Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: [BD] Dead man walking

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    19

    [BD] Dead man walking


    Erano anni che aspettavo l'uscita in digitale di questo bellissimo film diretto da Tim Robbins. In Italia non era mai uscito nemmeno in dvd, e praticamente in sordina è stato commercializzato da poco nel formato bluray. Il video l'ho trovato molto buono, con colori naturali e ben contrastati. Non credo di averlo mai visto così bene e della visione al cinema devo ammettere che non mi ricordo un granchè. L'audio italiano è un semplice dolby 2.0, ma mi è sembrato comunque buono. Naturalmente la traccia originale in 5.1 DTS è tutt'altra cosa (e la bella colonna sonora di Eddie Vedder viene così valorizzata al massimo). L'unica nota veramente negativa è l'assenza totale dei sottotitoli in italiano. che oltre a non darci la possibilità di seguire il film in originale avvalendoci di un aiuto, non ci viene nemmeno incontro sul commento audio del regista, che fra l'altro è l'unico vero extra presente sul dischetto.

    Film: 9
    Video: 8
    Audio: 7
    Extra: 4

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    imbarazzante produrre blu ray senza aggiungere i sottotitoli italiani.
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Peccato , di un magnifico film , ne hanno fatto una copia in blu ray a dir poco "ridicola"

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Visto stasera per la prima volta.

    Grandissimo, grandissimo, grandissimo film; era tempo che non rimanevo così scosso da un film, entra di diritto tra i 10 film che ho apprezzato di più, forse addirittura nei primi 5.

    Regia ed interpretazioni clamorose, in particolare Susan Sarandon con un Oscar mai più meritato...grande anche Penn...grandissimo anche Tim Robbins, con una regia veramente perfetta sia come inquadrature che come ritmo.

    Ultimi 20 minuti veramente da pelle d'oca.

    Dal punto tecnico, disco ottimo a mio parere: il video presenta una definizione molto buona sia sui primi piani che sui secondi, ottime le scene in esterno. Croma perfetto, molto naturale. Veramente un bel vedere.

    L'audio fa il suo lavoro, rendendo bene i dialoghi e le bellissime musiche.

    Non ho visto gli extra, ma ho letto sopra che praticamente ci sarebbe solo il commento del regista senza nemmeno sottotitoli; una vergogna visto il peso artistico del film.

    Ne consiglio comunque l'acquisto, veramente imperdibile.

    P.S.
    Nota per i mods: non é presente questa discussione nel Topic con l'elenco delle discussioni, se poteste aggiungere il link sarebbe molto più rintracciabile.
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    695
    ripesco il topic
    confermate che nel dischetto non sono presenti i sottotitoli italiani ? sulla copertina che vedo su amazon i sottotitoli sono indicati...grazie i chi mi togle quetso dubbio
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    2.147

    Ho preso il blu ray recentemente è devo dire che riguardano non mi è dispiaciuto affatto, anzi.Il lato tecnico più o meno è uguale a tutte le "vecchie pellicole.Emozionante con un Sean fuori dagli schemi.
    panasonic txl58ax802, play 3 silver, xbox360 slim limited bianca, play4, xboxone, yamaha yht 4064, panasonic bdt 361........panasonic txp60zt60e, play3 rossa, xbox360 elite, xbox one limited bianca, my skyhd, cam mediaset premium, yamaha yas 152, panasonic bdt 300, galaxy tab 10/1, yamaha pro 500 blu.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •