• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il club dei 39 (The 39 steps)

jesse-james

New member
bdilclubdei39005.jpg

bdilclubdei39004.jpg

bdilclubdei39003.jpg


...purtroppo (come sospettavo), il titolo in questione ,di Hd ha poco o niente...sembra un semplice dvd upscalato...:( molto probabilmente è lo stesso , pessimo , master Uk...in più fra l'altro il video è pure interlacciato...il BD è da 25 gb , ha due tracce audio mono in Pcm, sia inglese che in italiano, extra Zero, naturalmente...questi sono i lavori che fa la "enjoy movies"!!!:rolleyes: Per intenderci quella che sbagliò la copertina del Bd di "La notte dei morti viventi"!!:doh: A questi io gli proibirei di editare Capolavori, come se fossero porcherie qualunque!!!... Io l'ho preso solo e semplicemente perchè è uno dei miei capolavori preferiti di Hitchcock, e perchè non avevo neanche una vhs dell'opera, ed ho aperto la discussione (anche se c'è poco da discutere) solo per informare e mettere in guardia qualcuno che cercava notizie in merito, o che avesse intenzione di prenderlo...Aggiungo anche delle foto, del Bd "capolavoro", per farvi rendere conto meglio...poi magari quando sarà che finalmente uscirà un'edizione decente, magari si potra editare, ed usare questa come discussione!..
 
Ultima modifica:
peccato...lo avessi saputo ti avrei consigliato l'ottimo dvd stormovie che è meglio del bd....giuro:D comunque in giro in rete già si sapeva che il master era quello(peraltro pure in interlacciato) e che quindi non andava comprato....la enjoy è vero ha cannato(e rimediato)alla copertina de la notte dei morti viventi ma il bd è ottimo così come ombre rosse...diciamo che quando non si hanno master all'altezza non bisognerebbe uscire sul mercato
 
Amo molto anche io questo film del Maestro inglese,e anche io come un pollo mi sono fiondato all'acquisto.:rolleyes:
Non aggiungo altro a quello che giustamente ha gia' detto Jesse,qualita' imbarazzante e packaging da bancarella della domenica mattina.Mi chiedo perche' case cosi' modeste si cimentino nella proposizione di pellicole cosi' delicate,che meriterebbero tutt'altro trattamento.Si era vociferato qualche mese fa di una possibile restauro Criterion con successiva uscita per la casa americana.Dopo aver visionato questo mediocre prodotto (chiamarlo BD mi pare eccessivo),non posso far altro che sperare che la notizia sia vera e che come al solito Criterion dimostri come si lavora.
 
luctul ha detto:
peccato...lo avessi saputo ti avrei consigliato l'ottimo dvd stormovie che è meglio del bd....giuro:D

...immagino Lucio!!:D :rolleyes:

...comunque anche io lo presi al day one, fiducioso (come altri) che gli fosse stato destinato , in questa nuova versione, un miglior trasferimento...ed allora, in giro in rete, si sapeva poco o niente sulla qualità dell'edizione...io stesso lo chiesi ad un utente di bluray.com , che mi dette risposte molto vaghe...

maxrenn77 ha detto:
non posso far altro che sperare che la notizia sia vera e che come al solito Criterion dimostri come si lavora

...speriamo bene, tralasciando anche il fatto del piacere della visione personale, ma se non altro per rispetto e per il valore che hanno opere del genere, nel quadro della cinematografia mondiale!..
 
Ultima modifica:
anche se sapevo che il master non era il massimo alla fine per 7,45€ l'ho preso complice il fatto che non avevo nemmeno il dvd.. :)
 
Grazie jessy. Non sapevo fossero in vendita copie di questo bellissimo film. Io ho potuto visionare in italiano solo una copia scaricata in rete e registrata da LA7. Per quanto la qualità non è un granché direi che è comunque meglio di niente. Grazie ancora aspettu
 
Il BD Criterion eì ovviamente un altro pianeta,intanto e' su un BD 50 e di questo ne beneficia la compressione.Le scene buie hanno qualche problemino,ma secondo la rece tutta la pellicola ha comunque un aspetto molto materico e cinematografico.Inutile dire che il packaging e' sopraffino e distante anni luce dall'uscita da dvd da bancarella italiana.Mi raccomando,anche se costa poco evitate di dare soldi a BD cosi' vergognosi e se potete leggere i regione A buttatevi come sempre a colpo sicuro sull'uscita USA Criterion ;)

