• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Audio blu ray disc: si può fare a meno del dts?

VINICIUS

New member
Posseggo un sintoampli molto buono ma che ha solo il decoder DD.
Non mi interessano le codifiche HD, mi basta il DD dalle uscite coassiale ed ottica. Tuttavia, non vorrei comprare un lettore bluray con le uscite analogiche, perchè come detto sono soddisfatto del DD.

Tuttavia ho visto che alcuni dischi hanno audio in DTS, credevo fosse obbligatoria un'altra traccia in DD. Se non fosse così, sono molto i dischi che contengono la traccia audio esclusivamente in dts?
 
I titoli FOX, Disney ed Universal contengono tracce DTS, cosi' come quelli Sony da diversi anni contengono solo DTS HD MA.
Al momento Paramount e WB sono le uniche che utilizzano sempre codifiche DD per l'italiano
 
I titoli FOX, Disney ed Universal contengono tracce DTS, cosi' come quelli Sony da diversi anni contengono solo DTS HD MA.
Al momento Paramount e WB sono le uniche che utilizzano sempre codifiche DD per l'italiano

Quindi sono molto diffusi i titoli in solo dts! In questo caso dovrei utilizzare solo la traccia stereo-pro Logic?

L'alternativa è un lettore con uscite pre che suoni bene almeno come il mio lettore cd :-(
 
Posseggo un sintoampli molto buono ma che ha solo il decoder DD.
Non mi interessano le codifiche HD, mi basta il DD dalle uscite coassiale ed ottica. Tuttavia, non vorrei comprare un lettore bluray con le uscite analogiche, perchè come detto sono soddisfatto del DD.

Tuttavia ho visto che alcuni dischi hanno audio in DTS, credevo fosse obbligato..........[CUT]

Pure io stavo fino a due anni fa nella tua stessa situazione: ampli di qualità senza le codifiche moderne. Ho optato per un blu-ray che decodifica ed esce in analogico 7.1. Ci sono di tutti i prezzi (il top è l'oppo BDP-105) ma ci sono tanti altri che si comportano bene a partire da 150 euro.
 
Pure io stavo fino a due anni fa nella tua stessa situazione: ampli di qualità senza le codifiche moderne. Ho optato per un blu-ray che decodifica ed esce in analogico 7.1. Ci sono di tutti i prezzi (il top è l'oppo BDP-105) ma ci sono tanti altri che si comportano bene a partire da 150 euro.
L'unico che ho visto a prezzo decente è il panasonic ...500. Potrei prendere questo, ma cambiare sintoampli di cui ero soddisfattissimo mi viene forte!
 
Posseggo un sintoampli molto buono ma che ha solo il decoder DD.
Non mi interessano le codifiche HD, mi basta il DD dalle uscite coassiale ed ottica. Tuttavia, non vorrei comprare un lettore bluray con le uscite analogiche, perchè come detto sono soddisfatto del DD.

Tuttavia ho visto che alcuni dischi hanno audio in DTS, credevo fosse obbligato..........[CUT]


La maggior parte dei lettori Blu-ray possono fare la ricodifica in Dolby al volo, basta non selezionare DTS nelle impostazioni di uscita audio del lettore. Tutti i lettori Sony lo fanno, incluse PS3 e PS4 selezionando Bitstream (Mix)
 
La maggior parte dei lettori Blu-ray possono fare la ricodifica in Dolby al volo, basta non selezionare DTS nelle impostazioni di uscita audio del lettore. Tutti i lettori Sony lo fanno, incluse PS3 e PS4 selezionando Bitstream (Mix)

Ah ecco quindi decodifica più ricodifica. Mi chiedo se qualitativamente non sia abbastanza nocivo.
 
Ah ecco quindi decodifica più ricodifica. Mi chiedo se qualitativamente non sia abbastanza nocivo.

Beh dubito che riusciresti a sentire la differenza, comunque la ricodifica viene fatta a 640 Kb/s rispetto a un DTS 768 Kb/S non dovrebbero esserci differenze percepibili... Chiaramente c'è una perdita maggiore da traccia lossless o da quelle full a 1.5 Mb/s...
 
