|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: [BD] Fallen Angels (Kino Video)
-
27-02-2011, 15:32 #1
[BD] Fallen Angels (Kino Video)
Angeli Perduti (1995)
Duo luo tian shi
Tutte le sequenze in chiaro-scuro, tutte le ombre, tutte le luci enfatizzate (colorate e non) con quest'aura fluorescente attorno, le sequenze sovra-esposte: la splendida fotografia di Chris Doyle viene riprodotta con una delicatezza disarmante (qua siamo ai livelli di Kaminski o anche di più), m'ha ricordato molto lo splendido BD di "A.I. Intelligenza Artificiale". Il trasferimento della Kino video è pressochè perfetto: ce ne si può accorgere subito dai loghi iniziali ed il messaggio di "Warning", tutto ultra-definito. Nonostante l'impostazione fotografica così al limite, il BD della Kino ci offre un gran bel dettaglio, tutto è molto bilanciato: contrasto, luminosità, saturazione dei colori, niente va ad inficiare la resa video generale. Grana molto fitta e fine, ben presente nelle scene con scarsa illuminazione, ma mai invasiva e sempre piacevole da vedere. La pellicola è in ottime condizioni, non ho notato nessun tipo di artefatto, forse una piccola percentuale di rumore video nella sequenze più ostiche, ma è davvero poca cosa.
Traccia audio in DTS-HD MA 5.1 (con sub inglesi opzionali) anch'essa di grande livello. Le splendide musiche hanno una resa molto soddisfacente e le frontali lavorano molto bene. I dialoghi sono molto chiari ed intelleggibili, tutto è molto ben bilanciato anche in questo caso. Il sub e le posteriori entrano poche volte in causa, ma sono comunque molto funzionali quando servono.
Le vite di un killer, della sua agente e di un ragazzo muto persi nel turbinio di una deriva esistenziale a cui il regista contribuisce con la sua poetica e la sua tecnica (che troveranno poi l'apice nel capolavoro "In the mood for love") e le splendide musiche, un'atmosfera opprimente e soffocante (grandangoli a profusione) il tutto enormemente sorretto da una fotografia affascinante, buia e sporca. La vicenda del ragazzo muto è poetica, quasi metafisica, piena di umorismo e di situazioni toccanti (i video del padre). La storia del killer gronda romanticismo ed è valorizzata dalla presenza di Michelle Reis (stupenda), ma è più convenzionale. Una regia splendidamente allucinata e molto accattivante per un film bellissimo. Kar-Wai mette in scena due storie solo apparentemente parallele, immerse nella metropoli di Hong Kong oscura. Pare che giri senza una vera sceneggiatura e direi che si vede anche, nel senso che a volte le immagini e gli avvenimenti si susseguono senza un vero filo logico, ma con un'unica tensione di natura puramente estetica. Personalmente mi piace moltissimo. Trovate registiche ottime e dialoghi molto intelligenti. Forse si può imputare al regista un eccesso di leziosità e qualche estetismo da videoclip di troppo, ma è tutto troppo bello e glielo perdoniamo.
Il disco è region free, e per chi non fosse convinto, dico che il film ha pochissimi dialoghi ed il più della volte molto semplici.
