• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] La nona porta

luctul

New member
abbastanza deludente questo bd che mi trova in linea con la rece di blu-ray.com che recensisce il Lionsgate...ma è abbastanza evidente che il master è lo stesso(2 stelle e mezzo e sapendo la generosità nei voti di questo sito...lascio a voi le conclusioni:D ).tutto sommato la visione è anche abbastanza piacevole ma irrita come spesso accade l'uso di filtri DNR che hanno smerigliato e non poco....è davvero frustrante vedere un film come questo che potenzialmente potrebbe essere una gioia per gli occhi umiliato così....
voto al trasferimento 5
 
non scherziamo...l'upgrade ci sta tutto e come ho detto la visione non è neanche spiacevole...solo che quando vedo la cerosità mi innervosisco:D
 
luctul ha detto:
abbastanza deludente questo bd che mi trova in linea con la rece di blu-ray.com che recensisce il Lionsgate...ma è abbastanza evidente che il master è lo stesso
Io possiedo la versione Lionsgate acquistata a suo tempo su Amazon e rimasi molto deluso. Bitrate altissimo, ma immagine rovinata da un DNR dissennato. Ti è possibile postare un report BDInfo del Blu-Ray in tuo possesso? Solo per vedere se hanno anche utilizzato un altro tipo di codec o metodo di compressione.
 
Ultima modifica:
RampageEX ha detto:
... Ti è possibile postare un report BDInfo del Blu-Ray in tuo possesso? .
Per il codec debbo controllare ma per il resto non mi è possibile postare un report.
PS-edita il tuo quote.è integrale e non è permesso;)
 
luctul ha detto:
non mi è possibile postare un report.
Ah ok, fa niente.
Oggi l'ho visto al videonoleggio (prezzo 20€) e sul retro diceva Italiano 5.1 DTSHD, Italiano Dolby Digital (stesse info che dichiara dvd-store fortunatamente). Mi confermi questi stream audio? Hai avuto modo di valutare la traccia lossless?

ps: grazie della dritta sul post. ;-)
 
l'audio è quello...sul discorso "valutare"...il mio impianto audio è talmente modesto che non sarei affidabile
 
preso..boh a me il video mi è parso piu' che soddisfacente..anzi,in alcuni frangenti ottimo(in esterni)..il dnr si nota nei primi piani,per il resto non da' noia..per chi come me possiede il dvd il salto è netto..anche l'audio è bello dettagliato , forse carente nei posteriori..l'upgrade ci sta' tranquillamente.voto 7+
 
SQUALL8 ha detto:
...il dnr si nota nei primi piani...
e hai detto niente...:D se mi togli la porosità sugli incarnati per quanto mi riguarda mi hai tolto una bella fetta di piacere...derivante dall'hd...poi ho detto anche io che seppur si sia abusato di dnr in alcune sequenze è anche discreto.ma la cosa da dire e ribadire è sempre quella....perchè????questo video senza abuso di DNR sarebbe stato eccezionale
 
Questi sono i report dei due Blu-Ray de "La Nona Porta" in mio possesso:

Versione Lionsgate USA:
Codice:
DISC INFO:

Disc Title:     THE_NINTH_GATE_USA
Disc Size:      43,149,200,599 bytes
Protection:     AACS
BD-Java:        Yes
BDInfo:         0.5.6

PLAYLIST REPORT:

Name:                   00004.MPLS
Size:                   41,907,210,240 bytes
Length:                 2:13:14 (h:m:s)
Total Bitrate:          41.93 Mbps
Description:            

VIDEO:

Codec                   Bitrate             Description     
-----                   -------             -----------     
MPEG-4 AVC Video        34824 kbps          1080p / 23.976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

AUDIO:

Codec                           Language        Bitrate         Description     
-----                           --------        -------         -----------     
DTS-HD Master Audio             English         4766 kbps       7.1 / 48 kHz / 4766 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
Dolby Digital Audio             English         224 kbps        2.0 / 48 kHz / 224 kbps / Dolby Surround

SUBTITLES:

Codec                           Language        Bitrate         Description     
-----                           --------        -------         -----------     
Presentation Graphics           English         21.012 kbps                     
Presentation Graphics           English         22.796 kbps                     
Presentation Graphics           Spanish         19.937 kbps

Versione Cecchi Gori HV ITA:
Codice:
DISC INFO:

Disc Title: LA_NONA_PORTA_ITA
Disc Size: 42.737.529.010 bytes
Protection: AACS
BD-Java: Yes
BDInfo: 0.5.6

