Io lo trovo un film ben riuscito se si pensa al pubblico a cui è rivolto,ovvero genitori con figli. Io con mia moglie e i miei figli ci siamo divertiti. I ragazzi piccoli sono stati attenti e hanno seguito tutto dall'inizio fino alla fine senza distrarsi un attimo. Questo che significa. Che la trama è lineare , veloce, facile da seguire ma senza tempi morti. Una fiaba che grazie agli effetti speciali è stata possibile portare sullo schermo in maniera molto valida. Ora se si capisce e si tiene in mente i target di pubblico allora il filom è pienamente riuscito. E' chiaro che un adulto capisce fin dall'inizio la fine, i colpi di scena sono tutti telefonati , i giganti resi volutamente fanciulleschi (proprio per non spaventare troppo). Per la regia , diciamo che si tratta di un lavoro su commissione fatto dal regista, senza particolari spunti. In sintesi per il suo scopo il film è valido, intrattenere famiglie con pargoletti. Chi si aspetta un fantasy adulto ovviamente stia alla larga.
Sul fronte audio e video siamo ai massimi livelli. La traccia italiana presenta una ottima localizzazione degli effetti, bei panning e un ottimo lavoro del sub, presente, ma in maniera discreta.
Versione 3d, visto qualche sequenza a volo e l'ho trovato buono, zero ghosting, ottima profondità e qualche sequenza di pop out risucita (ripeto ho visto solo qualche spezzone in 3d).
Io con le dovute premesse lo consiglio il bd, in particolare a chi vuole far avvicinare i propri figli alla ns. passione e cerca un titolo che li diverta.