video: 8,5/9
audio: 8,5
film: 8/9
Screenshot: http://www.blu-ray.com/movies/Fallen...4/#ScreenshotsUltima modifica di mickes2; 28-02-2011 alle 14:32
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
27-02-2011, 22:10 #2
Il film e' un capolavoro da vedere e rivedere,e questo BD (che aspetto a giorni!) puo' essere l'occasione per chi non conosce il film di avvicinarsi al lavoro di questo fantastico autore.Dopo le tue parole Micky non vedo l'ora di visionarlo di persona
Parlando dell'immenso "In the mood for love",dico solo una cosa:e' probabilmente il BD che aspetto di piu' in assoluto!!! Chissa' se la Kino ha in progetto la sua uscita a breve...Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
27-02-2011, 23:44 #3
un BD spettacolare Dany
la poetica, la tecnica, il modo di narrare di Wong Kar-Wai è davvero qualcosa di stupefacente, ci sono titoli come: Hong Kong Express, Days of being wild, Happy Together, 2046: uno meglio dell'altro; poi la fotografia di Chris Doyle è eccezionale, come le musiche scelte, tutto si fonde perfettamente trovando l'apice proprio in "In the mood for love": è un capolavoro Dany, avevi proprio ragione (e ci mancherebbe)
il titolo è di Criterion, (e anche Kino?) meglio ancora. la qualità del BD sarà una certezzaCosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
27-02-2011, 23:45 #4
Originariamente scritto da maxrenn77
..ma dopo "In the mood for love", Per me al secondo posto c'è "2046" e poi "Hong Kong Express".... venderei l'anima al diavolo per ri-vederli in BLU!!!
p.s. senza contare "Hou Hsiao-Hsien"!!!..ahh..meglio che smetto..mi faccio solo del male...
-
28-02-2011, 00:03 #5
ciao jesse-james, se non hai problemi con l'inglese, Hong Kong Express è uscito anche in UK http://www.blu-ray.com/movies/Chungk...-Blu-ray/2835/ confrontando l'edizione con quella Criterion, il disco UK della Artificial Eye ne esce un po' sconfitto, ma quello inglese rimane sempre un gran bel traferimento, puoi farci un pensiero.
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
28-02-2011, 00:31 #6
Ottimo Micky,sapere che In the mood for love e' Criterion,e' ovviamente garanzia di qualita' assoluta.
E benvenuto a Jesse James,che sperando di vedere presto in Blu anche l'immenso Hou Hsiao-Hsien dimostra di avere un bel palato fino in fatto di registi
Spero che Angeli perduti possa vendere molto bene,per aprire piano piano le porte ai grandi registi asiatici in BD. Cosa darei per avere in BD l'intera opera di King Hu...Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
28-02-2011, 02:24 #7
Originariamente scritto da maxrenn77
speriamo!!!...
io prego ogni giorno che si smuova qualcosa quì in italia!!!...
come già ho detto per altre due opere,in un'altro thread, se avvessi i soldi comprerei io i diritti e li produrrei io i BD!!!
perchè sono opere da vedere rivedere e rivedere!!! ed archiviare!!!...
-
28-02-2011, 02:25 #8
Originariamente scritto da mickes2
azz!! non l'avevo visto
!!! e pure ho cercato se c'èra...altra bella notizia!!!
si con l'inglese me la cavo bene...però sai, con il doppiaggio in ita sarebbe meglio...comunque gia è qualcosa che è uscito!!
-
28-02-2011, 11:33 #9
No Jesse,da te non mi aspetto un commento cosi'
I film asiatici vanno ascoltati in lingua originale sempre e comunque!!!! La recitazione degli attori asiatici e' troppo particolare e viene stravolta dal doppiaggio.Lo stesso "Angeli perduti" ascoltato in italiano in dvd e' un supplizio. Molto meglio l'originale con sottotitoli.Dici che con l'inglese te la cavi bene,quindi sei a posto.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
28-02-2011, 14:06 #10
Originariamente scritto da maxrenn77
però sai siccome i nostri doppiaggi non sono poi così male, ed a volte per apprezzare e cogliere al meglio tutte le sfumature e gli intrecci dei bellisimi complessi e profondi dialoghi (naturalmente se fanno un buon doppiaggio) , può essere utile quello nostrano..
ma purtroppo molto spesso, il più delle volte, cìò non accade...
e purtroppo secondo me è un cane che si morde la coda...comunque , ripeto, hai pienamente ragione!!
anzi, questa è una regola che si dovrebbe applicare alla visione di ogni pellicola!!..di qualunque provenienza essa sia!!
comunque mi rincuora davvero molto sapere che tra di noi c'è qualcuno che apprezza queste splendide opere!!se ne dovrebbe discutere molto più spesso, ed in maniera più approfondita!!