http://www.blu-ray.com/movies/The-39-Steps-Blu-ray/40557/#Review
 
...Senza alcun dubbio Dany ;)
Come sempre con le Meravigliose edizioni della Grande Criterion, che anche se l'edizione "fosse" , per un caso rarissimo, la piú scarsa al mondo (cosa che ovviamente non é) , converrebbe prenderlo gia anche solo per lo splendido packaging, tra l'altro l'edizione enjoy movies ha pure il video interlacciato (che sarebbe il "meno") mentre nel Criterion é chiaramente progressivo .
...Opera fra le piú belle , ma anche fra le piú sfortunate del maestro, di cui Harris fá una delicata analisi LINK: http://www.hometheaterforum.com/t/321713/a-few-words-about-the-39-steps-in-blu-ray riguardo proprio il BD Criterion e sono interessanti in particolare questi due passaggi :

In 1963 the film fell into the public domain, and remained there until rights reverted by virtue of the GATT Treaty around 1998. *During that period, it was not out of the norm to see the film derived from a 16mm dupe of a dupe. *Not a pretty picture.
The enclosure with the new Criterion edition makes note of the fact that the film was scanned from a fine grain master, but in this case I feel the term may be illusory. *While a fine grain is a special stock used to make duplicating positives from original negatives, I have my doubts whether this particular fine grain may not been derived from a dupe neg, making it a fourth generation, rather than second generation element. *The simple use of the term fine grain master, often doesn't tell what it might.


...Con molta probabilità la copie usate per creare questi due diciamo "BD", e mi riferisco chiaramente all'edizione italiana enjoy movies ed a quella inglese della ITV DVD , provengono da materiale in 16 mm che ancora si trova in circolazione dal 1963, anno in cui la pellicola divenne di dominio pubblico e fu soggetta quindi a innumerevole "torture", compresi duplicati immagino "illegali", in 16 mm.
...Alla fine diciamo , che se proprio innazitutto non si possiede gia almeno il dvd citato da Lucio, se non si ha la possibilità per acquistare oltre-oceano queste Meravigliose , ma spesso un tantino costose , edizioni Criterion, se non si possiede un lettore BD multi-regione, se si ha poca dimestichezza con la lingua Inglese, a questo punto diciamo che se proprio si vuole quest'Opera si può prendere (Ma a DUE LIRE bada bene!) , questa specie di BD della " enjoy movies " ! ...che ripeto, sará anche una ciofeca... ma io penso che é meglio una ciofeca ben "Truccata" , che niente...o peggio ancora andando in giro in rete a cercarne una copia pirata..
 
Ultima modifica:
direi che il discorso lingua inglese è preminente...non tutti hanno dimestichezza con la lingua tanto da seguire in maniera adeguata un film...secondo il discorso region locked(e francamente non capisco perchè Criterion non faccia dischi region free)volendo superabile con un lettore multiregione...il costo lo metterei per ultimo...(per quanto mi riguarda)per una edizione al top non guardo al prezzo.quindi lo so (e lo sappiamo tutti)che le nostre ciofeche di bd non reggono il confronto...ma in questo caso vale il discorso o scaffale o ciofeca
 
Siccome la Enjoy ha fatto un piccolo miracolo col BD di Ombre Rosse, prima di scartare del tutto questa edizione vorrei sapere se qualcuno l'ha effettivamente comparata con l'edizione britannica (potete trovare la recensione e i captures su dvdbeaver, al solito).

Astenersi i soliti endorsement a Criterion: sono superflui, sappiamo tutti che è la migliore in commercio, quello che mi interessa è quanto l'edizione nostrana regge il confronto con quella UK.
 
Qui non e' una questione di essere o meno fanboy Criterion,io il disco italiano l'ho visto,altrimenti non avrei accennato niente.Ora,io ho presente solo il BD Usa e non so niente di quello inglese,ma ti assicuro che la resa dell'edizione italiana e' parecchio scadente.
 
pressochè identiche.

Non dal punto di vista dell'audio, Jesse: almeno se la foto del retro in apertura thread è indice di qualcosa: quello britannico sembra DD2.0, quello italiano PCM

@maxrenn77: certo, non parlo di fanboy. Ho solo premesso che so già che l'edizione americana è su un altro livello.