Beh dubito che riusciresti a sentire la differenza, comunque la ricodifica viene fatta a 640 Kb/s rispetto a un DTS 768 Kb/S non dovrebbero esserci differenze percepibili... Chiaramente c'è una perdita maggiore da traccia lossless o da quelle full a 1.5 Mb/s...

Perbacco! Quindi se la traccia DD ricostruita dal lettore equivale quasi ad una nativa in dts, mi chiedo a cosa servano le nuove codifiche HD!
 
perché, secondo te che differenza c'è fra DD e DTS? :asd:

Infatti il principio iniziale era fregarmene del dts e usare il mio ottimo ampli in DD prendendo il segnale in uscita da connettore coassiale. Poi più sopra mi avete scritto che ormai molti blu ray hanno traccia solo in dts e mi sono allarmato decidendo per l'acquisto di un player con uscite pre. Ora sento che la maggior parte dei lettori manda in uscita dalla coassiale un DD derivato dalle tracce dts che è qualitemte sovrapponibile al dts stesso; mi sento un po' confuso.
Prendo un lettore come il panasonic o compro un sony da 99 euro ed esco in DD?

Ho un buon sistema audio, fronte anteriore tutto sonus faber!
 
Ultima modifica:
tutto sonus faber![CUT]

se hai sonus faber probabilmente hai velleità audiofile... ora devi fornire queste ulteriori indicazioni: quale materiale possiedi (CD-DVD-BLU RAY, SACD, ecc) e cosa privilegiare (ascolto stereo CD - ascolto stereo SACD - ascolto (e visione) blu ray multicanali - musica liquida HD - ecc.). Così si può suggerire meglio. Le soluzioni sono tante
 
se hai sonus faber probabilmente hai velleità audiofile... ora devi fornire queste ulteriori indicazioni: quale materiale possiedi (CD-DVD-BLU RAY, SACD, ecc) e cosa privilegiare (ascolto stereo CD - ascolto stereo SACD - ascolto (e visione) blu ray multicanali - musica liquida HD - ecc.). Così si può suggerire meglio. Le soluzioni sono tante

Prediligo il suono stereo da cd. Attualmente al mio sintoampli proton (solo DD ma timbrica spettacolare e ingresso 5.1) associo un lettore DVD sacd philips 963 che in stereo suona bene! Ora avrei preso un lettore blu ray da pochi soldi da affiancare al philips, usando l'uscita coassiale, ritenendo superflue le nuove codifiche. Ma ho visto che molti film hanno il dts, che non potrei decodificare!
Allora ho pensato al panasonic con uscite 5.1, sperando che in stereo sia almeno pari al mio philips 963, che in questo ultimo caso eliminerei. Tengo o cambio? Purtroppo il mio budget non super i 350 euro.
 
Quindi se ho capito bene non hai un sistema multicanale? se vuoi sfruttare il DAC interno al proton (di cui sei soddisfatto), puoi anche fare così: prendere un lettore blu ray che abbia (ovviamente) la capacità di leggere tutte le codifiche (fino a DTS-HD MA o DD TRUEHD) ma SENZA uscite analogiche 7.1 che sarebbero superflue (e che fanno aumentare il prezzo). Dopo aver individuato i candidati, scaricati i manuali d'uso e verifica se tra le opzioni c'è quella di effettuare il DOWNMIX in stereo dei segnali multicanali. Collega il cavo coax al tuo Proton ed il gioco è fatto.
 
Ultima modifica:
Quindi se ho capito bene non hai un sistema multicanale? se vuoi sfruttare il DAC interno al proton (di cui sei soddisfatto), puoi anche fare così: prendere un lettore blu ray che abbia (ovviamente) la capacità di leggere tutte le codifiche (fino a DTS-HD MA o DD TRUEHD) ma SENZA uscite analogiche 7.1 che sarebbero superflue (e che fanno aumentare ..........[CUT]

Mi interessa l'audio stereo, ma vorrei anche sentire nel migliore dei modi l'audio dei blu ray. Ho un sistema di 5 diffusori e un bel sub.
 
Top