Si,
ho controllato proprio ora qualche scena,
effettivamente il nero è alto,
per avere una resa correta ho dovuto abbassare di tre\quattro punti il livello di luminosità,
ottenendo un buon quadro e senza intaccare colorimetria e contrasto,
si ottiene il corretto gamma, e la giusta tridimensionalità per una piacevole visione,
ho notato un master perfetto.
non sò, per la buona qualità che ho percepito da queti pochi minuti di visione, abbiamo ampi magini di correzione per una visione puramente cinematografica, intervenendo sulla luminosità dei nostri monitor,
mentre può andar bene anche così per una visione in compagnia di amici sul tv, intorno al tavolino con luci accese (probabilmente AF l'ha recensito così

), dato che il film abbraccia un ampia tipologia di pubblico.
secondo me molto peggio con quei titoli a bassa luminosità, dove non puoi intervenire se non appiattendo la resa generale.