|
|
Risultati da 151 a 165 di 168
Discussione: [BD] Il grande Lebowski
-
24-07-2018, 20:49 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
e pensa che tutt'ora la nostra edizione CG (che altro non è che un port del vecchio HD-DVD, ma credo sia fuori catalogo) viene ritenuta la migliore esistente in BD... almeno fino all'uscita di questa nuova 4K per la quale non è che abbia tutta questa fiducia, ma sa mai che universal ci stupisca una volta tanto...
http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...2=1707&i=1&l=0Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
28-07-2018, 10:22 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 113
Chissa' se avranno fatto un nuovo BD... perche' la mia collezione ulrla vendetta.
Uno dei migliori film in assoluto, IMHO.
-
24-10-2018, 20:30 #153
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Mi autocito felicemente, per dire che per me il caso può dirsi archiviato e che sono felice di essere smentito. La qualità di questo 4K è ottima. Se proprio devo trovare un "difetto" è il nero un poco alto per me (ma vedo senza HDR) e avrei sentito necessità ogni tanto di un contrasto un po' più alto. Per il resto i fondamentali ci sono tutti. L'immagine mantiene sempre una qualità mediamente elevata, con grana fine che non si fa notare, ma che si muove sempre regolare (si nota di più in alcune sequenze piuttosto che in altre, soprattutto nei titoli di testa durante la partita a bowling, che sono molto belli) e a tal proposito, la resa generale, nonostante vanti un ottimo dettaglio, sembrerebbe quasi più da positivo che non da negativo di macchina. Quindi sembrerebbe non esserci stato uso di alcun filtro, apparentemente, tantomeno dnr. I colori mi sono piaciuti e la dominante gialla (o calda, se preferite) è sicuramente evidente in molte scene, ma non con la stessa intensità, ma a me non infastidisce affatto. Forse gli screenshot hanno catturato i momenti "di picco" se così si può dire. Insomma, la qualità filmica è ben preservata, per cui fan del film dovrebbero essere felici. Molto bella la serigrafia del disco 4K, di solito non faccio caso a ste cose, ma questa mi è piaciuta.
Ultima modifica di alpy; 24-10-2018 alle 20:34 Motivo: ortografia
-
24-10-2018, 23:54 #154
Ma il bd normale è uguale al precedente, o no ?
non
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
25-10-2018, 05:10 #155
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Non ho controllato, avevo letto su forum estero che era il vecchio. Stasera darò un occhiata se riesco, ma non mi risulta Universal abbia rimasterizzato il BD FHD.
-
29-10-2018, 14:47 #156
Preso il 4K finalmente. Per ora ho solo provato una manciata di scene, ma che spettacolo. Potrò finalmente riguardarmi il film come si deve. La colorimetria tendente al giallo/dorato francamente non l'ho trovata fastidiosa o eccessiva, comunque mi riservo di parlarne meglio dopo che avrò visionato il film per intero.
Era così difficile fare un lavoro del genere su Jurassic Park? Universal inspiegabile proprio...TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
29-10-2018, 15:17 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 113
Insomma, ho capito che devo prendere un lettore 4K... per vedermelo bene sul FullHD.
-
29-10-2018, 15:18 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 592
-
29-10-2018, 15:40 #159
Più tardi do un'occhiata anche a quello, così rispondo anche a xxxxyyyy.
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
29-10-2018, 15:49 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 592
grazie slask
-
29-10-2018, 15:49 #161
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
-
05-11-2018, 12:00 #162
L'audio italiano nel 4k com'è?
Perchè sul vecchio BD era un ottimo DTS-HD...
-
05-11-2018, 13:51 #163VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
05-11-2018, 20:43 #164
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Penso che intende il dts-hd del blu-ray cg.
-
05-11-2018, 21:50 #165
Esatto.
Però adesso distribuisce Universal e il dts-hd non verrà considerato a meno di grosse sorprese.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023