• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Nel Paese delle Creature Selvagge

Drachetto

New member
Artisticamente, la più bella sorpresa personale di questa stagione cinematografica. Dopo 'Essere John Malkovic' e 'Il Ladro di Orchidee (Adaptation)', il regista Spike Jonze propone questo adattamento all'omonimo libro di Maurice Sendak. Il libro (che possiedo) essenzialmente è una serie di bellissimi disegni e di alcune frasi brevi che raccontano la storia, per cui il regista avendo pronto solo il soggetto ha dovuto costruire tutti i dialoghi e l'impianto narrativo. Ne esce un film molto particolare, rivolto ai bambini ma apprezzabile veramente solo dagli adulti, che avranno il piacere di valutare e comprendere i numerosi intrecci psicologici e i parallelismi nel mondo reale e fantastico del piccolo Max. Un film che finalmente fa lavorare il cervello durante e dopo la visione, che necessita di essere ben compreso per essere apprezzato veramente e merita perlomeno una seconda visione per capire come ogni dialogo, ogni situazione, ogni gesto faccia tutto parte di un bellissimo disegno narrativo e psicologico.

Il BRD tecnicamente non entusiasma ma non delude, sufficente insomma: menu statico, audio DD 5.1 italiano che fa il suo dovere, video altalenante (belle sequenze nelle scene diurne che fanno emergere l'HD, deciso calo nelle scene notturne).
 
Grazie, Drachetto,
il titolo mi aveva incuriosito e, non avendolo visto al Cinema, appena possibile lo noleggiero in BD.
Ciao
 
Mi è molto piaciuto quando lo vidi al cinema ed ero sinceramente tentato di acquistarlo in Blu Ray, ma avendo altre precedenze ho desistito... Ma sicuramente lo noleggerò
 
Sono contento per l'apertura del topic, perchè il film merita veramente (non si faccia l'errore di considerarlo un film per bambini ma sui bambini). Non avendo nulla da dire sul piano tecnico (mi è sembrato tutto nella media) non l'ho aperto io, ma condivido le buone parole spese :)
 
@Dante989: personalmente mi sembra un Blu-Ray sufficente, che non fa gridare al miracolo. L'audio fa discretamente il suo dovere, il video alterna scene ottime ad altre meno.
Essendo il film così recente forse il calo della definizione nelle scene notturne è da imputarsi alla pellicola stessa, non saprei dire: a volte la non eccelza qualità di ripoduzione delle sale cinematografiche non ti fa capire dove finiscano i limiti della pellicola e dove comincino quelle della proiezione.
 
a me non ha entusiasmato nè come film(anche se devo riconoscere che il film è molto intelligente e per certi versi raffinato nella trattazione di certi temi)nè come bd...ovviamente sarà la fotografia originale che è un po' morbida...ma inconsciamente mi aspettavo che con creaturone pelose il dettaglio avrebbe spaccato...:D
piuttosto mi ha divertito molto l'animation del primo extra(quello con gli animali)
 
Non ricordo bene quando lo vidi al cinema, visto che era appena uscito, e quindi ottobre, ma mi sembra di ricordare che le scene notturne anche lì erano molto meno definite rispetto a quelle con più luce (alcune presentavano anche degli scorci veramente bellissimi). Però, come tu dici Drachetto, è vero che poteva essere benissimo un limite della proiezione e del film in sé.
Non fossi stato in "ristrettezze" economiche sarei andato diretto all'acquisto, ma visto che devo giostrarmi alcune precedenze credo proprio che prima lo noleggerò... Poi in caso andrò con l'acquisto se proprio mi piace
 
Appena visionato. Spike Jonze è sicuramente uno dei più geniali registi della scena americana; lo seguo dai tempi in cui girava quei fantastici video per gente come Bjork o i Beastie Boys (Sabotage capolavoro!); Quest'ultima sua fatica però, pur riconoscendone nella messa in scena una sensibilità ed una raffinatezza unica, nella parte centrale (soprattutto), mi ha un pò annoiato.

Qualità video più che buona, mentre nell'audio ho notato sulla voce di uno dei mostroni (quello doppiato da Favino), una sorta di "patina", non so se questo fosse voluto o sia un difetto tecnico...

FILM: 6+
VIDEO: 7/8
AUDIO: 6+
EXTRA: 7
 
Top