Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Contraffazione Blu ray

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    4

    Contraffazione Blu ray


    buongiorno ragazzi,

    vorrei sapere se è possibile duplicare un film in blu ray,
    e se è possibile come si fa a riconoscere che il blu ray è una copia e non l'originale.

    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132
    conto alla rovescia per la chiusura del thread,

    -4, -3, -2........
    "L'uomo ragionevole adegua se stesso al mondo. L'uomo irragionevole persiste nel tentativo di adeguare il mondo a se stesso. Perciò ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole." - George Bernard Shaw

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Forse si è solo espresso poco chiaramente.
    Magari per chiedere come distinguere un originale da un tarocco ben fatto.
    Forse..

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Questa sera sono di animo buono e voglio attenermi alla versione "buonista" di Roger60.

    Rimanendo in quest'ottica la risposta è: sì, si può duplicare un BD, basta avere un masterizzatore BD e dei BD 50 (quelli a doppio strato), che costano ancora un botto.

    Il resto è solo una questione di software e conoscenze.

    Riconoscere un BD masterizzato (ma anche un DVD o CD) da uno originale è abbastanza semplice, oltre al discorso della custodia e copertina, poichè e facile distinguere una copertina stampata con sistemi tipografici industriali da quella realizzata con una stampante da PC, per quanto buona, il BD masterizzato si distingue anche perchè si distingue bene la parte masterizzata da quella lasciata libera, come avviene anche sui DVD/CD masterizzati.

    Il procedimento di quelli originali e fotografico e difficilmente visibile, quello dei masterizzati è chimico e si vede una parte più scura.

    Sul lato con il titolo è poi facile distinguere tra originale e copia, poichè la differenza tra la stampa tipografica e quella con stampante a getto d'inchiostro è ancora più avvertibile.

    Sempre che esistano dei BD scrivibili con superficie stampabile, cosa di cui dubito.

    Per finire, la cosa più semplice ed ovvia: il bollino con l'ologramma, quello non si può scannerizzare e stampare, rimane opaco e illeggibile.

    Ovviamente, nel caso di acquisto, la differenza più lampante è nel prezzo.

    Nel caso avessi acquistato in buona fede un BD che è risultato copiato (anche solo il dubbio) ti consiglierei caldamente di rivolgerti alla Finanza segnalando il caso, specialmente se l'acquisto è stato fatto in un negozio.

    Credo che questa risposta possa soddisfare la tua curiosità, non penso ci sia altro da aggiungere.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 27-10-2010 alle 00:08
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    4
    sì scusate! mi sono espresso male...
    non voglio di certo iniziare una carriera nel settore dei bluray pirata!

    grazie Nordata e Roger 60 sia per la fiducia che per la risposta...

    allora, la storia è questa: ho comprato il blu ray di sky fighters su ebay, mi sono fidato della garanzia che dava il venditore di "ancora sigillato".
    Quando ho avuto il blu ray in mano ovviamente ho notato subito che qualcosa non andava. La copertina non era stampata così bene e le scritte piccole che sui blu ray originali sono leggibili in questo caso non lo erano affatto.
    Il bollino SIAE c'è e sembra originale. Il bluray sembra essere un bluray l'unica cosa è che quando lo inserisco nella ps3 non compare il titolo del film ma la scritta BRMV (mi pare).
    Ho chiesto chiarimenti al venditore che mi ha assicurato l'autenticità dicendomi che si tratta di un allegato editoriale.
    Sul bollino SIAE però non è indicato che si tratta di un "prodotto editoriale" e non è presente da nessuna parte il logo della rivista.
    Io ho guardato su internet e si trovano pack da 10 di Bluray stampabili a 43dollari e secondo me se arrivano dalla cina e ne compri di più paghi ancora meno. Le custodie per bluray ci sono e costano niente.
    L'unico mio dubbio rimane sul bollino SIAE, che abbiano imparato a taroccare pure quello!?! la copertina è chiaramente tarocca!
    quindi mi domandavo se ci fosse un modo per capire se il disco è copiato (tenendo conto che è stampato interamente sul fronte e sul retro sembrerebbe scritto tutto).

    ciao e grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    4
    grazie per la traduzione, intendevo proprio questo!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se è un prodotto editoriale, il bollino SIAE riporterà tale dicitura (quindi ben identificabile). Inoltre, i prodotti editoriali sono sprovvisti di codice EAN (codice a barre) sul retro e viene chiaramente evidenziato l'abbinamento editoriale con una rivista o con una casa editrice (prodotto non vendibile singolarmente o prodotto vendibile in abbinamento con pubblicazioni della tale casa editrice).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    4

    grazie delle info Dave!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •