Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 161
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655

    L'INIZIO NON è DEI MGLIORI poi migliora lasciando un velo di grana...e con l'oppo mandando avanti i capitoli si bloccano le immagini e bisogna spegnere e riaccendere.
    nikpin teatre
    proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
    casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
    subwoofer autocostruito 300w

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.193
    Citazione Originariamente scritto da mp3dom Visualizza messaggio
    Il master comunque è il primo, quello più luminoso e NON usato per la Miyazaki Collection giapponese.
    cazzarola... non che ci sia andata male, ma quello della Collection è comunque migliore, e i colori mi piacevano di più

  3. #33
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Se il master è quello che dite non mi sembra un pessimo affare, anzi. Ma non ho capito una cosa: chi ha detto che hanno sbagliato la compressione?

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    207
    Ehm.. nik 99... poi ha editato.
    Il master, poi, e' solo indicativo del colore... il master non ci dice un bel niente se ci e' andata bene o male.
    La UK ha lo stesso master piu' luminoso, ma e' compressa di merd@.
    TV: Panasonic P50GT60E. Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy Visualizza messaggio
    Ehm.. nik 99... poi ha editato.
    Il master, poi, e' solo indicativo del colore... il master non ci dice un bel niente se ci e' andata bene o male.
    La UK ha lo stesso master piu' luminoso, ma e' compressa di merd@.
    L'edizione UK ha un bit-rate di oltre 30mbs, più elevato dell'edizione US, il problema dell'edizione UK è che fa uso di DNR e quindi ha meno dettaglio visibile ad alta frequenza e meno grana visibile, inoltre i colori sono leggermente diversi dalla prima versione Jap/US

    per quanto riguarda la nuova versione più scura "Hayao Miyazaki Collection" pare che sia presente in un cofanetto che è uscito in Germania, mentre la prima versione luminosa, è stato anche il primo Blu-ray dei film del maestro ad uscire in Giappone, realizzato con la collaborazione della Disney, con un bit-rate di ben 40mbs, la versione US è identica in movimento ma con un bit-rate di 24mbs
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #36
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    E' tutto interessante, ma solo un paio di persone sembra che abbiano l'edizione lucky red in mano per valutare il prodotto in se prima ancora di un confronto con edizioni estere.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    1) La grana è perfettamente naturale se stai guardando il trasferimento (fatto bene) di un film d'animazione degli anni '80, meravigliarsene come se fosse un difetto che non dovrebbe essere lì è fuori luogo. Naturalmente mi riservo di giudicare non appena sentiremo altre campane, ma a sentirti parlare così secondo me ti sei fatto un'idea sbagliata.
    Assolutamente falso, ho altri film anni 80 che non hanno , come detto, questo difetto cosi' evidente


    2) Il doppiaggio italiano presente nei blu-ray Ghibli italiani è SEMPRE stato quello della gestione Lucky Red, quindi i ridoppiaggi effettuati da G.Cannarsi negli ultimi anni; i vecchi doppiaggi sono assenti per questioni di diritti. Anche qui, eri a conoscenza della cosa o l'hai scoperto solo mettendo nel lettore questo disco?
    Come scritto dopo 30 anni ho preso il br a scatola chiusa, fantomatica collectors con un trailer

    3) I 17 € sono nella media per una collector's edition, e la copia del film in dvd pesa sul costo finale.

    non scherziamo, mancano i contenuti, la presenza del dvd non e' un extra

    4) Il foglietto informativo sul retro con un po' di delicatezza se ne viene via senza lasciare segni.
    Una volta tolto il foglietto non entra da nessuna parte, purtroppo per un collezionista non si butta via niente di una confezione.


    Detto questo mi chiedo se hai in mano il blu ray e come mai c'e' questo accanimento a difendere un prodotto del genere.
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  8. #38
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146
    Quello che dice Shingetta74 è errato nei tecnicismi, ma corretto nel risultato. La grana doveva esserci ma viene poco preservata a causa di una scelta di codifica quantomeno "bizzarra". Hanno deciso di fare una codifica costante di 25 Mbps. Ciò significa che sia per una scena esageratamente complessa che per una schermata completamente nera si useranno la stessa quantità di bit (non è proprio così perché c'è un buffer, ma serve per rendere l'idea). Quindi l'effetto in questo caso è di grana non uniforme, con (pochi) punti di grana preservata e (molti) di grana semi-assente o zone con grana e altre senza (come l'immagine postata da Shingetta74) che danno appunto questo effetto "straniante", proprio perché in quei punti il bitrate usato è insufficiente. Il disco è un BD50, ma occupato per poco più di 30 GB.

