novembre uscirà sul mercato statunitense "Incontri ravvicinati del terzo tipo" di Spielberg, in triplo Dvd e anche in BluRay (sconosciuto per ora il numero di dischi per il BD).
Tra le poche caratteristiche diramate per ora spicca il fatto che saranno disponibili tutti 3 i montaggi del film e che avremo il debutto in digitale per i montaggi del 1977 e del 1980, infatti se ricordate in Dvd esiste solo il montaggio del 1998
 
Sembrerebbe un'ottima edizione,tipo quella di Blade Runner.Ammetto pero' di non essere un grande amante del film,ne' di aver mai capito perche' sia diventato oggetto di culto:confused:
 
Il 20 novembre si avvicina!!!


ceot3kcm4.jpg
 
Saranno 2 BD
Il primo per i 3 montaggi del film in seamless branching come già riportato nel primo post, Il secondo per gli extra
* All New Interview with Steven Spielberg on Close Encounters of the Third Kind
* All New “Storyboard to Scene Comparisons” (Blu-ray Exclusive)
* Close Encounters of the Third Kind Retrospective Documentary
* The Original 1977 “Watch the Skies” Featurette (Blu-ray Exclusive)
* Original Theatrical Preview (Blu-ray Exclusive)
 
Si, in Italia esce il 20 novembre.
Essendo un' edizione Sony anche da noi avremo tutto uguale all'edizione statunitense, i 3 montaggi e gli extra (per la codifica che verrà utilizzata per il doppiaggio italiano non si sa ancora niente)
 
Le prime recensioni parlano tutte indistintamente di un restauro con i controfiocchi
Gli extra sono molto di piu' di quelli che erano stati comunicati in precedenza, oltre ai 3 montaggi piu' volte menzionati ci saranno la traccia inglese e italiano in DD-TrueHD, non so se noi avremo pure l'inglese in DTS HD Master Audio ereditato dalle edizioni inglesi (aggiungo che la presenza della traccia italiana in DD-TrueHD suggerirebbe la presenza del solo ridoppiaggio del 97 e non del vecchio doppiaggio del 77)
e poi:
_ 9 deleted scenes
_ 21 minute 30th Ann. retrospective with Spielberg (HD)
_ 100 minute making of with much of the cast and crew
_ original 1977 ”Watch the Skies” promo spot (HD)
_ 5 storyboard comparisons (HD)
_ 2 storyboard galleries (HD)
_ location scouting gallery (HD)
_ Ralph McQuarrie’s mothership drawings (HD)
_ 16 behind the scenes galleries (HD)
_ 5 galleries focused on various members of the production team (Zsigmond, Williams, Alves, Trumbull, and Kahn) (HD)
_ 8 portrait galleries (Spielberg, Dreyfuss, Garr, Dillon, Truffaut, Guffey, Balaban, and Hynek) (HD)
_ 4 promotional galleries (HD)
_ special Edition gallery (HD)
_ original theatrical trailer (HD)
_ special edition trailer (HD)
_ ultimate edition trailer (HD)
_ 64 page collector’s book
_ theatrical poster

Uno degli extra piu' graditi da tutti i recensori è "A View from Above" che permette di avere dei popup che appaiono a video e informano con didascalie sul montaggio di una scena di una delle 3 edizioni e in cosa differisce dalle altre, una sorta di "text commentary". Sotto c'è la foto del menu dove si attiva, con relative spiegazioni

ceottk01zg0.jpg
 
GIANGI67 ha detto:
Su Highdefdigest dicono ci sia parecchia grana.Scelta artistica ci mancherebbe


Probabilmente la grana in certe scene e' dovuta all'uso massiccio dei mascherini per gli effetti speciali.
E' normale in certi film, vedi anche Dune hd-dvd
 
Esatto, nei tempi precedenti alla computer-graphic tutti gli effetti erano fatti "artigianalmente" rifotografando con varie sovrapposizioni i vari elementi della scena con l'uso di mascherini e con le tecnche del matte-painting e dei primitivi motion tracking. Ora queste tenciche sono tutte sopravvissute nell'era digitale, ma quando tutto era di fronte all'obiettivo di una cinepresa su un set (reale o miniatura che fosse), nei vari stadi di fotografia e ripresa le conseguenze c'erano ed erano inevitabili
 
GIANGI67 ha detto:
Su Highdefdigest dicono ci sia parecchia grana.Scelta artistica ci mancherebbe,come al solito...

Ho sempre trovato la grana di questo film splendida.
Per cui non vedo l'ora di provare il Bluray :)

Fra l'altro, il cofanetto è bellissimo, anche se il megabox in cartone rigido approntato per la versione DVD è ancora più bello. Temo proprio che, in nome dei bei tempi (non andati) del feticismo, prenderò entrambi :O
 
Ultima modifica:
Arrivato ieri: il cofanetto è splendido... finalmente un'edizione anche in HD coi fiocchi (iniziavo a stufarmi del SOLO disco!): libretto interpreti, poster esplicativo delle 3(!!!) versioni del film...:sbavvv: :sbavvv:

Prima serata libera di settimana prossima per la recensione video!!!
 
Comprato anch'io,anche se il film non mi fa impazzire,il cofanetto e' molto appagante e ben realizzato...lo vedro' la prossima settimana.
 
L'ho visto sabato, e confermo quanto segue:

- dal punto di vista degli extra, è starordinariamente ricco e ben curato.

- dal punto di vista della qualità video, confermo la presenza MOLTO visibile di grana, sicuramente in parte voluta per scelta artistica, e in parte dovuta ai vari "ripassaggi" necessari ai tempi per gli effetti speciali.
La cosa che mi ha sorpreso di più (non lo ricordavo nell'edizione cinematografica, che peraltro vidi 30 anni fa, e non era visibile nella versione dvd per mancanza di sufficiente definizione), è come nelle varie immagini si noti una grossa differenza di fuoco a seconda del posizionamento dei soggetti sul piano di campo.
Tutto sommato, devo dire che la qualità video in generale mi ha un pò deluso, anche se d'altronde si parla di una pellicola di trent'anni fa.
 
Top