• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Slipknot {sic}nesses

Bane

New member
24ot0m1.jpg


Slipknot {sic}nesses - live at Download Festival, Donington Park, England (Saturday June 13, 2009)

TRACKLIST:

1) 742617000027
2) (sic)
3) Eyeless
4) Wait and Bleed
5) Get This
6) Before I Forget
7) Sulfur
8) The Blister Exists
9) Dead Memories
10) Left Behind
11) Disasterpiece
12) Vermilion
13) Everything Ends
14) Psychosocial
15) Duality
16) People=Shit
17) Surfacing
18) Spit It Out

Video:
Ottimo trasferimento generale, il video è presentato in 1.78:1 codificato in AVC ad alto bit rate a 1080/60i
Il quadro è sempre compatto, non ci sono segni di compressione, i colori sono ben riprodotti.

Audio:
Il disco contiene 2 tracce audio, una in DTS-HD Master Audio 5.1 ed una in LPCM 2.0 @24 Bit
La traccia in DTS-HD Master Audio è ottima e crea un discreto coinvolgimento, anche se i surround sono praticamente l'estensione dei frontali, i bassi sono ottimi e si fanno sentire spesso e volentieri.
La traccia LPCM 2.0 ha una marcia in più per quanto riguarda la pulizia audio, consiglio di ascoltare il concerto con questa traccia.

Extra:
Audible Visions of: {sic}nesses, directed by M. Shawn Crahan (40 minuti)
Music Videos for: Psychosocial, Dead Memories, Snuff and Sulfur
Making of Snuff (10 minuti)

Il Concerto e gli extra:
Registrato al Download Festival, questo concerto rappresenta l'ultima occasione per vedere il compianto Paul Gray prima della sua morte, il problema è che il concerto non è all'altezza della band, personalmente avrei preferito una registrazione dal tour regolare, come in Disasterpieces (live esplosivo e di gran lunga superiore a questo).
Comunque personalmente la band ha terminato tutto con IOWA, i successivi infatti sono decisamente troppo diversi e non hanno più quella carica che li aveva portati al successo.
Il concerto è abbastanza corto (88 minuti circa) anche se va detto che molte canzoni sono corte di loro e quindi in poco tempo è possibile suonare svariate canzoni, ma resta un gradino sotto anche rispetto al doppio live CD 9.0: Live del 2005 secondo me, una mancanza gravissima è l'assenza dell'assolo di batteria di Joey Jordison, mi spiace molto anche perchè poi abbandonerà il gruppo ed i batteristi come lui sono molto rari.
Gli extra sono tutti in MPEG con audio LPCM 2.0 @16 Bit tranne il video di Snuff che invece è codificato in AVC 1080/60i con audio LPCM 2.0 @24 Bit
Tralasciando i videoclip ed il making of Snuff, il documentario di 40 minuti è carino ma non aggiunge poi molto a livello di curiosità.
 
Top