• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Dove osano le aquile

luctul

New member
video parecchio morbido per questo cult bellico...francamente mi aspettavo di + a fronte dell'ottimo dvd,ma probabilmente + di così non si poteva fare.intendiamoci la visione è piacevole e non mancano alcuni primi piani porosi e ben dettagliati.d'altronde tranne forse il bd de "i guerrieri" che dà qualcosa in + sotto il profilo video non è che queste uscite "Eastwood collection "brillino sotto l'aspetto video.e parlo oltre che del bd del titolo anche di Gunny....La recluta....Potere assoluto
 
Recensione HomeTheaterForum (lo stesso forum di cui fa parte Robert Harris ;))

Video: 4/5
The film’s 2.40:1 Panavision aspect ratio is faithfully delivered in a 1080p transfer using the VC-1 codec. The transfer has been printed fairly dark so color doesn’t really have a chance to pop (except for the near-blooming Metrocolor reds of the main titles). Flesh tones as in the previous film have a rather ruddy appearance, but sharpness is excellent and detail is solid throughout. Black levels are good without being great, but shadow detail can be impressive on occasion. The film has been divided into 42 chapters.
 
nessuno ha mai detto che il bd non è la trasposizione fedele del girato.ho detto (non avendo la sfera di cristallo) che mi aspettavo di + a fronte dell'ottimo dvd...tutto qui.
per quanto riguarda la eastwood collection poche rece in giro (gunny ne ho trovata una che dà 6 su 10...potere assoluto dvd beaver non lo esalta)questa rece su la recluta di un sito di solito di manica larga...
http://bluray.highdefdigest.com/3109/rookie_1990.html
 
Ultima modifica:
No...un momento.dove osano le aquile è un buon bd(sono io che mi aspettavo di +....ma è problema mio).la recluta neanche un po'...invece.Gunny non è male...e potere assoluto buonino.il migliore del lotto secondo me(non come trasposizione sia chiaro ma come "piacere" visivo...diciamo così)è "I guerrieri"
 
il bd e' buono , ma i primi 20 minuti , penso a causa del master malconservato , a parte la grana naturale della pellicola , ha un video morbido e molto rumoroso ... si vede male ngli scuri ... poi dai venti minuti in poi e' buono ! gran bel film comunque :D
 
non sono riuscito a leggere le motivazioni perchè la rece è sulla rivista sfogliabile in rete e non si vede quasi una mazza...ho detto il risultato della rece di af perchè per me, a parte alcune topiche af è abbastanza credibile(non questa rece in particolare af in generale...anzi devo dire che con il nuovo corso sono migliorate di molto le rece).se devo esprimermi con un voto a questo bd io darei 3 stelle su 5
 
Recensione DVDTalk
Voto video 4/5

Kelly's Heroes/Where Eagles Dare

"Both of the 1080p VC-1 transfers are impressive, particularly considering the age of the source materials. Kelly's shows some minor print wear, which mostly shows in the blacks of the nighttime scenes, but the color reproduction is quite good--bold and rich--even if the skin tones occasionally skew a bit orange. The wide shots of the Yugoslavian countryside are quite lovely as well. Where Eagles Dare doesn't sport the most vivid color scheme, but the image is a handsome one, particularly the terrific snow-capped mountains (and, later, the bright red flames on that white landscape). Detail work is good--note the textures of Burton and Eastwood's rough skin in their close-ups--and in fact, the only trouble with the image is that it's so clean, it makes the tepid process shots look even less believable. "
 
Questa discordanza di opinioni (e vedute) a dimostrare, se ancora ce ne fosse bisogno, che la verità circa la qualità video di un BD spesso non ce l'ha in tasca nessuno, si va dai 2,5/5 di AF a 3,5/5 di Lucio (penso di poter punteggiare il suo commento in questo modo) ai 4/5 della recensione postata da Vincent...spesso la differenza la fanno le aspettative e l'occhio di chi guarda;)
 
Questo è assolutamente vero, però per fare una recensione bisognerebbe prendere in considerazione il tipo di ripresa, il tipo di pellicola, l'età e lo stato di conservazione. Poi in base a queste caratteristiche si da un voto. Altrimenti uno si aspetta chissà cosa e resta deluso. Per questo ritengo AF scarsa come recensioni: perchè non si pone il problema sui materiali d'origine, valuta semplicemente ciò che vede con chissà quale metro :rolleyes: (e per i film recenti o palesemente ottimi/scarsi ci azzecca). Cosa esattamente all'opposto per quel che riguarda HomeTheaterForum.
 
Daniel24 ha detto:
Questa discordanza di opinioni (e vedute) a dimostrare, se ancora ce ne fosse bisogno, che la verità circa la qualità video di un BD spesso non ce l'ha in tasca nessuno....
questo è sicuro,ma vorrei ricordare che credo io sia l'unico qui che lo abbia visto...gli altri commenti si basano su rece altrui.detto questo io non mi sono mai sognato di bocciare questo bd...mi sembra ben fatto e non ha difetti visibili.ho solo detto che un pizzico di delusione la ho avuta perchè a fronte di un ottimo dvd pensavo che il salto fosse + evidente.detto questo sono contentissimo di questo bd.dico questo così spero si si possa evitare una gara a chi trova rece che esaltano contro rece che stroncano....personalmente non mi interessa...le rece che si trovano in giro sono interessanti ma vanno sempre prese con sale in zucca...il proprio occhio è la migliore recensione in assoluto:D(è un paradosso ovviamente)
 
visto tutto d'un fiato 2h e 35m ,gran film grandi attori ,bd altalenante alcune scene molto definite altre soprattutto quelle d'azione sulla neve meno,comunque secondo me vista anche l'età del film blu ray accettabile.
 
Vorrei ricordare una cosa prima di tirare in ballo filtri e simili:
- il film è del 1969
- è girato in 35mm anamorfico
- le condizioni di luce sono difficili
- molte scene non sono state girate in studio
- molte scene negli esterni hanno scarsa luminosità
- certe scene hanno effetti ottici
In questo caso la discontinuità è fisiologica ;)
Prendiamo una classica scena negli esterni: 35mm anamorfico + pellicola dell'epoca (quindi non con la stessa sensibilità di quelle odierne) + scarsa illuminazione (spesso notturna) + condizioni climatiche avverse. Credo sia normale non avere una resa di alto livello ;)
 
Top