Comunque anche dal punto di vista del video, dvdbeaver sembra dell'opinione che sia il criterion che l'edizione britannica (e a questo punto anche quella italiana?) utilizzino la stessa fonte:

jesse-james ha detto:
Con molta probabilità la copie usate per creare questi due diciamo "BD", e mi riferisco chiaramente all'edizione italiana enjoy movies ed a quella inglese della ITV DVD , provengono da materiale in 16 mm che ancora si trova in circolazione dal 1963, anno in cui la pellicola divenne di dominio pubblico e fu soggetta quindi a innumerevole "torture", compresi duplicati immagino "illegali", in 16 mm.

dvdbeaver ha detto:
The Criterion Blu-ray transfer of Hitchcock's The 39 Steps is, technically, almost double the file size and bitrate of the earlier UK 1080P disc. [...] The grain textures are more intact and while it may not blow-away its counterpart - it is the easy winner in terms of more film-like visuals. Just like the ITV - utilizing the same print - there are scratches
 
Ultima modifica:
Non dal punto di vista dell'audio, Jesse: almeno se la foto del retro in apertura thread è indice di qualcosa: quello britannico sembra DD2.0, quello italiano PCM

...Mi sembra di aver capito, che ti interessa sapere della traccia audio Italiana, giusto ? Appena ho un secondo , controlleró ;)

...Per quanto rigurda il resto, ripeto, non si sfugge dall'analisi di Harris, che parla chiaro...Sicuramente fra le tre, l'edizione migliore é ovvio sia la Criterion (in questo caso) , perché la fonte di partenza, ed il Trasferimento, sono stati piú curati, cercando di salvare il salvabile, anche se alla fine il risultato , non é che sia poi tanto meglio , rispetto alle altre due, ma di certo non é colpa di nessuno , purtroppo é la pellicola in se ad essere sfigata....con quella storia alle spalle...
...E se neanche la Criterion é riuscita é segno che di meglio, in giro, per adesso proprio non ce n'è .
...come si dice: o la minestra o la finestra ...
 
...Mi sembra di aver capito, che ti interessa sapere della traccia audio Italiana, giusto ?

Sì, anche se intendiamoci, non è che mi attenda miracoli né dalla pista italiana né da quella inglese. Però sto diventando via via più attento alle cosiddette edizioni "mezzo HD" cioé quelle che di HD hanno solo il video. Con i recenti sviluppi come avrai notato inserire una pista non compressa italiana non è più una priorità per le case produttrici: anche il bellissimo Baby Jane della Warner, che ho preso subito, offre solo un DD1.0 italiano.

Nella fattispecie di questo 39 di Hitchcock, se i dati di dvdbeaver sono giusti, l'edizione britannica è "mezza HD" cioé non solo il master video è come giustamente dici quello che è, ma pure la traccia è lossy (quel che si dice aggiungere la beffa al danno).
Invece, sempre se i dati sulla cover corrispondono a verità, almeno l'edizione enjoy presenterebbe entrambe le piste in LPCM... Se puoi controllare mi fai un piacere :)
 
Ultima modifica:
...Vabbè, per completezza inserisco anche quì nel suo Thread .


...A proposito di "THE 39 STEPS" è da un pò di tempo che volevo specificare e chiarire che all'epoca io fui troppo emotivo e frettoloso ed ingiusto nel mio commento riguardo il nostro ex-BD (visto che pare oop) della Enjoy Movie e mi lasciai influenzare troppo dalla rece di Atanasov senza invece analizzare per bene il disco, e proprio vero che con il passare del tempo si acquisisce molta più Esperienza e si guardano le cose con occhio "diverso"...:

http://www.google.it/url?q=http://w...EQFjAA&usg=AFQjCNFWgpIgpcZVyZTe8-8uhXBHkg0rgA

...poichè riguardando il BD adesso (proprio l'altro giorno , non sò perché ma mi sono trovato con il suddetto BD nel lettore) non è assolutamente il disastro che avevo visto e che ricordavo all'epoca anni fà .
...Il Master utilizzato è esattamente quello Inglese ITV, e che in ogni caso ricordo che proviene dall'unico Restauro attualmente esistente e disponibile in Inghilterra presso il BFI , ed è molto probabile che più di questo da questa Pellicola ( THE 39 STEPS ) non si potesse ottenere, a differenza invece dell'evidente ed Eccellente risultato ottenuto con THE MAN WHO KNEW TOO MUCH , ricordando che in ogni caso THE 39 STEPS (la Pellicola) ha avuto un passato molto "travagliato" e non è stato così fortunato come il fratello "minore" del 1934, ma in ogni caso il risultato risulta davvero piacevole ed ampiamente soddisfacente durante la Visione e di certo questa in BD resta il miglior modo (ovviamente) di ri-ammirare l'Opera Ripristinata in maniera corretta e di certo al massimo delle possibilità che quel Restauro per quella Pellicola possano offrire .

