|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: [BD] Departures
-
12-11-2010, 23:27 #1
[BD] Departures
bd decisamente modesto per questo bellissimo film (cecchi gori ...per la cronaca ).l'immagine è abbastanza impastata e poco compatta...la natura hd del master si evince solo dai primi piani e poco altro...la definizione è appena sufficiente...insomma molte le sequenze che non si discostano tantissimo da un buon quadro SD...ma il film è talmente bello che non sono riuscito a prendermela + di tanto...ho solo notato queste cose perchè ormai mi viene naturale...ma ero sinceramente assorbito e catturato dal film...e che film
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-11-2010, 13:47 #2
Penso che la colpa sia anche della fotografia originale. Spesso nei film giapponesi o orientali in genere, specialmente in quelli meno "commerciali", la fotografia è molto spenta e restituisce, appunto, un quadro impastato. non so come mai ma l'ho notato in diverse occasioni.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
13-11-2010, 19:43 #3
L'ho visto solo poche settimane fa in un circolo cinematografico e l'ho trovato molto carino, anche a livello visivo e sonoro era ben realizzato. Vista la qualità del BD, attenderò che cali di prezzo (dubito che ne verrà rilasciata un'altra versione)
-
13-11-2010, 23:06 #4
Appena visto...
Altro che carino! Un film che denota una sensibilità esemplare, molto rara da trovare nel cinema occidentale. Denso di significati a cominciare dal titolo - partenze, dipartite ma anche distacchi, allontanamenti - un pizzico di ironia e un finale che definirei quasi straziante.
Direi un piccolo capolavoro.
A livello tecnico valida traccia audio in DTS-HD MA 5.1 (va selezionata manualmente perché a me è partita in automatico la Dolby Digital 2.0!), che consente un buon ascolto dei dialoghi e dei brani eseguiti col violoncello.
Un quasi velo pietoso va steso sul video, che di HD ha poco... forse anche per la fotografia spenta, come dice Locutus.
Comunque va visto (e rivisto) per il contenuto artistico di elevata qualità.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
14-11-2010, 09:01 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
semplicemente uno dei film più belli della stagione, era ora che qualcuno ne parlasse. Ho appena ordinato il bd, ad un prezzo effettivamente non popolare, ma sinceramente, per un film così recente mi aspettavo un ottimo bd, anche sulla scorta di quanto si legge a proposito della edizione inglese:
http://www.blu-ray.com/movies/Depart...y/9908/#Review
dovrebbe essere sostanzialmente lo stesso disco, no?
Il precedente film Cecchi Gori che ho comprato, il bellissimo Agora, ha una qualita ottima, e mi sono fidato. Vabbe', ci tenevo troppo, vedremo appena mi arriva. Cmq, ripeto, film bellissimo.
-
14-11-2010, 09:19 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 54
Film meraviglioso...spezzo una lancia in favore di Cecchi Gori che distribuisce solamente il film per il mercato home video...il film è della Tucker Film, la nuova casa di distribuzione cinematografica dei tizi del Far East Film di Udine...credo siano loro a curare la realizzazione del prodotto da dare poi a Cecchi Gori da distribuire. Come BIM con 01 ecc... ecc..
Se qualcuno vista la pessima qualità del prodotto se ne vuole liberare fatemi un fischio che mi sacrifico e ve lo compro ad un prezzo modico!!!
-
14-11-2010, 09:23 #7
Originariamente scritto da robersonic
Agora è Dolmen Video,
CG è solo il distributore.
-
14-11-2010, 09:50 #8
Attenzione: il BD in oggetto è tutt'altro che pessimo, anzi! Ha sicuramente dei cali in alcune scene, ma nulla di eclatante. Se poi non piace la particolare fotografia originale, allora c'è poco da fare.
Comunque è un film semplicemente sublime, lo consiglio a tutti.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
14-11-2010, 10:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 255
Non ho visto il BD,ma il film è un Capolavoro!
Assolutamente da vedere.Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer
-
15-11-2010, 08:02 #10
il film è sublime lo abbiamo detto tutti...io per primo che ho aperto il 3d...ma sulla qualità video dissento.qui la fotografia c'entra pochino....ho una videoteca invidiabile di cinema orientale e sopratutto giapponese da conoscere molto bene i vari tipi di fotografia....qui è proprio il bd che spesso è modesto.intendiamoci niente di clamoroso...non parlo mica di scempi o altro...solo che ho la netta impressione che la modestia di questo bd vada ben oltre la fotografia che peraltro non denota caratteristiche particolarissime se non una luminosità leggermente sottotono
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-11-2010, 11:11 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da Locutus2k
)
Ad ogni modo la differenza con il pur buon dvd è nettissima. Basti vedere la scena del concerto, molto nitida, o i colori del funerale finale, con i fiori rossi nettamente definiti, o i petali che cadono sempre nel finale. L'hd si vede tutto.
-
28-11-2010, 11:19 #12
Molto bella anche la profondità della scena del concerto.
per il resto un quadro abbastanza buono,
qualche bruciatura sui bianchi, e una resa come già accennato da Locutus2k, tipica di molti film Jap
Ottimo titolo.
-
29-11-2010, 07:48 #13
Originariamente scritto da Salmon
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-11-2010, 11:10 #14
Originariamente scritto da luctul
Non per nulla molti registi americani improntati all'autoriale usano spesso direttori della fotografia giapponesi o orientali per ricreare quel paritcolare "mood" tipico di quelle pellicole.
Departures non fa eccezione, anzi: è un esempio lampante di questo uso molto narrativo della fotografia ("splendente" e luminoso in alcuni frangenti e volutamente spento, o fin troppo "naturale -con ombre ben visibili- in altri, come molti interni ma solo se non non si riferiscono ad una scena madre).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
29-11-2010, 11:21 #15
Originariamente scritto da Locutus2k
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)