• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Cannibal Holocaust CineKult Uncut

Bane

New member
cannibalholocaustnewbrd.jpg


Premetto subito che non ho mai comprato Blu Ray prodotti da Cecchi Gori, non ho mai amato questa casa di distribuzione e produzione, questo è il primo ed unico, regalatomi perchè se era per me stava sullo scaffale tranquillo.

Video:
Ottima trasposizione, il master è nuovo di zecca e si vede, è progressivo (quello francese è interlacciato) 1080/24p codificato in AVC a bit rate elevato (praticamente quasi sempre sopra i 32mbps), su VPR è il classico film che fa sembrare di avere tra le mani una pellicola, grana intatta e mai invasiva, rarissimi cali dovuti al girato in alcune parti di found footage un pò buie, ottima riproduzione dei colori, buona tridimensionalità e compattezza del quadro in generale, trame dei tessuti e porosità ben evidenti.
Audio:
A differenza di quanto scritto sul retro le tracce sono sempre due, ma in Italiano, una in DD 2.0 e l'altra in DTS-HD Master Audio sempre 2.0
Ottima traccia quella HD, dialoghi sempre comprensibili, buona dinamica destra sinistra, buoni i bassi (alcune scene passano da Italiano a Inglese con i sottotitoli sempre ben presenti, si tratta di pochi secondi e giusto pochissime occasioni, evidentemente sono quelle del montaggio uncut mai doppiate)
Sottotitoli in Italiano ed Inglese

Extra:
The Cannibal Files (intervista a Ruggero Deodato) 61 minuti
The Alan Yates Files (intervista a Carl Gabriel Yorke) 28 minuti
The Green Inferno (intervista a Eli Roth assieme a Deodato) 32 minuti
Easter Egg 17 minuti
Promo Nocturno
9 Traliers di film della collana CineKult
Credits
Il retro della copertina indica 91 minuti ma il film dura 96 minuti circa.

Il film è stato un pioniere del found footage e questo è un suo merito (oltre ad essere fatto molto meglio di tante cavolate in found footage degli ultimi anni, dove la cinepresa non fa capire nulla), esiste nel Blu Ray francese una versione realizzata da Deodato stesso dove ci sono i tagli delle uccisioni degli animali, con ennesime scuse introduttive, la nostra versione è la uncut, il Blu Ray francese presenta 2 edizioni ma entrambe mozzate, oltre che interlacciate e senza Italiano.
Negli anni è stato detto di tutto su questo film, personalmente mi ha infastidito molto sapere che gli animali erano veri, comprendo il motivo nel film di mostrare animali uccisi, ma non comprendo di farlo con animali veri e la fine che fanno i 4 "reporter" è anche troppo buona per quello che hanno fatto, il messaggio è comunque chiaro e a suo modo può considerarsi un film denuncia sull'uomo che dove posa i piedi porta solo distruzione e parecchia ignoranza (per non dire altro) e la frase finale del professore racchiude tutta l'essenza del messaggio.
 
Ottima recensione. Confermo la buonissima qualità del bluray cinekult...ottimo comparto extra...il film per tutti gli appassionati del cinema di genere non ha certo bisogno di presentazioni e negli anni è già stato detto tutto...fa sorridere l'incontro tra roth e Deodato quando quest'ultimo era veramente incazzato riguardo al green inferno di roth...pace fatta insomma...un bluray da affiancare all'ottima edizione alan young che contiene ricordiamo un buon commento audio al film...
 
Preso anche io , visto che non potevo farlo mancare nella mia collezione. Ottima edizione blu-ray e gran film (con tutti i nei che conosciamo, ma che lo hanno reso tanto famoso nel bene e nel male ) . Distacco dal dvd davvero notevole ed interessanti extra. Consigliato ovviamente agli stomaci piu'forti
 
appena finita la visione di questo film, ma non mi trovo con le recensioni entusiastiche di cui sopra... a me è parso distrutto da DNR con tanto di grana congelatissima... e questo soprattutto sugli spezzoni a 35mm, molto meglio invece le riprese a 16mm, che sembrano più naturali... però visto che sono l'unico finora a rilevare ciò mi piacerebbe sentire qualche altro parere...
 
mmmm non proprio il massimo a giudicare dalla comparison :'(poi a video magari le cose cambiano...quasi quasi tengo il dvd alanyoung e me lo faccio bastare...
 
no no alex a video è proprio così... infatti appena messo su il BD mi sono subito accorto che qualcosa non andava... quello che mi è parso strano è che ai tempi tutti ne parlavano bene... quello che mi ruga è che si vede che il transfer è nuovo ma poi è stato rovinato in sede di encoding... un po' come Don't Look Me Now, di cui fortunatamente è in uscita versione Criterion a febbraio...
 
