• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AGGIORNAMENTI PETIZIONE "Miglior audio italiano nelle edizioni Blu Ray"

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

grunf

New member
Ecco le novità:

Prima di tutto colgo l’occasione per ringraziare le persone che lavorano alla Warner, Universal e Disney per la loro gentilezza e disponibilità dimostrata nei contatti telefonici intercorsi in questi giorni . La prima considerazione che sento di comunicarvi è che le lettere della petizione con allegate tutte le nostre firme e commenti non sono passate inosservate . Tuttaltro!
WARNER sta prendendo in seria considerazione la nostra richiesta e la sta valutando attentamente ma serve ancora del tempo…. Siamo rimasti d’accordo che ci risentiremo per un aggiornamento fra un mese circa. Eventualmente ci fossero delle novità in anticipo le comunicheranno al mio recapito e a quello di Pathfinder.
DISNEY . Ho appena parlato con il referente al quale abbiamo inviato la petizione . Ha molto apprezzato la nostra iniziativa e solleciterà il dipartimento al quale ha girato per competenza la nostra richiesta per una risposta.
UNIVERSAL. Domattina avrò un contatto telefonico con l’ufficio dell’A.D. Appena avrò notizie vi aggiornerò
FOX. Lascio la parola al buon Pathfinder che ha avuto un contatto telefonico nei giorni scorsi.

AGGIUNGO UNA CONSIDERAZIONE : Continuare a sostenere la petizione con nuove sottoscrizioni sarebbe IMPORTANTISSIMO ....in questa fase DI ATTESA . Il traguardo delle 1000 firme darebbe ulteriore sostegno e forza a tutta l'iniziativa. Grazie a tutti.


Come suggerito il link alla "vecchia" discussione con il testo della petizione .http://www.avmagazine.it/forum/70-b...hd/157879-petizione-audio-italiano-in-hd-2014
 
Ultima modifica:
Situazione 20th Century Fox:
Dopo una miriade di telefonate alla Fox dove non rispondeva nessuno sono riuscito a parlare con E.M. alla quale ho espresso il mio disappunto per il fatto di non aver ricevuto ancora una risposta. Ho fatto presente che il numero degli appassionati che aveva firmato la petizione era aumentato e che tutti noi aspettavamo con impazienza una risposta anche per una questione di educazione e di rispetto verso i firmatari della petizione. Mi è stato assicurato che stavano decidendo il da farsi e che entro breve, brevissimo tempo mi/ci avrebbero dato risposta.
Non ci resta che pazientare un altro po'.......
 
Grunf, semmai metti nel post di apertura i link alla vecchia discussione e alla petizione stessa, così per chiarire meglio il tutto a tutti riguardo questa iniziativa ;)
 
Ottimo! E' stato davvero un piacere leggere le vostre news.
Che poi si ottenga il risultato sperato non è affatto certo, ne sono consapevole, ma aver attirato l'attenzione delle varie case di produzione è un buon inizio.

Un bel GRAZIE a grunf e Pathfinder ( e ad eventuali altri) che si stanno dando da fare per perorare la causa.
:flower::mano::cincin:
 
Grazie, grazie grazie ancora a tutti voi e a tutti noi, sono notizie che mi fanno ben sperare e mi incitano a crederci ancora di più! Avanti così forza !!!!!
 
io punterei ad arrivare a 1000 firme, ce la possiamo fare, potreste intanto rimettere il link alla petizione in firma come ho fatto io ?? grazie a tutti, adesso informo anche gli utenti di altri forum. :cincin:
Vi ricordo che c'è la pagina ufficiale facebook, direi che possiamo continuare anche li : https://www.facebook.com/petizioneaudiohdbd?fref=ts
 
Ultima modifica:
3fa.gif
 
Ottime notizie!!!
Raccomando ai Colleghi utenti di non intasare questo trhead con commenti inutili o altro (lo si puo fare sulla pagina Facebook, dove non ci "sgrida" nessuno) e postare solo le notizie inerenti alla petizione.
Inoltre ringrazio Grunf e Pathfinder per il loro "sbattimento" nel perorare questa causa!
 
Domani pomeriggio sarò alla sede UNIVERSAL con la petizione aggiornata a 618 sottoscrizioni. Continuate a far firmare........ Grazie. A presto.
 
E' già ottima la notizia che ci hanno preso in considerazione. Non so se servirà per l'attuale Blu-Ray (spero di si ovviamente), ma sicuramente ha smosso le acque anche per il futuro BR 4K. Bravissimi, ragazzi. :)
 
Bene bene... sono contento che l'iniziativa abbia trovato riscontro. Grazie ai promotori e grazie alle Major (che in fondo devono solo settare il software di codifica audio in formato lossless....:D)
 
che in fondo devono solo settare il software di codifica audio in formato lossless
Non diciamo sciocchezze, non è una cosa così banale, si devono pagare fior di diritti a Dolby o DTS nonchè il costo maggiore dello studio che fa l'authoring che, a sua volta, ha dovuto pagare profumatamente pure lui diritti ed apparecchiature/software.
 
Non diciamo sciocchezze, non è una cosa così banale, si devono pagare fior di diritti a Dolby o DTS nonchè il costo maggiore dello studio che fa l'authoring che, a sua volta, ha dovuto pagare profumatamente pure lui diritti ed apparecchiature/software.

Fin dai tempi del Dvd la Dolby ha sempre dato in uso gratuito il suo codec AC-3 a chiunque lo volesse usare per fare la codifica di una traccia audio, quelli che devono pagare le royalties alla Dolby sono i produttori di chip che decodificano i loro formati propietari dal Dolby Pro-Logic al Dolby True HD, non chi li usa, a livelli di Authoring non costa nulla alle grandi Major (neppure alle piccole locali) perché tutti i film che arrivano nella sale italiane devono avere per forza almeno una traccia audio multicanale in PCM lineare (5.1 o 7.1), l'unico vero limite potrebbe essere lo spazio per contenere più 3 o 4 lingue in DTS-HD HR 5.1 (24-bit) o DTS-HD MA 5.1 (a 16-Bit il Dts MA richiede molta meno banda) in un disco BD50, se il film dura oltre 130 minuti, più di 3 o 4 lingue HR o HD non ci entrano, salvo non si riduca il bit-rate al video e tolte cose non essenziali, ma Spesso vediamo dischi BD50 delle grandi Major che non sfruttano neppure 35GB totali dei circa 50GB del formato BD50, questo poteva essere "tollerato" all'inizio della nascita del formato Blu-Ray, per mancanza di organizzazione "iniziale", metodo di lavoro ottimizzato, ma adesso tutti sanno come operare, se ce ne sarà la volontà da parte loro, abbiamo visto che la grandi Major negli ultimi anni anno ascoltato le richieste degli utenti Tedeschi e Francesi, rilasciando molti dei nuovi film usciti in questi ultimi anni in blu-ray, con spesso tracce almeno in DTS-HD HR (24-Bit) e avvolte anche in DTS-HD Master Audio, persino la Warner lo ha fatto.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top