PLAYLIST REPORT:

Name: 00000.MPLS
Length: 2:13:14 (h:m:s)
Size: 41.727.221.760 bytes
Total Bitrate: 41,75 Mbps

VIDEO:

Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 34824 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

AUDIO:

Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio English 1876 kbps 5.1 / 48 kHz / 1876 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
DTS-HD Master Audio Italian 1818 kbps 5.1 / 48 kHz / 1818 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
Dolby Digital Audio English 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Audio Italian 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB

SUBTITLES:

Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics Italian 0,585 kbps
Presentation Graphics Italian 22,248 kbps
Presentation Graphics Italian 19,322 kbps

Cioè...qui sfioriamo il ridicolo. Non hanno lavorato su chissà quale master, si sono comprati il blu-ray usa e ci hanno appiccicato sotto l'audio ita (il bitrate del video è proprio uguale), sono curioso di sapere come l'hanno ottenuto visto come hanno operato per il video. Non hanno nemmeno lasciato l'audio eng dtshd-ma 7.1. Inoltre non ci sono i sottotitoli inglesi, cosa gli costava metterli?
 
bè all'inizio del film c'è proprio il marchio lionsgate..era ovvio fosse lo stesso..per me è un discreto bd.nettamente meglio del dvd e meglio di certe schifezze anche recenti.
 
SQUALL8 ha detto:
bè all'inizio del film c'è proprio il marchio lionsgate..era ovvio fosse lo stesso
Vabbè, ma capisci che non hanno fatto praticamente nulla? Hanno solo preso il master che avevano dell'audio ita e l'hanno convertito in dtshd-ma, si sono pure dimenticati i sottotitoli inglesi. Per il comparto video, speravo si sarebbero serviti dello stesso master per poi lavorarci su, magari facendo un bel restauro in fase di post-processing (cosa di cui questa pellicola ha un disperato bisogno). Come al solito Cecchi Gori non si smentisce mai.
 
RampageEX ha detto:
Per il comparto video, speravo si sarebbero serviti dello stesso master per poi lavorarci su, magari facendo un bel restauro in fase di post-processing.

Scusate,
ma da quando è lecito manipolare i master?
addirittura effettuandoci anche dei restauri? :rolleyes:

e pensare che fino a ieri CG, veniva criticato, chiedendogli di limitarsi ad acquisire i master internazionali, senza nessuna manipolazione.
 
RampageEX ha detto:
un bel restauro in fase di post-processing (cosa di cui questa pellicola ha un disperato bisogno).
Ma dove? :rolleyes: L'unico problema casomai è il DNR. Ti pare che un film di 11 anni abbia un disperato bisogno di restauro? :rolleyes:
 
l'unico problema di questo bd è il dnr...e per quanto mi riguarda seppur meglio di altri film "trattati" rimane fastidioso e sopratutto incomprensibile.dire che è meglio del dvd non vuole dire nulla per i motivi che anche i sassi sanno....rimane il fatto che un primo piano ceroso per quanto mi riguarda basta e avanza per bocciare un trasferimento
 
vincent89 ha detto:
Ti pare che un film di 11 anni abbia un disperato bisogno di restauro?
Il DNR qui non è l'unico problema, il video soffre di problemi sulla colorimetria e sul contrasto, che non sono effetti necessariamente riconducibili all'utilizzo di DNR. Sicuramente ci sono andati pesanti col noise reduction, però ci sono delle scene che sono un po' troppo soft e non vorrei che fossero proprio così sulla pellicola. Può anche darsi che il regista stesso abbia deciso di usare lenti più "soft" per determinate riprese, però sinceramente l'effetto in certi casi è fastidioso. Quindi perchè non partire dalla pellicola e agire in post-processing migliorando colori, constrasto, eliminando la grana di troppo cercando però di preservare quanto più dettaglio possibile, restituirne magari un po' dove serve. Come credete che operi Criterion? Prende la pellicola e non la tocca minimamente? Ma per favore, i lavori Criterion sono perfetti perchè i tecnici sono preparatissimi e sanno fare il proprio lavoro. Se avessero realizzato il blu-ray loro e Cecchi Gori avesse preso anche solo il video già compresso l'avrei comprato ad occhi chiusi.
Inoltre, se i tecnici Lionsgate sono ricorsi al DNR un motivo ci sarà, quindi vuol dire che la pellicola non è perfetta.
Ormai il blu-ray ce l'ho e me lo tengo, ma spero che un giorno qualcuno si decida a fare un remaster.
 
Top