...Inoltre il nostro Disco utilizza un BD-25 ma non avendo alcun extra da quello che ho ri-visto , così a occhio utilizzerà almeno 19/21 GB (e di certo non i 13 del BD UK...) poiché il Bitrate medio è altissimo, quindi la compressione è trasparente e la codifica è in ottimo AVC , senza contare che noi abbiamo due Ottime Traccie audio (a differenza del BD UK) in LPCM 2.0 a 1.6 Mbps se non ricordo male, sia italiana che Inglese , l'unico difetto del BD Enjoy resta quell'interlecciato che però non va ad influire minimamente sulla bontà della Visione .

...Ed ancora, considerando che il Master utilizzato per tutte e tre le Edizioni ( ITV-dvd / Enjoy Movie / Criterion ) è sempre ed Esattamente lo stesso Restauro Inglese , come è ben evidente da questa comparativa fra BD UK ITV vs. CRITERION USA...:

http://screenshotcomparison.com/comparison/63844


http://screenshotcomparison.com/comparison/63845



...che nonostante la compressione dell'ITV UK sia molto più elevata rispetto al disco USA , ci mostra che le differenze fra i due Tranfers a parità di Master utilizzato sono praticamente Nulle, l'unica cosa che è ben evidente è che anche il quel caso la Criterion si è presa una "licenza poetica" andando a modificare/rettificare (si vede che c'è qualcuno che lavora lì ed a cui piace tanto quella tonalità nei film in B/N Inglesi...) la resa della Pellicola con la solita dominante azzurrina , il che andrebbe a confermare quello cui si discuteva e che io ipotizzavo nel Thread di THE THIRD MAN, ossia che la cosa è volontaria e che quindi con molta probabilità le nostre versioni Europee sono quelle corrette in tal senso .

...Inoltre a questo punto, trovo molto incoerente il voto sul giudizio finale dato da chi ha recensito le due Edizioni in BD su BluRay.Com...:

http://www.blu-ray.com/movies/The-39-Steps-Blu-ray/6621/


http://www.blu-ray.com/movies/The-39-Steps-Blu-ray/40557/



...e questo almeno per quanto riguarda il video, dato che una è Label famosissima e l'altra è label Inglese "sconosciuta" e sfigata... perché è vero che la ITV ha trattato il Master Restaurato a pezza da piedi, con audio da divx e encoding da quasi mkv, ma ripeto nonostante ciò , e a parità di Master utilizzato (apparte la "rettifica" azzurrina del Criterion ...) le due edizioni sono identiche .


...E concludendo con la parte finale dell'analisi di Harris...

...How does The 39 Steps look and sound?

Very nice.

In 1963 the film fell into the public domain, and remained there until rights reverted by virtue of the GATT Treaty around 1998. *During that period, it was not out of the norm to see the film derived from a 16mm dupe of a dupe. *Not a pretty picture.


The enclosure with the new Criterion edition makes note of the fact that the film was scanned from a fine grain master, but in this case I feel the term may be illusory. *While a fine grain is a special stock used to make duplicating positives from original negatives, I have my doubts whether this particular fine grain may not been derived from a dupe neg, making it a fourth generation, rather than second generation element. *The simple use of the term fine grain master, often doesn't tell what it might.

Regardless, the image is from a quality 35mm source, as is the audio. *Both have been digitally cleaned without doing any damage, and providing a very high quality final product.

Image - 3.25

Audio - 3

Highly Recommended.


As a final comment, make certain when purchasing the UK Hitchcock films to buy legal product. *Some of the largest purveyors of DVDs and Blu-rays, such as Amazon, Best Buy, Walmart, Target and others seem to go out of their way to support pirated product, with funds potentially returning to other countries in support of terrorism.

RAH




...Io riguardo il giudizio sull'audio aggiungerei almeno un punto in più alla nostra edizione .

...In ogni caso , casomai riusciste per caso (oramai pare sia una rarità...) a trovare ancora in giro l'Edizione in BD di THE 39 STEPS della (a questo punto) "povera" Enjoy Movies che è stata erroneamente trattata e valutata molto male dai più (me compreso, all'epoca) acquistatela IMMEDIATAMENTE , poiché ricordatevi che la qualità complessiva che va dal Master utilizzato al Trasferimento è davvero Buona, al pari della Criterion e senza la sua dominante azzurrina .
 
francamente faccio fatica a capire Jesse...al di là dei numeri il nostro bd è osceno(peraltro pure interlcciato se non ricordo male) altro che...a ruota del bd inglese...il Criterion è meglio ma non si pensi chissà cosa(tanto è vero che pure manicalarga blu-ray.com non va oltre le 3 stelle e mezzo)
 
Ultima modifica:
Top