• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] L'ultimo boyscout - Missione: sopravvivere

Dave76

Moderatore
imm.jpg


Un investigatore privato e un ex giocatore di football con la carriera stroncata da una storia di droga si alleano – malvolentieri – per porre fine a un giro di scommesse e di partite truccate.

BD che segna un netto miglioramento rispetto al DVD ma che, con la qualità che si vede attualmente, ha ancora molte più ombre che luci. Spesso le riprese sembrano furoi fuoco e cmq c'è un notevole calo del dettaglio in molti casi, ma sembra che sia dovuto al materiale originale e non al trasferimento. Si nota sempre una certa grana fine che escluderebbe l'uso di DNR.
Audio ascoltato in cuffia, quindi non mi sbilancio eccessivamente: ascoltato il DTS-HD MA inglese che risulta piuttosto dinamico con dialoghi ben intelleggibili.

Il film, che dire...mi è sempre piaciuto parecchio e gli scambi di battute fra Willis e Wayans sono da antologia. :D

Video 6,5
Audio 7,5
Film 9
 
troppo bello sto film mi ricordo ancora dopo anni quando bruce willis sta guidando e Wayans gli dice: se vai un po' piu' veloce torniamo indietro nel tempo:D
 
BD che segna un netto miglioramento rispetto al DVD ma che, con la qualità che si vede attualmente, ha ancora molte più ombre che luci. Spesso le riprese sembrano furoi fuoco e cmq c'è un notevole calo del dettaglio in molti casi, ma sembra che sia dovuto al materiale originale e non al trasferimento..[CUT]

Concordo solo in parte e quindi personalmente rivaluterei il trasferimento in se, che da tutto quello che questa pellicola può dare. Io non amo dare voti "scolastici" (e infatti non li do mai nelle mie "recensioni"), ma se dovessi darne uno a questo non esiterei a dare un 9 se non addirittura un 10. Però che sia chiaro, non parlo di resa in assoluto (allora in quel senso il 6,5 che dai tu potrebbe essere meno fuorviante per alcuni utenti) ma proprio della qualità del transfer in se.

Il film in un certo senso paga lo scotto di essere girato in anamorfico, http://www.imdb.com/title/tt0102266/technical?ref_=tt_dt_specUsare L'anamorfico all'epoca del fotochimico era senz'altro la scelta migliore qualitativamente parlando, in quanto sfrutta tutta l'area del fotogramma consentendo una risoluzione maggiore rispetto alla "striscetta" del Super35, ma introduce spesso abberrazioni ottiche, (geometriche e luminose, quì entrambe poco presenti in vero) e qualche fuori fuoco. Quest'ultimo problema in questo film è invece spesso presente ed è inutile dire che non è risolvibile in alcun modo.
Il discorso è che secondo me, quando un trasferimento è fatto davvero bene si vede, anche se uno non ha mai visto il film al cinema. Questo penso sia uno di quei casi. I fondamentali ci sono tutti, come Warner ci ha abituati ultimamente con i suoi titoli di catalogo: la resa cromatica in primis, tipica di moti film anni 90, con tinte ciano-turchesi sulle luci in notturna e colori saturi nelle diurne.
La grana è finissima come in quasi tutti i film girati in anamorfico ed è ottimamente gestita. Solo in una scena di un paio di secondi nel finale
Spoiler:
l'esplosione della villa di Marcone
ho notatoche era ferma sul fondale, ma potrebbe essere dovuta agli effetti ottici, almeno in parte.
La densità dell'immagine è alta e il quadro appare sempre compatto e materico, dando una sensazione perfettamente analogica e la resa da 35mm è assicurata. Zero filtri DNR o EE.
L'audio fa il suo dovere senza strafare. Anche quì conta l'età.
Per rendere un idea del divario rispetto al DvD: http://caps-a-holic.com/hd_vergleic...multiID=1925&action=1&lossless=#vergleichCome Come potete vedere c'è un abisso e si nota bene che il transfer è molto recente, a livello dei vari Demolition Man, Lo Specialista, Cobra, L'avvocato del Diavolo, per citare alcuni esempi.
 
Ultima modifica:
Riporto in vista il topic, ho rivisto questo film per la prima volta in bd e mi è sembrato un bel vedere in generale.
La fotografia è molto calda nelle scene diurne, l'avevo notata anche in altri film del regista...mi resta qualche dubbio riguardo alle scene più scure dove ho notato i neri un po'affogati, ma probabilmente mi viene da pensare a una scelta o caratteristica del girato...leggendo anche quello che dice sopra alpy che è interessante come sempre e mi fido del suo giudizio.

L'audio italiano in DTS secondo me ha un problema col sub, che straborda senza freni in modo un po'fastidioso, cosa che non succede con la lingua originale dove è molto più controllato.

C'è un errore sulla custodia, dove viene segnalato il formato 1.85 anzichè 2.35.
Son andato a vedere sui principali siti di vendita del bd e anche loro riportano l'AR sbagliato, a distanza di anni...

Il film è fra i migliori di Tony Scott, un mix di azione-umorismo in stile 48 ore, Arma Letale e Die hard, infatti il produttore è il solito.
 
leggendo anche quello che dice sopra alpy che è interessante come sempre e mi fido del suo giudizio.[CUT]
Troppo buono e ti ringrazio per la fiducia :).
Ne ho approfittato (visto che hai rispolverato la discussione), per rinnovare il link di Caps a holic che non puntava più all'indirizzo giusto. Vero, sulla copertina è riportato l'aspect-ratio sbagliato. Il BD è invece nel corretto 2,39:1.
 
Top