| 
 |  | 
				Risultati da 391 a 405 di 603
			
		- 
	27-12-2016, 14:50 #391Leggete e guardate la video intervista con Simone Giorgi Product Manager di Universal Pictures Home Entertainment Italia. 
 Buona lettura e buona visione.
 
 http://www.afdigitale.it/blu-ray-10-...rsal-pictures/
 
- 
	09-01-2017, 13:54 #392Io mi sono davvero scocciato ora anche i titoli sony escono in DD a 384 kbps... 
 
 http://www.afdigitale.it/audio-itali...i-magnifici-7/
 
 il lettore 4k se lo scordano proprio da me, e con i blu ray idem. Per quanto mi riguarda abbiamo finito con il rapporto di rispetto reciproco.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !! 
 
- 
	09-01-2017, 14:41 #393
 
- 
	09-01-2017, 14:42 #394Anche sul thread del Blu Ray ho letto di questa chicca...siamo allo sbando completo. Sperano di farci comprare appunto il BD UHD... La mia sala Cinema: Entra
 
- 
	09-01-2017, 14:50 #395 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
 
 
- 
	09-01-2017, 15:17 #396 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.885
 La questione dei dischi SONY ovviamente non è passata inosservata. ... Posso solo dire che stiamo continuando a lavorare. 
 Grunf e Pathfinder
 
- 
	09-01-2017, 15:24 #397 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.996
 almeno per cercare di capire se è un caso isolato o è un nuovo inizio (per la morte del BD in Italia). 
 Buon lavoro allora Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
 
- 
	09-01-2017, 15:40 #398Penso che lo capiremo presto... U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
 
 
 
- 
	09-01-2017, 19:01 #399La mia sala Cinema: Entra
 
- 
	09-01-2017, 19:21 #400 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.996
 per Sony, il DD5.1 per tutte le tracce localizzate sui BD4K è già la norma Ultima modifica di bradipolpo; 09-01-2017 alle 19:32 Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
 
- 
	09-01-2017, 20:15 #401Ma a 384 kbps? La mia sala Cinema: Entra
 
- 
	10-01-2017, 10:48 #402Sono un pò scettico sul miglioramento dell'audio nelle edizioni nostrane, in tutto questo tempo di lavoro per i nostri due "paladini" non abbiamo avvertito nessun segno tangibile, Warner, Fox, Disney ed Universal/Paramount continuano bellamente a proporre le stesse codifiche audio, nemmeno nei titoli di punta dove anche il nostro misero mercato ha fatto registrare qualcosa in più del solito nel settore cinema è stato premiato (che poi premiato, non ce li regalano i film quindi direi considerato), a me spiace per chi come noi appassionati (ed in primis Grunf e Pathfinder) spera sempre nel titolo successivo per vedere realizzato qualcosa che dovrebbe essere la normalità in un settore tecnologico. 
 Adesso se anche Sony si è allineata allo standard delle altre Majors allora temo che la speranza si trasformerà in rassegnazione, non me ne vogliano i nostri due bravi combattenti, ma ad oggi purtroppo avete (ed abbiamo) ottenuto solo chiacchiere da persone che sbandierano qualità e rispetto del cliente ma che poi alla fine sempre le solite decisioni finiscono nei dischi (ed è un dato di fatto a quanto ormai si legge, titolo dopo titolo, in caso contrario, dopo tutto questo tempo di petizione si sarebbe visto qualcosina, invece zero assoluto da parte delle Majors).VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
 Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
 TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
 
- 
	10-01-2017, 10:58 #403 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.996
 Sul sito Sony tedesco, le specifiche del BD di Inferno (in uscita il mese prossimo) riportano il consueto DTS HD MA per le tracce ENG/ITA/GER, quindi forse I magnifici 7 è solo un momento di insana follia (o ci sono sotto accordi che non conosciamo) Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
 
- 
	10-01-2017, 11:06 #404Ottima notizia, a questo punto è davvero un mistero, e se ci fosse un errore di fascetta? poi invece anche I Magnifici 7 avrà il solito giusto trattamento di Sony, potrebbe essere anche quello magari. VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
 Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
 TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
 
- 
	10-01-2017, 11:13 #405 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.996
 No, non ci sono errori di fascetta, le tracce audio sono proprio quelle Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da cinemaniaco
 Originariamente scritto da cinemaniaco
					
 
					
					