e io che volevo prendere il box doppio con la casa sperduta nel parco (per caso hai info su quest'ultimo) :-( ...peccato speravo che la cinekult fosse uguale alla grindhouse releasing...invece su "A Venezia... un dicembre rosso shocking" beh ottima notizia...pure io avevo visto l'uscita americana su bluray.com...peccato che l'audio italiano del bluray nostrano non sia esente da difetti (almeno così mi sembra di ricordare)...ci starebbe un mux del film di roeg...
 
dell'altro lavoro di Deodato non ho riferimenti diretti in quanto non l'ho preso, ma in non ricordo quale recensione avevo letto che era "un pelo inferiore all'ottimo Cannibal Holocaust"... se questi sono i risultati non c'è dubbio che io lo possa mai prendere!!! quanto al film di Roeg avevo preso a suo tempo la versione UK e non ho mai upgradato alla nostra in quanto avevo letto dei problemi alla lingua ITA, dove peraltro il video era un port proprio della UK... sto alla finestra a vedere che fa Criterion quindi....
 
Visto ieri in edizione italiana. Sorvolo sul film che non mi ha convinto completamente e mi concentro sul disco. Audio stereo DTS HD MA molto buono ma è assente la traccia inglese che mi avrebbe fatto piacere, visto che il doppiaggio è davvero brutto.
Il video invece è un disastro incredibile, probabilmente il peggiore che abbia avuto modo di vedere, ammorbato da filtri di riduzione rumore e di aumento definizione. Risultato: l'immagine è innaturale e fastidiosa. Peccato perché il master è pulitissimo e senza gli odiosi filtri sarebbe stata un'altra storia.
 
alex solo una curiosità: mi sono riletto il thread e nel secondo post anche tu però confermavi l'ottima qualità del blu ray, salvo poi dire nei post successivi che ti saresti tenuto il dvd alan young... non avendo quindi il bd l'ottimo giudizio da dove arrivava??? mi vien da pensare che fossero circolate in rete degli SS diversi dall'obbrobrio visto su disco... l'ho rimesso su l'altro giorno e mi sono arrabbiato ancora di più della prima volta... 10 euro davvero buttati!!!
 
Riconfermo l'ottima qualità video, assenza di filtri, qualche calo dovuto al girato, grana perfettamente intatta.
Non so quale Blu Ray avete visionato ma se questo è massacrato da filtri temo che dovreste ricontrollare le vostre impostazioni a/v perché dire che il transfert ha massiccio uso di filtri significa dare informazione non vera, oppure ci sono due edizioni dello stesso Blu Ray o qualche copia fallata magari.
Se vi fate un giro per la rete troverete recensioni che confermano la qualità elevata del transfert.
Certo che se chi ha elogiato il Blu Ray poi dice che si tiene il Dvd qualcosa non torna.
 
il mio giudizio entusiastico del secondo post era dato dalla recensione letta all'epoca su nocturno (che ne tesseva lodi) e rileggendolo ora può sembrare che il bluray l'abbia visto dal vivo (commento fuorviante mi spiace :'(.....)....non ho mai avuto piacere di vederlo dal vivo purtroppo ma non ne ho sentito parlar bene...se troverò il cofanetto deaodato a un prezzo ragionevole forse lo prendo però i commenti negativi non mi invoglianoall'acquisto (e di commenti positivi non ne ho letti moltissimi)....sul fatto di "tenersi stretto il dvd" era un discorso legato prettamente al commento audio di deodato.
 
guarda Bane per quel che mi riguarda questo è uno dei peggiori BD della mia collezione ed ha filtri talmente evidenti che negarlo significa allora che ci sono per forza due edizioni in commercio... purtroppo il link che avevo postato con uno SS di comparison non funziona più ma sarei curioso di vedere qualche SS fatto sulla tua copia... hai modo ?

alex la mia non voleva essere polemica, ho sperato che magari avessi visto un BD diverso dal mio, che quindi, unitamente alla rece entusiastica di Bane, ci confermasse l'esistenza di due versioni...
 
Ultima modifica:
Io riconfermo quanto scritto qualche giorno fa: ho visto svariate centinaia di blu ray ma questo è davvero il peggiore (se la gioca con Spartacus). Mi viene quindi da pensare che esistano due versioni. Si potrebbero confrontare gli EAN. Le vostre che codici riportano?
 
Purtroppo non ho modo di catturare ss tramite pc, sicuramente la cosa è curiosa, io posso dire che su oltre 3 metri di schermo ho visto solo un video ottimo, proprio il tipo di transfert che ti fa sembrare di visionare la pellicola, per quanto riguarda il codice EAN quello della copia in mio possesso è: PSB20822 ed è edito da Cecchi Gori.
Stasera lo rimetto su per vedere qualche scena.
 
Top