    Per quanto riguarda invece il disco che si blocca:
    Da veloce analisi, il disco mi risulta fuori specifica e quindi su alcuni lettori può funzionare male. Il problema è dovuto allo storyboard "picture in picture". Le specifiche bluray obbligano il film e il secondo video (in questo caso il picture in picture) ad avere le stesse caratteristiche di framerate e tipo di codifica (progressiva/interlacciata). Il film è a 24p quindi il picture in picture sarebbe dovuto essere anch'esso 24p. Invece è 59.94i. Essendo i video "muxati" assieme (un solo file contiene entrambi) il rischio è, appunto, che un lettore "ligio" alle specifiche non solo non esegua il picture in picture, ma nemmeno il film (o dia problemi in fase di lettura).

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da mp3dom Visualizza messaggio
    Quello che dice Shingetta74 è errato nei tecnicismi, ma corretto nel risultato. La grana doveva esserci ma viene poco preservata a causa di una scelta di codifica quantomeno "bizzarra". Hanno deciso di fare una codifica costante di 25 Mbps. Ciò significa che sia per una scena esageratamente complessa che per una schermata completam..........[CUT]
    Cioè ma sono completamenti impazziti?!?

    è stata una scelta voluta da Lucky Red di farlo così, oppure il tecnico solito era malato ed lavoro lo ha fatto fare alla sua ragazza..?

    cioè.. hanno fatto l'ultimo film in BD mancante del Maestro Miyazaki, dopo un attesa infinita rispetto al resto del mondo, siamo gli ultimi ad averlo ricevuto, in altri paesi è disponibile da anni, con l'uso di un bit-rate costante, per la serie "andiamo al risparmio e pure mia nonna saprebbe fare un BD così", sono un idiota TOTALE userebbe un bit-rate costante con un master granuloso, in sintesi la nostra versione è la peggiore al mondo, credo che in nessun paese, neppure in Korea del Nord, avrebbero fatto una assurdità del genere

    hanno finito col Botto.. dobbiamo farci sempre riconoscere col titolo quali "Campioni nel Mondo" d'incompetenza?!?


    Ps: Si meritano un bel boicottaggio coi fiocchi, non comprate questo "Bluray" indegno!! IMHO
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-11-2015 alle 11:00
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #40
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Citazione Originariamente scritto da mp3dom Visualizza messaggio
    Quello che dice Shingetta74 è errato nei tecnicismi, ma corretto nel risultato. La grana doveva esserci ma viene poco preservata a causa di una scelta di codifica quantomeno "bizzarra". Hanno deciso di fare una codifica costante di 25 Mbps. Ciò significa che sia per una scena esageratamente complessa che per una schermata completam..........[CUT]
    Giusto per capire: anche le recenti precedenti uscite lucky red sono encodate in questo modo?
    Sarebbe il caso di far presente a lucky red tutto questo e sperare che, di nuovo, correggano il macello.

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    2
    Al di là dei pareri soggettivi e delle diatribe personali chiedo, nei limiti del possibile, se vi sono conferme tecniche in merito a quanto detto da mp3dom.
    Così per sapere se devo procedere con la cancellazione dell'ordine, e a questo punto cancello anche Principessa Mononoke.
    Grazie.

  12. #42
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Perché cancelli mononoke? Io c'è l'ho e non mi ha dato problemi.

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Per Principessa Mononoke se hanno usato il disco dell'edizione amaray puoi andare tranquillo che non ha nessun problema
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta Visualizza messaggio
    Giusto per capire: anche le recenti precedenti uscite lucky red sono encodate in questo modo?
    Sarebbe il caso di far presente a lucky red tutto questo e sperare che, di nuovo, correggano il macello.
    E una verifica necessaria.. va fatta assolutamente!

    il rischio è che dopo "La Città Incantata" e "La Principessa Splendente" tutte le successive uscite Ghibli/Lucky Red, quindi anche il recente "Quando C'Era Marnie" http://www.amazon.it/Quando-CEra-Mar...do+cera+marnie

    sono tutti fatti a c@xxx di cane?

    Ps: qui è anche peggio di Laputa: Il Castello Nel Cielo, dove il verò limite era il supporto 25GB, ma almeno il bit-rate era variabile
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-11-2015 alle 11:11
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    2

    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    puoi andare tranquillo che non ha nessun problema
    Buono a sapersi.


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •