• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Depeche Mode Live

Manetta o no rompe le scatole dover comprare due edizioni su tre!

Quella blu-ray purtroppo mi costringerà a prendere anche la 2cd+1dvd...ma perchè non anche una versione 2cd+BD?
 
Visto ieri sera, inizio col dire che non ho apprezzato il trattamento riservato all’edizione br: il cofanetto dvd è bello, costa meno e contiene anche i due cd dell’evento.
Altra cosa che ho apprezzato poco è l’aspect ratio 2.35:1.
Il video è meno psichedelico di quello della serata milanese di Touring the Angel, si è calcata meno la mano con il digitale ed il risultato è, in alcuni casi (vedi enjoy the silence e caress) molto buono e con un dettaglio notevole.
Il mix audio è molto equilibrato, ottimo e mai invadente l’apporto del sub, posteriori giustamente relegati quasi del tutto ad effetto ambienza e discretamente avvolgenti, centrale ben amalgamato con i due front (anche se un pelo arretrato), ad un volume adeguato il DTS MA ci regala un bellissimo "effetto live".
Unica perplessità a livello artistico: hanno stravolto l’arrangiamento di HOME rispetto al touring the angel di Milano, rendendolo un pezzo molto meno emozionante (ovviamente IMHO) a livello musicale...
Consigliatissimo, ca va sans dire, a tutti gli amanti dei DM.
 
non sono un fans dei depeche ma mi piace la buona musica quindi ho acquistato il bd in questione e devo dire che i depeche dal vivo si comportano moooolto bene sia in video che in audio.
consigliato a chi piace il genere :)
 
noto in alcune telecamere, quella fronte palco, dei problemi video, come se vi fosse una righetta verde sul lato sinistro dello schermo, se attivo overscan tutto scompare.

poi proprio quella telecamera ha un dettaglio molto basso rispetto alle altre, es: le inquadrature della band da vicino hanno un dettaglio mostruoso.

onestamente mi aspettavo un blu ray migliore.
 
@HHH
onestamente io la righetta verde lato sinstro non la vedo con overscan off
concordo con te per quanto riguarda le inquadrature in campo lungo si nota un po di grana ma mai sgradevole i primi piani ovviamente sono quasi perfetti
buon blu ray ma non al top...(imho) :)
 
Visto in parte ieri sera (purtroppo a tarda ora e quindi non al volume "consono"...).

Video: buona tridimensionalità ma dettaglio e qualità variabile secondo le telecamere. Alcune riprese al buio sono funestate da un rumore video (leggi: nebbiolina) che francamente non mi aspettavo esserci in una produzione del 2010... Anche perché spesso l'immagine successiva, con la stessa illuminazione, ne é esente (o quasi...).

Audio: notevolissimo! Ben bilanciato e non fastidioso anche a notevole volume (anche se non provato a livelli "live"). Il DTS-MA presenta una ripresa del pubblico (spesso chiamato da Gore e Gahan a partecipare) molto "avvolgente" nell'uso dei canali posteriori. La musica é invece molto focalizzata (giustamente) sui canali anteriori.

Insomma... Consigliatissimo ai fan dei Depeche ed a chi voglia trascorrere 2 ore (e passa...) davanti ad un buon concerto...
 
a me è piaciuto piu il video.l audio l ho trovato molto deludente perchè c è pochissima dinamica.non dico in confronto agli eventi live,ma almeno rispetto ad altri bd come quello dei police o dei n.i.n. per fare degli esempi.
 
Visto qualche spezzone... qualità video direi molto buona audio non proprio all'altezza parlo delle voci le sento poco presenti... (forse è proprio il live che da quest'effetto)

Video 8.5
Audio 7.5
 
audio non proprio all'altezza parlo delle voci le sento poco presenti... (forse è proprio il live che da quest'effetto)
No, è che coloro che producono i BD di eventi musicali non hanno ancora capito che un BD di un concerto si compera per ASCOLTARE buona musica.
Lo spazio sul disco non manca di certo, ci vuole tanto a mettere una traccia audio PCM 5+1 96 Khz degna del supporto?
I pochi BD di concerti con questo audio (tipo Chris Botti) vanno a ruba, ma i produttori continuano imperterriti a mettere tracce audio degne del peggiore MP3, cosa serve allora fare supporti sempre più capienti se poi si confezionano mezzi vuoti?
Mahh:confused:
 
E' una questione di mix. Mettere un PCM o un lossless non cambia nulla. :)

Certo che dipende tutto dalla qualità del master di partenza, ma non puoi dire che fra un video in Vhs ed un BD non cambia nulla perchè tutto dipende dal master.
Come per il video anche per l'audio è un problema di risoluzione e di spazio occupato (al di fuori delle codifiche lossless).
Altrimenti non ci sarebbe nessuna differenza fra un album dei Pink Floyd ascoltato in MP3 o in SACD, invece c'è un abisso :cool:
Poi sono consapevole che occorre che il master di partenza (o mix qualdirsivoglia) sia di buona qualità, ma se poi lo codifichi in DD Half Rate oppure in PCM 5+1 96 Khz/24 bit, la differenza ti garantisco che si sente tutta.
 
Top