• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Gangster Story (Bonnie and Clyde)

Daniel24

New member
Film del 1967 diretto da Arthur Penn, narra la storia dei due criminali che fecero impazzire l'America negli anni '30, Bonnie e Clyde.

Il film ha ricevuto nove candidature agli Oscar, vincendo due statuette (Estelle Parson, miglior attrice non protagonista, e miglior fotografia); Clyde Barrow é interpretato da Warren Beatty e Bonnie Parker da Faye Dunaway.

Questa la recensione di Blu-Ray.com:
http://www.blu-ray.com/movies/Bonnie-and-Clyde-Blu-ray-Review/647/

Qui alcuni Screenshot:
http://www.blu-ray.com/movies/Bonnie-and-Clyde-Blu-ray-Screenshots/647/

La qualità video a me non ha entusiasmato, certo gli anni ci sono tutti quindi probabilmente non ci si può aspettare di più, tuttavia ho notato una scarsa definizione generale, sia sui primi piani che sui campi larghi, qualche buon momento ma in generale imho non certo un BD da ricordare per la qualità video

L'audio é un DD mono, onestamente niente di che...ambienza zero, effetti zero, dialoghi abbastanza chiari anche se un po' inscatolati così come le sparatorie.

Sezione extra abbastanza ricca con, tra gli altri, un documentario targato History Channel sulla storia di Bonnie e Clyde e il Making Of del film.

Il film credo sia da avere, é sicuramente da vedere anche se a me francamente non ha entusiasmato...non avendo il dvd non saprei se consigliare o meno l'upgrade
 
francamente io ne vorrei dei video scadenti come questo!!!sono perfettamente in linea con la rece di Bluray.com che gli assegna 4 pallini.un video molto buono(con flessioni fisiologiche oltre all'età della pellicola)che regala anche molti primi piani quasi da riferimento.manca un po' nei campi lunghi ma globalmente per me un ottimo bd.sempre sia benedetta la pellicola....:D (che per quanto mi riguarda su blu-ray quasi mai mi delude)
 
luctul ha detto:
francamente io ne vorrei dei video scadenti come questo!!!sono perfettamente in linea con la rece di Bluray.com che gli assegna 4 pallini.

Concordo su tutta la linea. Quando lo vidi (parecchio tempo fa ormai) lo trovai davvero ottimo.

Giudicarlo come "scadente" è del tutto inverosimile, imho. Fra l'altro, è proprio questo tipo di titoli "vintage" che a Warner riescono meglio...
 
Mah...per me la verità sta nel mezzo, magari é eccessivo il termine "scadente" ma io ho visto video di film datati di gran lunga migliori onestamente
 
Daniel24 ha detto:
...magari é eccessivo il termine "scadente"
sempre per me ovviamente il termine "scadente" non è eccessivo ...è proprio fuori dalla logica.certo che ci sono film datati che sono meglio (non tanti),ma questo per me è ottimo.i primi piani bucano lo schermo il dettaglio fine è + che dignitoso...la grana è giusta.mi domando cosa si può volere di +?personalmente se tutti i film datati avessero questa qualità(di base ) ci metterei la firma subito.
 
luctul ha detto:
i primi piani bucano lo schermo il dettaglio fine è + che dignitoso...

Io l'ho visto recentemente quindi lo ricordo molto bene, e l'ho già visto con il nuovo plasma...io ricordo che il problema era proprio sui primi piani, scarsamente definiti...boh
 
E' trascorso un po' di tempo dalla visione,tuttavia ricordo una qualita' video nel complesso (e considerata' l'eta' della pellicola) piu' che dignitosa...Certo si assiste a qualche calo "fisiologico",ma tutto sommato la resa in generale si mantiene su livelli piu che soddisfacenti ImHo...
 
sempre lo stesso discorso, sulle TV fino a 50 pollici la maggior parte dei BD sono sempre sufficienti:D
La conquista del West considerata l'eta' della pellicola per me e' Eccellente
Gangster story considerata l'eta' della pellicola ripeto che e' scadente...poi fate vobis
 
Sufficiente? Scadente? Ma dove???? :eek:
Prego il marketing e i realizzatori di bluray di fare i dischi tutti scadenti così allora, senza dubbio alcuno
 
Starlight ha detto:
sempre lo stesso discorso, sulle TV fino a 50 pollici la maggior parte dei BD sono sempre sufficienti:D
..
Tutte le recensioni in rete danno una buona (se non ottima) valutazione a questo bd.devo pensare che tutti i recensori lo abbiano visto su schermi fino a 50"?mmm....difficile non credi?in questo 3d lo stesso Glass che ha un vpr parla di video soddisfacente...se tu avessi ragione allora sarebbe (per paradosso) da evitare come la peste qualsiasi polliciaggio superiore a 50"....:D
Gangster story considerata l'eta' della pellicola ripeto che e' scadente...
e vabbeh...io (e altri) continuiamo a considerare questo bd buono e in alcuni casi ottimo
 
Boh, non mi ci ritrovo proprio nei vostri giudizi...lo devo rivedere perché forse ero sverso o particolarmente assonnato;)
 
Daniel24 ha detto:
...forse ero sverso o particolarmente assonnato;)
Senza offesa, ovviamente, è un motivo plausibile: oltre al mio personale parere sul video, per cui concordo con Luctul-Dart e Pyoung, devo dire che ovunque (sul web e su carta) leggo pareri lusinghieri sul video di un bd che (stranamente, ma non troppo vista la qualità elevata) mette d'accordo tutti. :)
 
Resa splendidamente like-cinema e pellicola in ottime condizioni. L'impostazione è morbida ma la natura HD viene quasi sempre fuori. Molti primi piani sono dettagliatissimi, peccano un po' i campi lunghi, e qua e là ci sono dei cali, ma nulla di grave. Avercene di video così per un film del 1967.

Audio originale molto buono e pulito.

In bilico tra dramma e ironia, tra suspence e commedia, gran lavoro sui personaggi ed il loro tratteggio: su tutti la nevrotica e psicotica Bonnie Parker interpretata dalla bellissima Faye Dunaway. Un grande spaccato di quei giorni con un gioco di coppia continuo, che culminerà poi nell’immensa sequenza finale, intrisa di chicche registiche, con giochi di montaggio, rallenty, inquadrature e sguardi, che comunicano in pochi secondi più di mille parole. Una sequenza da antologia.

video: 8
audio: 7,5
film: 8+
 
Top