|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: [BD] Letters to Juliet
-
22-01-2011, 21:12 #1
[BD] Letters to Juliet
Trama
Una giovane giornalista americana (Amanda Seyfried) parte in viaggio per Verona e finisce per entrare a fare parte di un gruppo di volontarie che rispondono alle lettere indirizzate a Giulietta Capuleti e scritte dai cuori travagliati di tutto il mondo. Rispondendo ad una lettera datata 1957, convince la donna che l'aveva scritta 50 anni prima a partire alla volta dell'Italia allo scopo di ritrovare il suo amore perduto da tempo.
Recensione
"Costretto" alla visione (la causa ve la potete immaginare) con la consapevolezza di vedere una stupidissima commediola... mi sono dovuto ricredere durante la visione, ovviamente non è assolutamente niente di particolare ma ha la caratteristica di restare un film piacevole per tutta la sua durata.... tutto questo se siete in serata "romantica", altrimenti consiglio qualcos'altro
!!
Per quanto riguarda l'aspetto prettamente tecnico nulla da dire, ci troviamo davanti ad un prodotto praticamente perfetto sotto tutti i punti di vista, il comparto video è superbo, si passa dalle tonalità neutre di New York a colori molto più accessi e caldi nella "nostra" Verona.
Dettaglio sempre elevato praticamente in tutte le situazioni, le poche scene con scarsa illuminazione vengono trattate in modo impeccabile.
L'audio è un DTS HD MA .... ovviamente non è uno di quei film per testare il proprio impianto, ma i dialoghi vengono riprodotti sempre in modo preciso e naturale.
Alcuni Panning e qualche effetto di "ambienza" vanno a completare un reparto audio piuttosto buono!
Video: 9 1/2
Audio: 8
Film: 6 1/2Ultima modifica di JackBauer; 26-01-2011 alle 09:19
------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
23-01-2011, 13:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
il comparto tecnico è molto buono ma il film è davvero insostenibile
-
24-01-2011, 21:07 #3
Visionato ieri sera:
Film: commedia molto graziosa, bellissime le location e attori adeguati al film. Brava e carina la Seyfried.
Video: girato in Super35 con master DI 2k. Ovviamente il trasferimento è da 10. Il video è ottimo. Ottimo il dettaglio sia nelle bellissime ambientazioni diurne, sia nei vari momenti con poca luce. Voto 9
Audio: molto buono, adeguato al film.
-
02-02-2011, 22:59 #4
Onestamente sono molto perplesso.
Commediola "piccola" sul romantico andante, con i piu' diffusi stereotipi dell'italianita' immaginata dagli americani.
Recitazione mediocre, ma soprattutto un doppiaggio ai limiti del mediocre.
Nota positiva per il video, molto buono tecnicamente, e soprattutto per l'audio.
Per la prima volta ho trovato un Blu-ray dove sono presenti contemporaneamente DOLBY TRUE HD e DTS HD MASTER.
Le due tracce sono eccellenti anche se mi ha "coinvolto" di piu' il DOLBY ...ma c'era davvero poco da ascoltare...
Non so che dire.
Sono veramente perplesso.
TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON
-
03-02-2011, 01:40 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
io pure. il film non mi e' piaciuto molto. non mi ha preso. ottimo il video, sprecate le due traccie hd
videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000
-
08-02-2011, 09:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 224
Visto appena uscito a noleggio; confermo sull'ottima resa video ed audio e per quanto riguarda la storia: un film leggero per trascorrere una serata tranquilla con la fidanzata e/o compagna e comunque la fotografia dei paesaggi italiani è stupenda ed è consigliata a tutti
...
gimImpianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20
-
20-02-2011, 16:23 #7
film esile e grazioso da vedere con la dolce metà possibilmente. Qualità audio video molto buona ed extra veramente completi che spaziano dal making off alle scene tagliate ai trailers italiani e internazionali.