Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Un amore splendido



    Extra
    Commento audio
    Gli amori dei protagonisti
    La regia
    Un grande produttore
    Lo stile del film
    AMC Backstory
    Fox Movietone News: la prima
    Trailer
    ottimo questo bd ...per la serie che la pellicola non tradisce mai notevole il croma e la compattezza del quadro....filtri non ce ne sono e la grana è la classica grana cinematografica....intendiamoci altri titoli del periodo(+ o meno)sono + performanti ma questo è comunque su alti livelli e ragala una visione piacevolissima di questo film metà commedia e metà strappalacrime
    momenti dove l'hd mostra i muscoli ce ne sono ovviamente parecchi...a cominciare dalla sequenza del porto con paesino francese...all'interno della casa della nonna(il microdettaglio sul servizio da te...è favoloso)alle sequenze finali dove ad esempio è notevole la texture della coperta che copre la Kerr...insomma per gli amanti di questo film da avere...extra tutti sottotilotai tranne il commento audio...(e come tutti i fox ho dovuto vedere gli extra con altro lettore....possibile che abbia solo problemi con i sub degli extra e solo con fox?e solo da poco tempo a questa parte?speriamo che un aggioramento risolva...)
    Ultima modifica di luctul; 08-07-2011 alle 10:24
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984
    Ottima notizia, Lucio... il film mi piace, ha un'apprezzabile atmosfera e mia moglie lo adora... il regalo è d'obbligo!
    Al MW non c'è ancora; ultimamente, i titoli di catalogo si fanno un po' desiderare... e ciò non è rassicurante...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Visto ieri, non mi ha preso più di tanto... Prima parte imho molto superiore alla seconda, dove il ritmo non la fa da padrone (eufemismo) e dove bisogna tenere sotto controllo la glicemia...

    Ottimi interpreti, il film per me è facilmente dimenticabile.

    Dal punto di vista tecnico, video buono con sequenze ottime... Mi ha lasciato perplesso il fatto che molto spesso all'inizio di una scena l'immagine fosse per qualche frame sfocata, quasi in sd... Per poi essere "ripulita" dopo qualche secondo, nessuno l'ha notato?

    Audio ovviamente funzionale al tipo di film.

    Per me si può passare oltre...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    ...nessuno l'ha notato?
    Si, confermo.

    il film per me è facilmente dimenticabile.
    Remake di "Un grande amore", opera del "39 dello stesso regista, il film ne conta un altro del "94 (questo, si, facilmente dimenticabile) ed è stato citato da Nora Ephron nel finale del suo "Insonnia d'amore". Per me è un ottimo esempio di cinema di genere. Da una prima parte brillante si scivola sapientemente verso il dramma; gli interpreti sono incantevoli, la sequenza conclusiva poi è un pezzo memorabile del filone melò/sentimentale.
    Ovviamente, de gustibus...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Mi ha lasciato perplesso il fatto che molto spesso all'inizio di una scena l'immagine fosse per qualche frame sfocata, quasi in sd... Per poi essere "ripulita" dopo qualche secondo, nessuno l'ha notato?
    E' un effetto ottico dovuto alle dissolvenze. Lo si può vedere in diversi film d'epoca (tra i quali, se non ricordo male, Il Ponte Sul Fiume Kwai).
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Grazie ad entrambi...L'ho visto con mia moglie, ma anche lei è rimasta freddina.
    Il problema della seconda parte è che personalmente non ho percepito granché il dramma, che ovviamente razionalmente c'è così come il sacrificio della protagonista, é che secondo me non è reso benissimo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Il problema della seconda parte è che personalmente non ho percepito granché il dramma, che ovviamente razionalmente c'è così come il sacrificio della protagonista, é che secondo me non è reso benissimo
    quello che tu ritieni essere un problema per me è un pregio, il tocco "leggero", discreto, ma sapiente del regista... si passa dalla commedia al dramma senza quasi rendersene conto, appunto...
    Spoiler:
    come l'incidente alla protagonista, tenuto appositamente fuori-campo
    Ultima modifica di Dario65; 06-01-2014 alle 12:34

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    @ Daniel24

    Ti confermo quanto ti ha scritto donniedarko, si tratta delle dissolvenze realizzate con effetti ottici che portano alla perdita di generazioni nel passaggio di stampa e sviluppo e successiva stampa
    Ultima modifica di pyoung; 06-01-2014 alle 14:41
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •